Ultimo aggiornamento 55 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaScala, l'Amministrazione risponde a minoranza su questione scuola e annuncia finanziamento di 160mila euro

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Scala, Costiera Amalfitana, scuola, lavori, finanziamento

Scala, l'Amministrazione risponde a minoranza su questione scuola e annuncia finanziamento di 160mila euro

Nello specificare che le verifiche strutturali furono fatte perché erano necessarie per partecipare ad un bando, il Sindaco Luigi Mansi ha annunciato che l’intervento di manutenzione straordinaria è stato ammesso al finanziamento regionale

Inserito da (Redazione LdA), lunedì 13 dicembre 2021 12:21:03

Dopo la chiusura, a Scala, con l'Ordinanza n.6 del 28 maggio 2021, della Scuola Materna ed Elementare, per l'accertamento di criticità strutturali, i consiglieri di minoranza Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Gerardo Apicella avevano presentato, la scorsa estate, all'Amministrazione Mansi, un'interrogazione in cui chiedevano come mai questi problemi siano stati rilevati soltanto di recente e, soprattutto, non approfittando della chiusura dell'edificio durante il lockdown.

In particolare, i risultati delle prove di schiacciamento effettuate dai tecnici hanno evidenziato che alcuni pilastri della scuola dell'infanzia, realizzata soltanto nel 2004, presentano valori di resistenza del calcestruzzo a compressione significativamente inferiori rispetto a quelli di progetto dell'edificio. Dopo la realizzazione parziale dei lavori di ripristino dei pilastri portanti, con ordinanza n. 23 del 14 settembre, è stata disposta la revoca della precedente ordinanza per la sola parte riguardante la "chiusura precauzionale del secondo piano del plesso scolastico comunale adibito a scuola elementare". Mentre, si è ritenuto necessario il trasferimento presso altre sedi per i bimbi della Scuola dell'infanzia.

Nella deliberazione del Consiglio comunale dello scorso 29 novembre, pubblicata oggi in Albo Pretorio, l'Assessore alla Pubblica Istruzione Ivana Bottone ha risposto ai quesiti posti dal gruppo "Progetto Scala" assicurando, in primis, che dopo ulteriori indagini approfondite, l'8 giugno «è stato conferito incarico legale per assistenza e consulenza per le azioni da intraprendersi nei confronti della impresa esecutrice degli interventi».

Quindi, l'Assessore ha spiegato che «la procedura legale già attivata è in corso. Si è peraltro già appurato che l'impresa esecutrice dei lavori allo stato non è più attiva e che il collaudatore delle opere strutturali realizzate è deceduto. Per una struttura realizzata e regolarmente collaudata nel 2004 (da soli 17 anni) non è prevista e né ipotizzabile alcun tipo di verifica strutturale. Tale verifica, come già più volte riportato, è stata effettuata, unitamente a tutto il plesso scolastico, al fine di poter progettare un intervento di adeguamento o di delocalizzazione dell'intero plesso scolastico».

Lo scorso 11 novembre, ha spiegato ancora Bottone, è giunto il parere dell'avvocato Maria Gabriella Gallevi, il quale «ritiene non vantaggioso intraprendere alcuna azione legale».

Nello specificare che le verifiche strutturali furono fatte perché erano necessarie per partecipare ad un bando, il Sindaco Luigi Mansi ha annunciato che «l'intervento denominato "Scuola comunale Beato Gerardo Sasso - lavori di manutenzione straordinari spazi scolastici" per l'importo di euro 160.000,00 è stato ammesso al finanziamento nell'ambito dell'edilizia scolastica a valere sul fondo di sviluppo e coesione 2014/2020 così come previsto nella delibera di Giunta Regionale n° 403 del 22.09.2021».

Leggi anche:

Scala, scuola chiusa per criticità strutturali. Minoranza: «In 13 anni solo adesso la perizia? Si poteva approfittare durante la DAD»

Scala: criticità statiche plesso scolastico, Scuola Infanzia dislocata

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100924105