Tu sei qui: PoliticaTamponi a tappeto in Costiera Amalfitana: in tre giorni l'USCA ne fa quasi 600
Inserito da (redazionelda), giovedì 5 novembre 2020 13:50:49
Dalla sua istituzione, mercoledì 3 novembre, l'USCA (Unità Speciale di Continuità Assistenziale) della Costiera Amalfitana sta operando con costanza nell'esecuzione dei tamponi molecolari nei diversi Comuni della Costiera. In due giorni (3 e 4 novembre) sono stati eseguiti ben 500 test.
Un lavoro straordinario da parte di tutte le forze in campo: a partire dal personale medico dell'Asl e dai volontari di Croce Rossa e Protezione Civile in continuo collegamento con il delegato alla Sanità della Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, Andrea Reale.
Questa mattina ne sono stati eseguiti 30 a Conca dei Marini, mentre dalle 14,30 ad Amalfi 70 cittadini si sottoporranno al test molecolare. I volontari della Protezione Civile Millenium hanno montato la tenda in piazza Flavio Gioia.
Inoltre tamponi domiciliari sono stati effettuati da personale Asl, questa mattina, a Tramonti, Maiori e Minori.
Domani, venerdì 5 novembre, saranno effettuati 100 tamponi a Positano, di cui 50 a domicilio, contati stretti degli ultimi positivi.
Nel tardo pomeriggio sono attesi i risultati delle campagne di screening svolte nei giorni scorsi: 203 tamponi di Cetara, 118 di Maiori, 82 di Ravello (con qualche cittadino di Scala), 50 di Tramonti e 37 di Minori.
Intanto è atteso l'arrivo dell'Esercito Italiano che nei prossimi giorni si insedierà con uomini, medici e mezzi nel porto turistico di Maiori dando vita alla seconda USCA.
La dichiarazione di Andrea Reale:
«Quale delegato alla Sanità per la Conferenza dei Sindaci, rappresentando il comune sentire dei colleghi, ringrazio di cuore i vertici della nostra ASL per la sensibilità dimostrata nell'istituire l'USCA presso il Porto di Maiori, i medici e gli infermieri che la compongono e che con grande umanità e professionalità stanno operando anche al di là dell'orario ordinario per smaltire una grossa mole di lavoro, con la preziosa collaborazione dei gruppi di Protezione Civile e della Croce Rossa. In tutti i comuni si stanno praticando i tamponi necessari per l'individuazione delle positività e il contenimento della sua diffusione. A tale proposito sento l'esigenza di ringraziare la FEDERLAB, che è l'associazione di categoria dei laboratori di analisi e dei centri polispecialistici, ed il suo Presidente Gennaro Lamberti che oggi ha fatto pervenire in omaggio 300 tamponi ai comuni della costiera amalfitana, permettendo la prosecuzione dell'attività anche durante il fine settimana. Come ho ripetuto in numerose occasioni, ciascun Sindaco è responsabilmente impegnato per traghettare le nostre comunità fuori dalla pandemia, ma è parimenti indispensabile che ogni cittadino si faccia parte attiva rispettando tutte le regole e usando le misure e i dispositivi a tutela della salute collettiva. Ce la faremo se non abbassiamo la guardia, se ognuno farà la sua parte senza limitarsi a delegare ma agendo fattivamente per la sicurezza delle nostre famiglie e delle nostre comunità. Si vincerà solo nel segno della piena unità e collaborazione».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105723102
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...
Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...
Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...
"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...
La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...