Tu sei qui: PoliticaRavello, stasera in Consiglio comunale la modifica dello Statuto dell'Azienda Speciale Consortile Cava-Costa d'Amalfi dopo le discrepanze emerse
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 29 gennaio 2025 11:21:45
Ravello sarà il primo comune ad affrontare ufficialmente una questione che ha sollevato perplessità e polemiche nell'ambito della costituzione dell'Azienda Speciale Consortile Cava - Costa d'Amalfi, incaricata della gestione dei servizi socio-sanitari. Durante il Consiglio Comunale convocato per oggi pomeriggio, 29 gennaio, infatti, verrà discusso l'adeguamento dello statuto consortile, necessario a sanare una difformità tra l'atto firmato davanti al notaio e quello approvato dal Consiglio Comunale.
La questione era già stata sollevata lo scorso 27 novembre nel Consiglio Comunale di Cava de' Tirreni, dove il consigliere di minoranza Marcello Murolo aveva denunciato la discrepanza tra il documento discusso in aula e quello effettivamente siglato dal sindaco, definendolo "un falso deliberatamente propinato al Consiglio".
Tra gli aspetti più critici della revisione vi è la riduzione del fondo di dotazione della società consortile, che passerà da circa 600.000 euro a soli 26.000 euro. Un taglio drastico che si traduce, per i cittadini, in un contributo pro-capite che scende da 7 euro a appena 30 centesimi.
Durante la riunione del 20 gennaio, il sindaco di Atrani, Michele Siravo, aveva sollevato forti critiche sulla gestione delle modifiche statutarie dell'Azienda Consortile per i Servizi Sociali da parte del Presidente dell'Assemblea, che è proprio il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier.
Siravo ha denunciato la mancanza di trasparenza, l'accentramento delle deleghe e il rischio di decisioni affrettate che potrebbero compromettere l'efficacia dei servizi. "Non è accettabile che decisioni di tale importanza siano prese senza garantire a tutti i comuni partecipanti un quadro chiaro e trasparente della situazione", ha affermato.
Il primo cittadino di Atrani ha inoltre sottolineato il rischio che, se qualche consiglio comunale non dovesse approvare il nuovo statuto, l'Azienda potrebbe non partire: "Temiamo che ciò possa portare a una situazione di stallo simile a quella vissuta negli anni passati con il piano di zona, con un conseguente blocco dei servizi sociali. Il buon senso dovrebbe prevalere su logiche di fretta e pressione politica".
Resta da vedere se emergeranno ulteriori sviluppi o se la questione si chiuderà con la semplice ratifica delle modifiche in tutti i Comuni coinvolti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109411109
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...