Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Monica madre di S.Agostino

Date rapide

Oggi: 27 agosto

Ieri: 26 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Territorio e AmbienteMaiori, Sindaco Capone respinge istanza del Comitato Referendario

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Territorio e Ambiente

Maiori, Costiera Amalfitana, Referendum, Galleria, Depuratore, Consiglio Comunale, Comitato

Maiori, Sindaco Capone respinge istanza del Comitato Referendario

Per il Comitato Promotore la negazione del diritto al referendum sulla galleria Maiori-Minori e il depuratore consortile solleva questioni di trasparenza e democrazia locale.

Inserito da (Admin), domenica 29 settembre 2024 08:48:15

Durante il consiglio comunale di giovedì 26 settembre, il sindaco di Maiori, Antonio Capone, ha respinto formalmente la richiesta del Comitato Promotore del Referendum Popolare che aveva avanzato l'istanza per l'indizione di un referendum abrogativo su due progetti di grande impatto: la costruzione della galleria tra Maiori e Minori e l'istituzione di un depuratore consortile per sei comuni.
Di seguito, il comunicato integrale in cui il Comitato Promotore del Referendum esprime con forza il dissenso e la richiesta di maggiore chiarezza e rispetto per i diritti dei cittadini.

**********

 

In un contesto che richiederebbe chiarezza e rispetto delle regole democratiche, abbiamo assistito all'ennesima dimostrazione di come l'amministrazione di Antonio Capone, sindaco di Maiori, appaia sempre più impegnata a confondere i cittadini piuttosto che a garantirgli la possibilità di ricorrere agli strumenti di partecipazione diretta. La recente vicenda sulla richiesta di attivazione delle procedure per indire un referendum abrogativo, avanzata dal comitato promotore, costituitosi il 14 agosto scorso, ne è l'ultimo esempio lampante.

Lo Statuto e il Regolamento comunale sono chiari: il comitato promotore, formatosi con la sottoscrizione di 78 cittadini, ha il diritto di chiedere l'avvio delle procedure referendarie e l'istituzione di una commissione per valutare l'ammissibilità dei quesiti. IL SINDACO HA IL DOVERE DI ISTITUIRE LA COMMISSIONE! Invece, per evitare di seguire le corrette procedure, si è preferito gettare fumo negli occhi, e il sindaco Capone ha dichiarato che tale richiesta è "irricevibile" adducendo motivazioni pretestuose e tra queste tirando in ballo la necessità delle autentiche delle firme costituenti il comitato referendario, assolutamente non previsto né dallo statuto né dal regolamento referendario comunali.

Infatti il Regolamento comunale, che disciplina i referendum nel Comune di Maiori, non prevede che le 50 firme necessarie per costituire il comitato promotore debbano essere autenticate. L'articolo 6 del Regolamento richiede semplicemente che il comitato promotore sia costituito da almeno 50 elettori firmatari, ma non fa menzione specifica dell'autenticazione delle firme in questa fase. Queste devono essere autenticate solo nella fase successiva, durante la raccolta del numero necessario di firme (il 13% degli elettori del comune) per la presentazione al Sindaco del quesito referendario definitivo.

In questo caso ci chiediamo in base a quale parere tecnico il sindaco abbia potuto dare questa amena interpretazione, tenuto conto anche della sua asserzione in Consiglio: << "tutta la vicenda è stata seguita dai nostri uffici, dai nostri uffici legali, dai nostri consulenti">>. Rispetto a quanto riferito in aula, sarebbe interessante conoscere i pareri rilasciati dai consulenti e dagli uffici, perché di norma una delibera è corredata da parere tecnico ove necessario.

Ma noi abbiamo un dubbio legittimo! Se ci fosse stata la volontà di ascoltare attentamente i tecnici, senza pregiudizi o secondi fini, probabilmente il consiglio ricevuto sarebbe stato diverso. D'altronde è altrettanto legittimo pensare che, con tutto l'armamentario di uffici legali e consulenti esterni del Comune, qui non si tratti di ignoranza delle norme bensì di una premeditata volontà di ostacolare il processo democratico. La verità, ovviamente, la conosce solo il sindaco ostruzionista e chi lo consiglia.

