Tu sei qui: PoliticaRavello, il caso del Monastero di Santa Chiara finisce in Consiglio Comunale. Si parlerà inoltre degli studi medici
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 10:08:59
A Ravello il caso del Monastero di Santa Chiara finisce in Consiglio Comunale. L'8 marzo 2023 (ore 17:30, in prima convocazione), dopo le comunicazioni del sindaco Paolo Vuilleumier, si discuterà delle iniziative e dei provvedimenti in merito all'istituzione religiosa, che tanto preme ai ravellesi.
Importante anche il punto successivo, che vede al centro i locali comunali adibiti a studio medico: sia quelli di Palazzo Tolla, attenzionati dai Nas, sia quelli di Gradillo, che l'ASL aveva ritenuto inidonei lo scorso novembre.
Si parlerà poi della Miramare Service, con l'Approvazione del regolamento per il funzionamento del Comitato Unitario e del Comitato Tecnico per il controllo analogo e dello schema dei patti parasociali.
E, ancora dell'approvazione di un nuovo schema di convenzione e dell'istituzione di un ufficio per la gestione in forma associata, per l'esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza e di Autorità Competente, dell'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari.
Infine, il riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio per il ripristino della sicurezza dopo il crollo, il 18 gennaio 2022, del parapetto in muratura in via Minori.
Leggi anche:
Ravello, ecco perché le clarisse rifiutavano il trasferimento: il racconto del legale
Ravello, Comune rassicura ASL Salerno e medici di base con una PEC: «A breve sistemeremo locali»
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109112105
L'amministrazione regionale e le organizzazioni sindacali della Dirigenza Sanitaria hanno sottoscritto un accordo per il riparto delle risorse previste dalla legge n. 145 del 2018 (quote Inail), che saranno destinate da parte di ciascuna Azienda ad incrementare i fondi per la retribuzione di risultato...
Con ordinanza n. 608 del 30.03.2023, il TAR Campania, in accoglimento del ricorso proposto dalla Regione Campania, ha sospeso la nomina del commissario straordinario dell'Ente Parco Nazionale del Vesuvio, disposta dal Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica nonostante l'acquisizione dell'intesa...
Riceviamo e pubblichiamo la nota stampa del Partito Socialista Italiano di Salerno, in merito all'approvazione, in Consiglio comunale, della mozione contro l'autonomia differenziata passata coi voti della sola maggioranza e di alcuni gruppi di opposizione (La nostra libertà, M5S, Oltre e Primavera Salernitana)....
«Le autorizzazioni ci sono e non ci sono». Con questa frase l'assessore all'Urbanistica di Salerno, Michele Brigante, ha replicato alla mozione dei consiglieri di opposizione in merito al presunto abusivismo del Crescent e di Piazza della Libertà, nel consiglio comunale che si è tenuto ieri mattina,...
Pagare di più i medici del pronto soccorso, disincentivare le uscite, mettere un tetto agli introiti dei professionisti a gettone. Ieri, 28 marzo, in Consiglio dei ministri è stato approvato il decreto Schillaci, per dare un po' di respiro a un settore in sofferenza: la Sanità. A commentarle, in una...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.