Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 5 minuti fa SS. Angeli custodi

Date rapide

Oggi: 2 ottobre

Ieri: 1 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Energia d'Estate. EGEA, la casa delle buone energie in Costiera AmalfitanaPasticceria Pansa ad Amalfi, dal 1830 la dolcezza in Costiera AmalfitanaPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi Prima Cotta, Caseificio "La Tramontina" - Mozzarella di Bufala Campana, prodotti caseari di eccellenza, caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Sal De Riso, capolavori di dolcezza realizzati in Costa d'Amalfi Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaTramonti, Sindaco Amatruda fa un bilancio «dei risultati più significativi dell'amministrazione» e inizia dal dissesto idrogeologico

Ristorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Tramonti, Costiera amalfitana, bilancio, Sindaco, dissesto idrogeologico

Tramonti, Sindaco Amatruda fa un bilancio «dei risultati più significativi dell'amministrazione» e inizia dal dissesto idrogeologico

Dopo quattro anni di mandato, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, intende rendere compartecipi i cittadini, a mezzo stampa, «di quello che abbiamo fatto in questi anni di amministrazione, di condividere i progetti elaborati, quelli realizzati, quelli avviati e quelli in animo di elaborare per il futuro»

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 14 luglio 2023 19:16:38

Dopo quattro anni di mandato, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, intende rendere compartecipi i cittadini, a mezzo stampa, «di quello che abbiamo fatto in questi anni di amministrazione, di condividere i progetti elaborati, quelli realizzati, quelli avviati e quelli in animo di elaborare per il futuro».

In pratica, vi sarà ogni settimana un resoconto specifico delle seguenti materie: dissesto idrogeologico, welfare e sanità, infrastrutture, scuola, sviluppo economico, assetto organizzativo degli uffici comunali.

Di seguito il testo integrale.

 

Cari Concittadini,

il tempo passa velocemente; sono trascorsi 4 anni dalla mia elezione a Sindaco della nostra meravigliosa cittadina e sento ancora il bisogno, con cuore palpitante, di ringraziarvi tutti per la fiducia riposta nella mia persona e nel gruppo di amici che giornalmente donano parte del loro tempo per la comunità. Insieme ci siamo occupati e ci occupiamo costantemente dell'amministrazione della nostra città.

Sono stati anni difficili. Sembra ieri quando si è insediato il nuovo Consiglio comunale, quando ho tenuto il mio discorso programmatico carico di propositi, di speranze, di impegni. Nulla lasciava presagire quanto è poi accaduto dopo pochi mesi. Anni difficili connotati dalla pandemia da Covid-19 che non ha risparmiato niente e nessuno; a tutti è stato consigliato, anzi "ordinato", di mettersi al riparo, o come si dice, "in protezione", tranne che ai Sindaci e agli amministratori, e in queste vesti abbiamo gestito per due lunghissimi anni la fase emergenziale, sperando di averlo fatto nel miglior modo possibile.

Quanta ansia, in questo tempo, per la preoccupazione di tutelare la salute di tutti e contemporaneamente di amministrare comunque il paese, di assicurare i servizi essenziali, di garantire, nei limiti del possibile, una condizione di normalità, di procedere nella realizzazione di opere necessarie per il paese e per la comunità.

E devo dire, con orgoglio, che anche in questa fase siamo riusciti a non tralasciare di intraprendere attività di grande valore; non ho, non abbiamo, mai smesso di pensare come rendere il paese più accogliente, più sicuro dal punto di vista del dissesto idrogeologico e sanitario, e soprattutto di promuoverne uno sviluppo economico e sociale in linea con i tempi.

Avverto il bisogno di rendere conto, a voi tutti, di quello che abbiamo fatto in questi anni di amministrazione, di condividere i progetti elaborati, quelli realizzati, quelli avviati e quelli in animo di elaborare per il futuro. Avrei voluto e dovuto farlo prima, ma, come detto, le circostanze avverse ci hanno visti impegnati nell'affrontare le emergenze quotidiane. Ritengo che sia importante coinvolgere e invitare tutti a rendersi parte attiva di un processo di sviluppo avviato e che non deve subire nemmeno un attimo di sosta; vorrei che questo "modus operandi" diventasse sistematico e irreversibile, entrasse nella mentalità di ciascun amministratore e di ciascun cittadino e ne determinasse un comportamento consequenziale.

