Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ireneo vescovo e mart.

Date rapide

Oggi: 25 marzo

Ieri: 24 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Racconti d'aMareLa prima volta in Israele del Capitano Superiore di Lungo Corso Salvatore Barra

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Racconti d'aMare

Amalfi, Israele, navigazione

La prima volta in Israele del Capitano Superiore di Lungo Corso Salvatore Barra

Il Capitano Barra ha incontrato gli alunni, iscritti al quarto anno, dell’Istituto Nautico di Ashdod

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 settembre 2024 17:44:23

Di Salvatore Barra, Capitano Superiore di Lungo Corso

 

Ashdod è un porto israeliano che si affaccia sul Mar Mediterraneo, situato tra le città di Gaza e Haifa. Recentemente siamo stati in questo porto. Vista la situazione geopolitica attuale, e considerando che era la prima volta nella mia vita che approdavo in un porto ebraico, ho vissuto i giorni precedenti l'arrivo con viva apprensione e tante preoccupazioni. Prima dell'arrivo a destinazione, giunti in prossimità delle acque territoriali israeliane, abbiamo dovuto seguire rotte obbligate e una serie di procedure imposte dalla Marina Militare israeliana, oltre a ricevere via posta elettronica una serie di raccomandazioni da seguire in caso di attacchi missilistici aerei o navali: elevare il livello di sicurezza della nave a Marsec 2; vietare ogni tipo di ripresa fotografica; segnalare eventualmente ogni tipo di attività sospetta; evitare di dare informazioni a terze parti; evitare di scendere sulla banchina del porto se non autorizzati; mantenere il motore della nave sempre pronto, con l'equipaggio disponibile in caso di partenza improvvisa.

 

Dopo l'attracco in banchina, gli agenti della sicurezza controllarono i passaporti e interrogarono alcuni uomini dell'equipaggio scelti a caso, formulando domande, anche di natura personale, allo scopo di verificare l'autenticità dei documenti (Face control). Con le autorità e il personale del porto evitammo volutamente ogni riferimento alle situazioni politiche in corso, scambiandoci cordialità forzata in un clima a dir poco surreale.

 

La richiesta che non ti aspetti.

 

Verso sera, il rappresentante della nostra agenzia portuale mi chiese telefonicamente il permesso per una breve visita alla nave da parte di una scolaresca, da effettuarsi il mattino seguente. Ovviamente la mia risposta non poteva che essere affermativa. Informai immediatamente l'equipaggio di prepararsi e preparare la nave, in modo da renderla più accogliente, come quando si prepara la casa in attesa di ospiti. Al cuoco e al cameriere di bordo chiesi di preparare un rinfresco con bibite, pizza e stuzzichini al formaggio.

 

Il mattino seguente, all'ora prefissata, arrivarono gli ospiti. Si trattava degli alunni, iscritti al quarto anno, sezione logistica, dell'Istituto Nautico di Ashdod, accompagnati dai docenti e dai rappresentanti del porto. Ragazzi che avevano la stessa età di Angelo, mio figlio piccolo, anch'egli alunno del Nautico di Salerno.

 

Dai sguardi di quei ragazzi traspariva tanta tristezza e percepivo un senso di grande preoccupazione. Pensavo a quanto siano fortunati i nostri giovani italiani, che possono vivere una vita abbastanza normale e di relativa spensieratezza, pace e serenità. A differenza di questi e di altri giovani sparsi per il mondo, la cui unica colpa è quella di vivere nel posto sbagliato. Gli alunni si mostrarono interessati e affascinati dalla nave e dalla complessa tecnologia della strumentazione nautica e degli apparati di propulsione. Si mostrarono curiosi e interessati alla nostra vita da naviganti, ponendoci tantissime domande, inerenti al nostro lavoro, alla lontananza e alle relazioni con le nostre famiglie lontane, e tanto altro.

 

Ovviamente, da buon Amalfitano, mostrai e parlai loro della bussola magnetica e dei naviganti della Repubblica di Amalfi, che per primi adottarono questo prezioso strumento per la navigazione. Gli studenti apprezzarono molto la pizza e il rinfresco.

 

Alla fine, salutandoli, dissi loro che mi dispiaceva tantissimo per il particolare momento che stavano vivendo a causa della guerra in corso. Mi congedai salutandoli con la parola "Shalom", "pace" nella loro lingua, auspicando di ritornare in Israele nell'immediato futuro e di trovare finalmente tanta pace e serenità. Purtroppo, dagli ultimi sviluppi del conflitto, credo che questa condizione sembri ancora lontana. Ci rimane solo la speranza che, come si dice, è l'ultima a morire.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106592105

Racconti d'aMare

Il ritorno a casa del Comandante Barra: emozioni, sfide e ricordi di un uomo di mare

Di Salvatore Barra, Capitano Superiore di Lungo Corso LO SBARCO Nel corso di quest'ultimo imbarco, abbiamo compiuto tre navigazioni lunghissime di oltre un mese e percorso una distanza di circa 25.000 chilometri per tratta. In precedenza non avevo mai fatto esperienze del genere in quanto, come si sa,...

Il “Piano Nautico” del Porto di Amalfi nel 1964

Di Salvatore Barra, Capitano Superiore di Lungo Corso Sul libro di geografia di prima media (1970), nel capitolo dedicato alla regione Campania, vi era una foto grande a mezza pagina, dal titolo "Il glorioso porto di Amalfi". Probabilmente l'autore si riferiva al periodo della Repubblica, ignorando che...

Bayesian, le considerazioni del Comandante Barra sulla tragedia

Di Salvatore Barra, Capitano Superiore di Lungo Corso Il 19 agosto, oltre un mese fa, ci risvegliammo con la tragica notizia del naufragio del lussuoso yacht Bayesian, avvenuto mentre era alla fonda nella rada di Porticciolo, una cittadina in prossimità di Palermo, in cui persero la vita sette persone...

Più di 30mila km in 45 giorni di navigazione: il Capitano Barra ci racconta la vita di bordo

Di Salvatore Barra, Capitano Superiore di Lungo Corso Tre Oceani. Emisfero australe, oltre l'equatore, navighiamo verso Sud Est, verso l'Inverno dell'Oceano Atlantico Meridionale. Man mano che ci spostiamo in Latitudine, le giornate si accorciano, le temperature si abbassano e il Sole a mezzogiorno culmina...

Baia di Hong Kong e navigazione sotto il MaWan. Comandante Barra: «Un'impresa di precisione»

Il Ponte sospeso di MaWan, con i suoi 1400 metri di estensione, è una delle strutture più imponenti e resistenti del mondo. Progettato per sopportare le sollecitazioni estreme dei tifoni tropicali, che colpiscono frequentemente questa regione tra luglio e ottobre, rappresenta un capolavoro di ingegneria...