A proposito di tecnici! Durante il dibattito, il consigliere Ruggiero ha rivelato che la decisione di trasformare il progetto in un depuratore consortile per 6 comuni è stata presa nel 2017 semplicemente ... da un tecnico! Questo fatto è la dimostrazione come i nostri amministratori abbiano, in questo caso, rinunciato al loro ruolo, segnando la definitiva sconfitta della politica e delegando decisioni cruciali a chi non dovrebbe esserne il responsabile ma il semplice esecutore.

Dichiarare irricevibile una richiesta, senza nemmeno avviare la commissione prevista dal Regolamento, rappresenta un tentativo evidente di evitare il confronto con la cittadinanza, nascondendosi dietro argomentazioni erronee. Una grande meraviglia ha suscitato in noi il mutismo assoluto dei consiglieri di maggioranza durante la seduta consiliare, neanche una pur minima parola, fosse anche a sostegno delle tesi, volutamente confusionarie, del sindaco. Dall'altro lato, desideriamo esprimere il nostro ringraziamento ai consiglieri di opposizione che, pur con le diverse sensibilità di ciascuno, hanno dimostrato solidarietà verso il diritto democratico di partecipazione dei cittadini.

Chi amministra dovrebbe agire tenendo presente l'interesse generale della comunità e, nel rispetto delle regole e della trasparenza, non condizionare scelte a interessi non troppo chiari, non utilizzare disinformazione e ‘ammuina' come pretesto per mettere a tacere chi solleva questioni scomode per chi governa. È un diritto dei cittadini essere consultati su decisioni di grande impatto per il territorio, ed è un dovere delle istituzioni garantire che questo diritto sia rispettato. La malafede, camuffata da burocrazia, non solo non deve passare inosservata ma, siamo certi, sarà contrastata con ogni mezzo che lo Stato di diritto mette a disposizione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 106816105

Territorio e Ambiente
Multati residenti a Maiori: esplode la rabbia in località Castello /foto

Rabbia e amarezza tra i residenti di località Castello di Maiori, dove questo pomeriggio decine di auto sono state multate per divieto di sosta lungo tutta l'omonima strada che dalla provinciale Chiunzi porta al Castello di Thoro Plano. Da settimane i cittadini lamentavano la presenza di veicoli di non...

I terrazzamenti di Amalfi diventano patrimonio mondiale dell’agricoltura

Amalfi festeggia un prestigioso traguardo: i suoi terrazzamenti agricoli in pietra a secco, coltivati da secoli con limoneti, uliveti e vigneti, sono stati ufficialmente riconosciuti come Patrimonio Agricolo di rilevanza mondiale (GIAHS) dalla FAO. Il comitato scientifico dell'organizzazione internazionale...

Premio Fior di Latte di Agerola, un'intera giornata e due appuntamenti dedicati al prodotto simbolo del territorio

Ad Agerola un'intera giornata dedicata al prodotto simbolo del territorio: il fiordilatte. È questo lo spirito del Premio Fior di Latte di Agerola, realizzato in collaborazione con la Regione Campania, che ieri ha animato il borgo dei Monti Lattari con un doppio appuntamento. In mattinata piazza Generale...

Cambiano i criteri di pesca dalla Costa d'Amalfi all'area Vesuviana: pubblicato il bando per il finanziamento di nuove reti

Promuovere una pesca sostenibile che garantisca il ripristino e la conservazione delle risorse biologiche acquatiche. In poche parole tutelare il novellame e ridurre così al minimo le catture indesiderate. Come? Attraverso un progetto, unico finora in Regione Campania, che prevede la sostituzione delle...

A Minori i bambini imparano a fare gli 'ndunderi con il pastaio Antonio Ruocco e riscoprono il Sentiero dei Limoni

Quando la conoscenza e l'esperienza dei veterani incontrano l'entusiasmo dei giovanissimi, il risultato non può che essere straordinario. È quanto accaduto a Minori, dove i bambini del centro estivo sono stati protagonisti di attività che hanno unito tradizione, cultura e scoperta del territorio. Guidati...