Tu sei qui: PoliticaRavello, Monastero di Santa Chiara. Sindaco Vuilleumier: «Ragioni interne alla chiesa, rispettiamo l'autonomia»
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 10 febbraio 2023 12:32:39
«Ho avuto rassicurazioni dal commissario pontificio padre Giorgio Silvestri, del fatto che ad oggi non vi sia nessuna procedura di soppressione del Monastero di Santa Chiara. E, ad ogni modo, tutto quanto accaduto riguarda esclusivamente la vita interna dell'Ordine delle Clarisse di Santa Chiara, improntata alla riservatezza ed al silenzio, che ritengo doveroso salvaguardare».
Inizia così la missiva firmata dal sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, indirizzata ai consiglieri di minoranza Salvatore Di Martino e Giuliana Buonocore, in risposta alla loro richiesta di una convocazione del consiglio comunale sull'argomento. Richiesta respinta dal primo cittadino per ragioni formali, perché sottoscritta solo da due consiglieri comunali e non da tre, come previsto dal regolamento.
«Nessuna chiusura al dialogo, ovviamente - aggiunge il sindaco Vuilleumier -. Ritengo infatti utile convocare una conferenza dei capigruppo, allargata alla partecipazione di una rappresentanza del Comitato cittadino pro Monastero e dell'associazione Ravello Nostra, che da ultima ha ritenuto dover prendere posizione sulla vicenda in questi giorni. L'incontro, sulla cui opportunità registro con piacere la condivisione del gruppo "Ravello va Oltre", sarà occasione per acquisire conoscenza di tutto quanto posto in essere sino ad oggi nei ruoli e nelle attività da ciascuno svolti nel tempo».
Il documento ripercorre inoltre alcune tappe della vicenda, iniziata nel 2020.
«All'epoca, l'attuale capogruppo di Rinascita Ravellese, Salvatore De Martino, che rivestiva la carica di sindaco non ha ritenuto, probabilmente proprio per non provocare clamore, di coinvolgere il consiglio comunale, né promuovere pubblici dibattiti pur richiesti dalla cittadinanza - spiega la missiva -. Gli unici atti che risultano essere stati adottati sono una deliberazione di giunta comunale e l'invio di una missiva inviata a diverse autorità religiose a cui non risulta esservi stato riscontro».
Leggi anche:
Ravello, Monastero di Santa Chiara: Di Palma propone conferenza dei Capigruppo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109220105
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Socialista Italiano di Salerno, in merito all'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione contro l'autonomia differenziata passata coi voti della sola maggioranza e di alcuni gruppi di opposizione (La nostra libertà, M5S, Oltre e Primavera Salernitana)....
«Le autorizzazioni ci sono e non ci sono». Con questa frase l'assessore all'Urbanistica di Salerno, Michele Brigante, ha replicato alla mozione dei consiglieri di opposizione in merito al presunto abusivismo del Crescent e di Piazza della Libertà, nel consiglio comunale che si è tenuto ieri mattina,...
Pagare di più i medici del pronto soccorso, disincentivare le uscite, mettere un tetto agli introiti dei professionisti a gettone. Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è stato approvato il decreto Schillaci, per dare un po' di respiro a un settore in sofferenza: la Sanità. A commentarle, in una...
Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è approdato il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro a un comparto da anni in sofferenza, quello della sanità. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.