Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Elpidio vescovo

Date rapide

Oggi: 2 settembre

Ieri: 1 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaRavello, operativi da oggi gli ausiliari al bivio di Castiglione: il Sindaco spiega i motivi del ritardo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Attivata la postazione degli ausiliari al traffico a Castiglione, nodo cruciale della viabilità costiera

Ravello, operativi da oggi gli ausiliari al bivio di Castiglione: il Sindaco spiega i motivi del ritardo

Avviato il servizio degli ausiliari alla viabilità presso il bivio di Castiglione con tre giorni di ritardo rispetto agli altri comuni costieri. Il sindaco Vuilleumier: «Problemi nel reperire il personale da parte dell’agenzia incaricata». Il progetto è parte del piano regionale di decongestionamento della Costiera Amalfitana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 13:45:26

Da oggi, 17 aprile, è stata attivata la postazione degli ausiliari alla viabilità lungo la strada statale 163, in prossimità del bivio nevralgico di Castiglione, sul quale ieri hanno operato i Vigili Urbani di Amalfi.

L'operatività degli addetti è avvenuta con tre giorni di ritardo rispetto a quelle di Amalfi, Minori, Praiano, Positano e Cetara. A spiegarne le ragioni è il sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier.

"Il servizio, erogato tramite personale somministrato dall'Agenzia Tempi Moderni S.p.A., è stato avviato con ritardo a causa di difficoltà nel reperimento delle risorse umane da parte della società incaricata - spiega il primo cittadino -. L'agenzia di somministrazione del lavoro è risultata aggiudicataria della gara indetta da Acamir per il supporto agli enti locali della costiera amalfitana, nell'ambito delle ‘Azioni di decongestionamento degli assi stradali della Costiera Sorrentino-Amalfitana 2023-2025', finanziate dalla Regione Campania".

Si tratta, nello specifico, del progetto "Angeli della Strada", ideato per fronteggiare le crescenti criticità legate all'intenso traffico veicolare, in particolare nel periodo primaverile ed estivo, e si affianca ad altre misure già in atto, quali la circolazione a targhe alterne e la Ztl territoriale, attualmente in fase di attivazione. Il servizio è finanziato per il 2025 dalla Regione Campania per circa 250mila euro, coprendo le postazioni fino al 5 agosto, dall'Anas per 150mila euro, garantendo la prosecuzione fino alla prima metà di ottobre e dai Comuni coinvolti, per la copertura della parte restante del periodo di attività.

"Il Comune di Ravello, già nel 2023, aveva proposto l'ampliamento della propria centrale di controllo del traffico con la realizzazione di un impianto semaforico intelligente da installare lungo la statale 163, in località Castiglione, collegato alla centrale già operativa per la strada provinciale ex 373, sostenendo i costi di progettazione e rendendosi disponibile alla realizzazione con fondi del proprio bilancio comunale - prosegue il sindaco Vuilleumier -. Nonostante la proposta sia stata condivisa nei tavoli tecnici convocati in Prefettura, si è ancora in attesa del necessario nulla osta da parte dell'Anas. Ricordo che lo scorso anno il Comune di Ravello ha sostenuto i seguenti costi per la gestione della viabilità: 50mila euro per il servizio di ausiliari al traffico al bivio di Castiglione e lungo la ex 373, e altri 50mila euro per il funzionamento e il controllo dell'impianto semaforico sulla provinciale ex 373. Per il 2025 si prevede uno stanziamento analogo, a conferma della costante attenzione dell'amministrazione comunale alle problematiche di viabilità e sicurezza lungo le arterie stradali della costiera amalfitana. Un impegno che prosegue, e che mira a tutelare sia i residenti, che vivono pesanti disagi nei periodi di maggiore affluenza turistica, che gli stessi ospiti nella nostra terra. Rimane purtroppo l'enorme carico di veicoli e bus turistici sulle nostre strade, aggravato in concomitanza di eventi straordinari, come l'interruzione delle vie del mare ed altre emergenze".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102116104

Politica
Campania, De Luca e Fortini alle ASL: “In ospedale stanze separate per le donne che hanno abortito”

Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...

Elezioni regionali in autunno: in Campania è sfida aperta senza De Luca

Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....

Visita prenotata dopo 400 giorni in provincia di Salerno, Odierna (Fratelli d'Italia): "Negato il diritto alla cura"

Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...

Detenuti nei cantieri dell'AV Napoli-Bari, Ferrante: "Un progetto di civiltà e responsabilità"

"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...

Sanità, Vietri (FdI): “Da De Luca attacco scomposto al Ministero della Salute per nascondere accordo sul figlio e Fico”

"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...