Ultimo aggiornamento 12 minuti fa S. Giuseppe sposo di M.V.

Date rapide

Oggi: 19 marzo

Ieri: 18 marzo

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleSal De Riso Shop, tutta la dolcezza della Sal De Riso Costa d'Amalfi a portata di clickMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaPasticceria Pansa, dal 1830 ad Amalfi: un nuovo capitolo per la nostra dolce storiaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaReferendum respinto a Maiori, “Cambiamo Rotta”: «Tra Sindaco e Comitato c’è solo uno scontro politico»

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

"Ci chiediamo però, come mai, il comitato non faccia menzione dell'altro punto inserito nella delibera di consiglio di giovedì scorso, la non esclusività delle competenze comunali sulle due opere"

Referendum respinto a Maiori, “Cambiamo Rotta”: «Tra Sindaco e Comitato c’è solo uno scontro politico»

«Ma siamo sicuri che se il referendum fosse stato promosso da persone veramente disinteressate, lontane dalle dinamiche politiche e senza vecchi scheletri nell'armadio, la posizione della maggioranza sarebbe stata la stessa?». A porsi questa domanda è il gruppo civico "Cambiamo Rotta"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 30 settembre 2024 10:00:53

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Ma siamo sicuri che se il referendum fosse stato promosso da persone veramente disinteressate, lontane dalle dinamiche politiche e senza vecchi scheletri nell'armadio, la posizione della maggioranza sarebbe stata la stessa?».

A porsi questa domanda è il gruppo civico "Cambiamo Rotta", che ha pubblicato una riflessione in merito al fatto che, durante il consiglio comunale del 26 settembre, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha respinto formalmente la richiesta del Comitato Promotore del Referendum Popolare che aveva avanzato l'istanza per l'indizione di un referendum abrogativo su due progetti di grande impatto: la costruzione della galleria tra Maiori e Minori e l'istituzione di un depuratore consortile.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Dura la reazione del Comitato, che ha replicato: «Lo Statuto e il Regolamento comunale sono chiari: il comitato promotore, formatosi con la sottoscrizione di 78 cittadini, ha il diritto di chiedere l'avvio delle procedure referendarie e l'istituzione di una commissione per valutare l'ammissibilità dei quesiti. IL SINDACO HA IL DOVERE DI ISTITUIRE LA COMMISSIONE! Invece, per evitare di seguire le corrette procedure, si è preferito gettare fumo negli occhi, e il sindaco Capone ha dichiarato che tale richiesta è "irricevibile" adducendo motivazioni pretestuose e tra queste tirando in ballo la necessità delle autentiche delle firme costituenti il comitato referendario, assolutamente non previsto né dallo statuto né dal regolamento referendario comunali».

Il gruppo civico ha fatto una propria analisi, che vi riportiamo integralmente.

«Quando scriviamo che questa battaglia referendaria si è trasformata in scontro politico tra fazioni, lo facciamo in scienza e coscienza. Il comitato ha pubblicato due pagine per evidenziare le loro motivazioni... Nessuno ha messo in dubbio che su un punto i promotori hanno ragione da vendere, quello fatto finora è assolutamente corretto: la costituzione in comitato di 50 elettori sottoscrittori e la richiesta di istituzione della commissione del referendum entro 15 giorni dalla richiesta. Questa commissione si sarebbe dovuta esprimere sull' ammissibilità dei quesiti, non rientrava nelle competenze del sindaco e del Consiglio comunale dibattere e deliberare sulla proposta... Fino a questo punto siamo tutti d'accordo, c'è stata una grossa falla nella gestione, da parte dell'amministrazione. Ci chiediamo però, come mai, il comitato non faccia menzione dell'altro punto inserito nella delibera di consiglio di giovedì scorso, la non esclusività delle competenze comunali sulle due opere, requisito essenziale per l'ammissibilità del referendum. Su questo invece, c'è una falla comunicativa e tecnica da parte del comitato, non c'è dubbio. Quanti sottoscrittori sono a conoscenza delle delibere oggetto dei referendum? Esistono delibere di indirizzo chiare? Il consiglio si è espresso in merito? Il nostro Comune ha recepito e fatto proprio il progetto provinciale del depuratore? Il nostro Comune ha recepito e fatto proprio il progetto ANAS della galleria? Queste due opere sono inserite nel piano triennale delle opere pubbliche del nostro Comune?

Secondo noi i tempi non sono stati azzeccati. Secondo NOI, bisognava attendere che il Consiglio comunale si esprimesse CHIARAMENTE sulla volontà di realizzare le due opere, a quel punto, essendo chiaro l'indirizzo dell'amministrazione comunale si sarebbe potuto procedere alla trafila referendaria. Ad oggi, da quello che trapela, le delibere sulle quali si è costruita la battaglia referendaria, sono datate e prive di indirizzo chiaro e preciso. Vogliamo inoltre ricordare che, a bloccare lo scellerato progetto del depuratore in Costa d'Angolo, furono dei privati cittadini, a loro spese e senza nessun aiuto politico. Anche quello era un Depuratore consortile, anche quello avrebbe deturpato il paese... È SOLO UNO SCONTRO POLITICO e ci dispiace immensamente per i tanti che spassionatamente e senza secondi fini, stanno portando avanti questa battaglia! Cambiate Rotta!».

 

Leggi anche:

Maiori, Sindaco Capone respinge istanza del Comitato Referendario

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Maiori<br />&copy; Maria Abate Maiori © Maria Abate

rank: 108015100

Politica

Amalfi, entrato in vigore Piano di Massima Occupabilità. Laudano: «Clima velenoso, l’amministrazione corra ai ripari»

Ad Amalfi l'entrata in vigore del Piano di Massima Occupabilità, che disciplina le modalità di occupazione del suolo pubblico a carattere temporaneo, ha innescato tensioni tra cittadini, commercianti e amministratori, tanto da spingere il consigliere di minoranza Gianluca Laudano a intervenire con una...

Elezioni provinciali, Vietri (FdI): «Rinaldi voce dei territori, lo sostengano anche i civici»

"Giuseppe Rinaldi è un uomo di valore oltre ad essere un ottimo sindaco. La sua esperienza amministrativa e politica affonda le radici nel territorio, tra la gente, a contatto con i bisogni veri dei cittadini. In questi anni, militando e ricoprendo ruoli nello stesso partito, ho avuto modo di apprezzarne...

Ferrante (FI): «Parte corsa verso la Regione, saremo essenziali per vittoria centrodestra»

"Con il congresso provinciale di Napoli e quello cittadino di Salerno, Forza Italia ha gettato le basi per sostenere il percorso che ci vedrà impegnati fino alle elezioni regionali in Campania. Assemblee partecipate, con il coinvolgimento di molti sindaci e consiglieri comunali oltre che di tantissimi...

Paolo Desogus attacca la sinistra salottiera: "Un carosello di luoghi comuni"

Sabato 15 marzo 2025, Piazza del Popolo a Roma ha ospitato la manifestazione "Una piazza per l'Europa", promossa dal giornalista Michele Serra per ribadire i valori fondanti dell'Unione Europea, tra cui pace e democrazia. L'evento ha visto la partecipazione di intellettuali, artisti e politici, suscitando...

Il PD Salerno ufficializza la candidatura di Enzo Napoli alla Presidenza della Provincia

Il Partito Democratico e le forze della coalizione di centrosinistra hanno ufficializzato la candidatura del sindaco di Salerno, Vincenzo Napoli, alla Presidenza della Provincia di Salerno. Un'ampia convergenza di amministratori locali ha sostenuto la sua designazione, che si pone in continuità con la...