A questo punto, colgo l'occasione per informarvi che è mia intenzione condividere con voi, attraverso manifesti e brevi interventi sui social media, i risultati più importanti raggiunti, i progetti in fase di realizzazione e quelli che attendono solo di essere finanziati; ciò avverrà con cadenza settimanale e sarà solo un riassunto di quanto conterrà, in maniera più dettagliata ed esaustiva, la relazione di fine mandato.

È doveroso rendere conto della nostra azione, nella massima trasparenza e spirito di compartecipazione.

In pratica, vi sarà ogni settimana un resoconto specifico delle seguenti materie: dissesto idrogeologico, welfare e sanità, infrastrutture, scuola, sviluppo economico, assetto organizzativo degli uffici comunali.

 

Dissesto idrogeologico

La sicurezza del territorio e di chi vi abita sempre al centro della nostra azione politico/amministrativa. Il problema del dissesto idrogeologico è il vero dramma che attanaglia il nostro territorio e non solo.

Vogliamo ricordare, quindi, le opere, seppur di modesta entità, con le quali si è provveduto a realizzare un sistema più capillare di convogliamento delle acque. Esse vanno ad aggiungersi ad opere più consistenti realizzate precedentemente dalle amministrazioni alle quali abbiamo dato il nostro contributo.

In questo contesto vogliamo, però, sottoporre alla vostra attenzione ed evidenziare, in particolare, anche le azioni concrete avviate che diventeranno realtà nel breve periodo, avendo la certezza delle somme a noi destinate e da investire in questo campo: per il Vallone Campinola euro 1.361.287,00, per il Vallone Corsano e la strada Pendolo euro 1.000.000,00.

Tali finanziamenti certamente non ci consentono di risolvere in maniera globale e definitiva il problema, ma ci permettono di compiere altri significativi passi avanti; ciò è la prova tangibile che non abbiamo risparmiato energie e azioni presso le istituzioni ed enti competenti per sensibilizzarli ed ottenere finanziamenti necessari a realizzare opere di primaria importanza, per la messa in sicurezza del territorio e, quindi, di ogni cittadino.

Vi saluto cordialmente.

IL SINDACO

Domenico Amatruda

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Tramonti, Sindaco Amatruda fa un bilancio «dei risultati più significativi dell'amministrazione» e inizia dal dissesto idrogeologico
Tramonti, Sindaco Amatruda fa un bilancio «dei risultati più significativi dell'amministrazione» e inizia dal dissesto idrogeologico
Tramonti, Sindaco Amatruda fa un bilancio «dei risultati più significativi dell'amministrazione» e inizia dal dissesto idrogeologico
Tramonti, Sindaco Amatruda fa un bilancio «dei risultati più significativi dell'amministrazione» e inizia dal dissesto idrogeologico

rank: 105013105

Politica

Controlli Gdf sulle strutture ricettive, Santanchè: «Abusivi sono un danno per il turismo e per l’Italia».

"Il mio plauso per l'importante lavoro - ha detto il Ministro del Turismo Daniela Santanchè - che la Guardia di Finanza e la Polizia Locale della provincia di Venezia hanno svolto questa estate portando alla luce attività irregolari nel turismo, una piaga reale che è giusto monitorare costantemente....

A Paestum la 3 giorni di Forza Italia nel ricordo di Silvio Berlusconi /foto

Gli azzurri ricordano Silvio Berlusconi in occasione di quello che sarebbe stato il suo 87esimo compleanno con una kermesse di tre giorni nella cornice di Paestum, come annunciato lo scorso 10 settembre a Gaeta in occasione della convention nazionale di Forza Italia Giovani. Forza Italia è una forza...

Inflazione: sottoscritto a Palazzo Chigi il primo Patto a tutela del potere d'acquisto dei cittadini

È stato sottoscritto il 28 settembre scorso, a Palazzo Chigi, dal Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dal Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, e dai rappresentanti del mondo produttivo,...

Danni all’agricoltura: assessore Caputo accoglie grido d’allarme dei Sindaci e delle associazioni di categoria del Sannio

«Avviate immediatamente tutte le procedure per l'accertamento e la stima dei danni causati dal evento climatico avverso che ha colpito molti comuni della Regione e, in particolare, del Sannio». È quanto emerso dalla riunione tenuta dall'Assessore regionale all'Agricoltura Nicola Caputo con i sindaci...

Nuovo stop alla caccia, Tommasetti: «Disastro amministrativo di De Luca»

«Confermato lo stop alla caccia, disastro amministrativo della Regione». Netta presa di posizione di Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, in merito all'ultimo decreto del Tar Campania sul ricorso proposto dalle associazioni. I giudici infatti hanno infatti sospeso la partenza...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.