Tu sei qui: PoliticaViabilità e sanità: Fratelli d'Italia punta il dito per le emergenze in Costiera Amalfitana
Inserito da (Admin), sabato 26 aprile 2025 22:35:13
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano passati ben cinque mesi dalla approvazione definitiva dell'emendamento sulla ZTL urbana a firma dell'On. Imma Vietri, il governo regionale continua a non ottemperare agli adempimenti di sua competenza. Eppure si tratta di una risoluzione concreta allo storico malessere che rende invivibile il territorio in questi periodi dell'anno.
In completa sintonia anche con le posizioni di Antonio Iannone, sottosegretario al MIT, che ben conosce e monitora le criticità della costa, ci si chiede cosa stia ancora aspettando la classe politica di Palazzo Santa Lucia a fare la sua parte, trattandosi peraltro della stessa classe politica che ha tentato di fregiarsi di vari meriti nonostante i fallimenti della scorsa legislatura.
Sulla cattiva gestione del centro sinistra alla Regione, non solo per la viabilità, poggia una condizione di degrado non degna di una comunità civile, oltretutto sotto i riflettori internazionali del turismo di massa; non ultima la problematica segnalata nelle ultime ore tramite i tabloid locali, laddove nel presidio ospedaliero di Ravello il servizio di pronto soccorso cardiologico è risultato completamente assente per 10 giorni negli ultimi 26 monitorati .
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106811101
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...