Tu sei qui: PoliticaTramonti, il bilancio del Sindaco Amatruda su quanto fatto finora: ecco i risultati su Welfare e Sanità
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 luglio 2023 15:36:47
Dopo quattro anni di mandato, il sindaco di Tramonti, Domenico Amatruda, intende rendere compartecipi i cittadini, a mezzo stampa, «di quello che abbiamo fatto in questi anni di amministrazione, di condividere i progetti elaborati, quelli realizzati, quelli avviati e quelli in animo di elaborare per il futuro».
Questa settimana, il Primo cittadino intende presentare i risultati più significativi che riguardano il Welfare e la Sanità.
Di seguito il testo integrale.
La salute e il benessere del cittadino sempre al centro della nostra azione politico/amministrativa.
In più occasioni abbiamo avuto modo di sottolineare il periodo difficile che si è presentato all'indomani del nostro insediamento nell'anno 2019. L'emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, con tutte le sue conseguenze sociali e, successivamente, le catastrofiche conseguenze della guerra tra Russia e Ucraina, che ha sconvolto non poco le economie europee con i risvolti negativi che ancora ci stanno opprimendo, hanno messo a dura prova non solo le comunità ma anche i governi e le amministrazioni locali. Il nostro impegno si è dovuto potenziare soprattutto nel campo sociale per fronteggiare le numerose situazioni di disagio e debolezza che i cittadini hanno vissuto. Il nostro sforzo si è estrinsecato attraverso tante iniziative che hanno intessuto una rete di interventi a sostegno del reddito e delle necessità quotidiane, diversificati a seconda delle esigenze familiari e personali. A fianco degli interventi statali e regionali, l'Amministrazione ha investito risorse proprie per rafforzare la portata degli interventi stessi e per implementarne nuovi capaci di intercettare una più allargata molteplicità di esigenze: buoni spesa, borse lavoro, sostegno canoni locazione, contributi per il pagamento delle utenze domestiche, bonus caregiver, progetti di utilità collettiva, servizio civico, ecc.
Ma ciò che noi desideriamo di più sottoporre alla vostra attenzione è l'impegno non solo per azioni legate a necessità contingenti, ma anche finalizzato a realizzare progetti di più ampio respiro. E stiamo parlando della Casa della Comunità che rappresenta un nuovo strumento del Servizio Sanitario Nazionale, finanziato dai fondi del PNRR.
Sarà una struttura facilmente riconoscibile e raggiungibile dalla popolazione per l'accesso, l'accoglienza, l'orientamento dell'assistito, la progettazione e l'erogazione degli interventi sanitari.
Tramonti è l'unico Comune della Costiera a essere stato individuato, su pressante e incessante richiesta di questa Amministrazione, per la realizzazione di tale presidio. Da anni se ne parlava ed ora questo grande sogno diventa realtà.
La Casa della Comunità verrà realizzata in Frazione Pietre, nell'area già destinata agli alloggi prefabbricati del sisma del 1980.
L'intervento prevede anche la realizzazione di una centrale operativa territoriale.
Casa di Comunità: Euro 1.477.640,22;
Centro operativo telemedicina: Euro 173.075,00.
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106917108
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...
Approvate dal Consiglio Comunale le modifiche al Regolamento TARI e il nuovo Piano Tariffario per l'anno 2025, in conformità alla normativa nazionale. Tra le novità più rilevanti l'aggiornamento dell'articolo 32 del regolamento, relativo alla riscossione del tributo. In base a questa modifica la Giunta...
Sarà discusso nel prossimo Consiglio comunale convocato in sessione straordinaria per stasera, lunedì 30 giugno 2025 alle ore 17.30, presso l'Aula Consiliare di Minori, il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Maurizio Ruggiero, su proposta della Pro Loco. La motivazione che sostiene l'onorificenza...
"Il Ruggi d'Aragona di Salerno vive da anni una situazione esplosiva con molteplici problemi irrisolti e vicende poco chiare alcune delle quali sono all'attenzione della Magistratura. La responsabilità, ovviamente, sono di chi non è stato in grado di organizzare i reparti e di mettere medici e infermieri...