Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 13 minuti fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Racconti d'aMareLa nuova nave MSC porta il nome dell’amalfitana Vivienne, figlia del Capitano Barra /FOTO

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Racconti d'aMare

Amalfi, costiera amalfitana, MSC Vivienne

La nuova nave MSC porta il nome dell’amalfitana Vivienne, figlia del Capitano Barra /FOTO

"È bello sapere che una nave porta il nome di nostra figlia in giro per il mondo", ha detto il capitano Barra, a nome anche di sua moglie

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 23 agosto 2023 11:49:13

Di Salvatore Barra*

 

Da ragazzo, neanche con la più grande fantasia avrei immaginato come si sarebbe svolta la mia vita futura. Sono stato da sempre di carattere timido, in particolare nel periodo adolescenziale, non tenendo conto che un'altra parte di me era fatta di tenacia e forza di volontà. Tenacia e forza di volontà che mi permisero di intraprendere la carriera marittima nel 1981 e di portare a compimento una storia d'amore iniziata su di una nave MSC, la MSC Alexandra, nel 1991 con Gerardine, una ragazza proveniente dalla grande Isola del Madagascar, e culminata con il matrimonio nel Duomo di Amalfi nel 1992.

Una storia d'amore trasformata in una favola. Una favola che raccontavo a tre bambini quasi ogni sera, prima che andassero a letto.

Pochi giorni fa, parlando con mia figlia Vivienne su WhatsApp, le dissi che se non fosse esistita la MSC lei probabilmente non sarebbe mai nata, come del resto la nostra famiglia non si sarebbe mai formata.

Poi, inaspettatamente, il mattino del 21 agosto 2023, mentre ero in navigazione da Tanger (Marocco) a King Abdullah (Arabia Saudita), via Canale di Suez, ho ricevuto, con grande sorpresa, un messaggio via e-mail dall'Ufficio tecnico della MSC di Piano di Sorrento. Inatteso, che mi ha emozionato fin quasi alla commozione, in cui mi avvisavano che l'ultima Nave, appena varata nei cantieri Cinesi di Dalian, era stata nominata con il nome di mia figlia: MSC VIVIENNE.

 

Di seguito il testo del messaggio:

 

Thank you Giuseppe and congratulations.

May you please let the crew manager to inform Captain Barra Salvatore

Of the good news please?

Many thanks inadvance

Elâ

(Grazie Giuseppe (Ing. Gargiulo) e congratulazioni.

Potresti per favore dire al Direttore del personale di informare il Capitano Barra Salvatore della buona notizia? Molte grazie in anticipo - Ela)

 

Buon giorno Comandante Barra,

 

La prego di notare il messaggio da parte della Famiglia Aponte per l'assegnazione del nome Vivienne, come da suggerimento del Com. Antonio Maresca*, per la seconda nave da 16.616 Teus costruita a Dalian (attualmente il miglior design al mondo in termini di efficienza energetica e cargo intake).

I più cari saluti e congratulazioni a tutti in famiglia!

 

A presto

Giuseppe Gargiulo

 

*Direttore del Personale MSC

 

Ho provato una sensazione meravigliosa, probabilmente perché inattesa, difficile da spiegare con le parole: è come se avessi ricevuto un premio Oscar alla carriera. Inutile dire la mia felicità e la gioia di mia figlia e di tutta la nostra famiglia. Dopo questo riconoscimento (ed onore), ci sentiamo maggiormente legati alla grande famiglia MSC.

 

La nostra meravigliosa favola continua.

 

Porgo un doveroso ringraziamento alla famiglia del Presidente G. Aponte di Ginevra, al Comandante Antonio Maresca, all'Ingegnere Giuseppe Gargiulo ed a tutti i componenti l'Ufficio Tecnico della MSC di Piano di Sorrento.

 

La Nave misura 366 metri ed è larga 51 metri, con dislocamento a pieno carico di 170500 Tonnellate metriche.

 

È bello sapere che una nave porta il nome di nostra figlia in giro per il mondo.

 

*Capitano Superiore di Lungo Corso

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Vivienne Barra e la nave dedicata a lei<br />&copy; Salvatore Barra Vivienne Barra e la nave dedicata a lei © Salvatore Barra
Il varo della nuova MSC Vivienne<br />&copy; Salvatore Barra Il varo della nuova MSC Vivienne © Salvatore Barra
Il varo della nuova MSC Vivienne<br />&copy; Salvatore Barra Il varo della nuova MSC Vivienne © Salvatore Barra
Il varo della nuova MSC Vivienne <br />&copy; Salvatore Barra Il varo della nuova MSC Vivienne © Salvatore Barra
La piccola Vivienne e la sua famiglia sulla nave MSC<br />&copy; Salvatore Barra La piccola Vivienne e la sua famiglia sulla nave MSC © Salvatore Barra
Il varo della nuova MSC Vivienne<br />&copy; Salvatore Barra Il varo della nuova MSC Vivienne © Salvatore Barra
La famiglia Barra<br />&copy; Salvatore Barra La famiglia Barra © Salvatore Barra

rank: 1012154107

Racconti d'aMare

"Essere Comandante". La riflessione del Capitano Barra dopo i tragici fatti nel mare della Costa d’Amalfi

Di Salvatore Barra* Nel mare dei bugiardi e millantatori che si trovano oltre la riva verso terra, con ben lontano il mare alle spalle, chiunque può definirsi Comandante. Ma anche se si definisce tale, egli e gli altri sanno che quanto dichiara di essere è solo il frutto della propria consapevole menzogna....

Il Canale di Suez raccontato dal Capitano Barra: tra storia, mito e realtà /FOTO

Di Salvatore Barra* Il mio primo passaggio del Canale di Suez avvenne nel mese di Dicembre del 1981: l'Egitto, allora, stava passando un momento di crisi politica. Ad ottobre era stato assassinato il Presidente Sadat ed un mese dopo si insediò il Presidente Mubarak. Ma la curiosità e l'eccitazione per...

Il Capitano Barra in navigazione dalla Malesia a Suez si abbandona ai ricordi di gioventù

Luglio 2023 - Oceano Indiano, in navigazione verso il Canale di Suez. Tre Ufficiali di Coperta, ed altrettanti in Sala Macchine, si alternano al Comando di Guardia ogni quattro ore, di notte e di giorno. Il loro compito è quello di condurre la nave in sicurezza. Loro mansione è quella di tenere la nave...

Amalfi e Flavio Gioia – Parte Seconda. Uomo o leggenda?

Di Salvatore Barra* FLAVIO GIOIA In virtù di quanto sopra, vi è più di un secolo di "vuoto" fra la sua scoperta e le prime notizie di cronisti che riguardavano la sua invenzione. Probabilmente le prove dirette e precise non ci sono perché scomparse in mezzo a tante lotte civili, saccheggi, maremoti e...

Amalfi e Flavio Gioia – Parte Prima. La (gloriosa) storia del Regio Incrociatore intitolato al leggendario inventore della bussola

Di Salvatore Barra* Il Regio Incrociatore "Flavio Gioia" fu impostato nel cantiere navale di Castellammare di Stabia il 9 dicembre 1879 e varato la domenica 12 giugno del 1881. Alla cerimonia del varo partecipò un'enorme folla accorsa da Castellammare di Stabia e zone limitrofe. Una moltitudine di navi...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.