Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Angelo martire

Date rapide

Oggi: 5 maggio

Ieri: 4 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaUscire dalla crisi: a Sorrento categorie convocate al Palazzo Comunale

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Uscire dalla crisi: a Sorrento categorie convocate al Palazzo Comunale

Il sindaco Cuomo elabora una strategia per il futuro. E intanto invia al presidente De Luca riflessioni e proposte per affrontare la "Fase 2"

Inserito da (redazionelda), martedì 21 aprile 2020 16:30:41

Rappresentanti delle categorie degli albergatori e dei commercianti sono stati ricevuti, questa mattina, al Palazzo Comunale di Sorrento, dai componenti dell'unità di crisi costruita dal sindaco, Giuseppe Cuomo, all'indomani dell'emergenza Covid-19.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Nei prossimi giorni toccherà agli agenti di viaggio, ai professionisti, e poi al settore extralberghiero, ristorazione, artigianato, agricoltura, pesca. E ancora al trasporto di persone e di merci, agli operatori della nautica e a tutti i comparti produttivi della città di Sorrento. L'obiettivo è quello di raccogliere indicazioni e ascoltare le esigenze di ogni categoria, per poi elaborare una strategia in grado di traghettare il territorio oltre la crisi provocata dal coronavirus.

«In queste settimane ci siamo adoperati per l'emergenza, con interventi affidati alla polizia locale e alla protezione civile - spiega il sindaco Cuomo -. La lista degli interventi disposti è lunga, e fra queste segnalo la consegna della spesa a casa, il ritiro dei farmaci presso la Asl e la consegna a domicilio, la pulizia e la sanificazione straordinaria delle strade, la attivazioni di modalità di raccolta rifiuti specifiche per talune tipologie di soggetti a rischio, gli interventi per la riduzione delle file alla Posta, ai supermercati e agli altri punti critici, l'assistenza al rientro e la sistemazione in strutture residenziali dei marittimi, la vigilanza continua delle strade e dei movimenti, il controllo degli spostamenti, la sorveglianza del commercio, la raccolta del sangue a cui hanno contribuito finora oltre 200 donatori. E, ancora, l'attivazione di un bollettino giornaliero per dare informazioni sull'andamento della epidemia a livello locale, la revisione delle norme di sicurezza per la gestione delle attività comunali, il cambio dei turni per evitare la rotazione del personale nelle squadre, lo scaglionamento degli ingressi negli spogliatoi, il controllo e l'assistenza agli ospizi, l'attivazione di un conto corrente su cui raccogliere offerte volontarie per sostenere i costi del prolungarsi delle emergenza, poi l'invito alle ditte che effettuano i lavori pubblici di rete, in particolare quelle che incidono sulla viabilità a non fermarsi. Il nostro obiettivo è partire gradualmente, quando i rischi saranno contenuti, perché una città poco sicura non sarà attrattiva per nessuno e perché vogliamo che prima si effettuino gli interventi strutturali e organizzativi per renderla più sicura, senza ripetere l'errore che si è fatto per il passato, dopo il colera, quando si è continuare a costruire città senza fogne».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

 

Ora, spiega il primo cittadino, alla gestione della quotidianità deve essere affiancata una progettualità che a partire dalla cosiddetta "Fase 2", accompagni Sorrento verso un contenimento dei danni subiti della attività produttive e, quindi, in direzione di una ripartenza.

 

«Questo processo di rinascita coinvolgerà tutta la collettività, secondo delle linee guida di cui ho informato anche il presidente Vincenzo De Luca, rispondendo alla sua richiesta di proposte da parte degli enti locali - prosegue Cuomo -. Con l'aiuto degli esperti dell'unità di crisi abbiamo elencato una serie di osservazioni e proposte per il futuro di questa area. Siamo fiduciosi di uscire anche da questo momento più forti di prima, eliminando attraverso riforme strutturali e organizzative le criticità e le fragilità che questa crisi ha messo in evidenza, riportando ancora una volta Sorrento ad un livello di eccellenza».

 

Le linee di indirizzo spaziano dai negozi e la fornitura di servizi, cantieri di rete, trasporto ed aziende pubbliche - con l'attuazione di misure come misurazione della temperatura del personale prima dell'entrata in servizio e dei clienti, obbligo di file ordinate, divieto di sovraffollamento, obbligo di istallare all'ingresso distributori di prodotti sanificanti in ingresso e in uscita - alla filiera del turismo. Qui sono stati individuati due principi: visione unitaria, considerando il sistema formato da molteplici attività, che iniziano dalla promozione e includono l'incoming, i trasferimenti, l'accoglienza, la sistemazione, la ristorazione, fino alla eventuale assistenza sanitaria da fornire in caso di alert. E un quadro regolatorio che contemperi le diverse esigenze degli imprenditori e dei lavoratori, cercando di evitare che si trasformino in scelte contrapposte.

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10198107

Politica

Fratelli d’Italia lancia l'allarme: «Sanità in Costa d'Amalfi: servono fatti non slogan»

La sanità in Costa d’Amalfi è in grave difficoltà. A lanciare l'allarme è il coordinamento locale di Fratelli d'Italia, che attraverso un comunicato denuncia pubblicamente una situazione definita "non più sostenibile" per residenti e turisti, a ridosso dell'avvio della stagione estiva. A dare voce alla...

Piero De Luca accusa il Governo: “Nessuna difesa per imprese e lavoratori, Italia isolata sul piano internazionale”

"Nelle ore in cui Meloni offende i lavoratori italiani, mentendo vergognosamente sui livelli dei salari nel Paese e promettendo misure spot prive di strumenti e risorse reali sulla sicurezza sul lavoro, rileviamo che il governo continua a far finta di nulla sull'effetto devastante dei dazi di Trump,...

Nave da crociera blocca aliscafi in rada a Napoli, Ferrante (Mit): «Ho chiesto a Capitaneria e Adsp soluzioni strutturali per superare criticità»

"Quanto accaduto al Molo Beverello di Napoli, in cui una nave da crociera ha per alcune ore reso impossibile l'imbarco a centinaia di passeggeri diretti verso le isole minori del Golfo, conferma la necessità di adottare soluzioni strutturali. Sono in assiduo contatto rispetto a questa problematica con...

A Praiano il Consiglio Comunale si riunisce il 7 maggio: si discute di bilanci, debiti e risorse

La Sindaca di Praiano, Anna Maria Caso, ha convocato ufficialmente il Consiglio Comunale in sessione ordinaria per mercoledì 7 maggio 2025 alle ore 16:00, con eventuale seconda convocazione prevista per giovedì 8 maggio alla stessa ora. L'incontro si terrà presso l'aula consiliare della Casa Comunale,...

Vuilleumier: «Il Ravello Festival volano culturale e turistico per l’intera Costiera Amalfitana»

Lo scorso 30 aprile, a Napoli, presso il Palazzo della Regione Campania, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell'edizione 2025 del Ravello Festival. Un lungo programma, con 15 appuntamenti, che prenderà il via il 6 luglio, per concludersi il 25 agosto. All'incontro hanno preso parte il...