Tu sei qui: PoliticaVolare tra Furore e Conca dei Marini: presentata la Zip Line
Inserito da (redazionelda), venerdì 14 dicembre 2018 14:58:35
Si è svolta stamani, a Palazzo Sant'Agostino a Salerno, la conferenza di presentazione dell'impianto di Zip Line Furore - Conca dei Marini. Oltre al presidente della Provincia, Michele Strianese, erano presenti i sindaci di Furore, Raffaele Ferraioli, e Conca dei Marini, Gaetano Frate e l'Amministratore Zip Line Italia, Massimo Boccia.
La proposta di realizzare in Project Financing una Zip Line fra Furore e Conca dei Marini risale al 2014, anno in cui fu indetta la relativa gara alla quale partecipò la COGE con sede in Salerno, aggiudicandosela per una spesa di 1.065.580,00 euro ed una gestione di trent'anni. Vinta la gara, scattò l'estenuante iter burocratico felicemente conclusosi con il rilascio della variante al P.U.T. ex L.R. 35/87 da parte del Consiglio Regionale della Campania.
LA REALIZZAZIONE DELL'IMPIANTO
I lavori della Zip Line saranno completati entro il mese di marzo quando saranno installati due piloni e dei cavi oltre che gli interventi di arredo delle stazioni di partenza e di arrivo. L'impianto, prima esperienza di opera pubblica realizzata con Finanza di Progetto in Costa d'Amalfi, rappresenta un altro passo in avanti per la trasformazione della montagna da problema in risorsa, in una logica di sviluppo integrato che si avvale di nuove forme di investimento e punta alla creazione nelle aree collinari e montane di un vero e proprio laboratorio produttivo in progresso permanente.
Il "Volo dell'Angelo" andrà ad arricchire il paniere dell'offerta turistico-ricettiva e costituirà un ulteriore motivo di richiamo per le due località interessate. Il volo dalla località Schiato a punta Tavola, a picco sul Fiordo, sarà emozionante e regalerà sensazioni forti, imperdibili per gli amanti del turismo d'avventura.
LE DICHIARAZIONI POLITICHE
«Ho voluto ospitare qui a palazzo Sant'Agostino -ha dichiarato il presidente Michele Strianese - la presentazione di questo progetto per la forte valenza socio-economica che rappresenta per le aree collinari e montane del territorio e per l'esempio virtuoso di lavoro in sinergia portato avanti dalle due Amministrazioni Comunali coinvolte, Furore e Conca dei Marini. Noi come Ente di Area vasta consideriamo fondamentale la capacità di concertazione nel governo del territorio».
«In particolare - ha continuato Strianese - quest'impianto sarà una importante attrazione per gli amanti del turismo d'avventura, trasformando la montagna da problema in risorsa, in una costruttiva logica di sviluppo integrato. Diventerà occasione di promozione turistica con nuove opportunità economiche e occupazionali, evitando, quindi, l'abbandono e lo spopolamento dei fondi agricoli. È un esempio di buone pratiche da sostenere».
«Furore si accinge ad adottare un nuovo brand - ha preannunciato il sindaco di Furore, Raffaele Ferraioli -. Stiamo progettando l'allestimento di una nuova offerta da proporre al mercato turistico internazionale, potendo integrare il diving (tuffi dalle grandi altezze del Marmeeting) con il climbing (arrampicate lungo i costoni rocciosi di Pizzocorvo), il trekking e il trail (lungo i sentieri che vanno su e giù per le pietraie), il canyoning (torrentismo nella gola della Vottara opportunamente attrezzata), bungie jumping sul ponte del Fiordo».
«Attraverso il rilancio socio-economico delle aree interne passa anche il presidio dei terrazzamenti agricoli e lo stesso risanamento idrogeologico del territorio che resta uno dei problemi più assillanti - ha invece dichiarato il sindaco di Conca dei Marini Gaetano Frate -. Stiamo, fra l'altro, dimostrando la validità di intese che superino divisioni, egoismi e municipalismi e privilegino l'interesse generale».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105317109
La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...
"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...
"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...
La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...
Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...