Tu sei qui: PoliticaRavello, il caso del Monastero di Santa Chiara finisce in Consiglio Comunale. Si parlerà inoltre degli studi medici
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 6 marzo 2023 10:08:59
A Ravello il caso del Monastero di Santa Chiara finisce in Consiglio Comunale. L'8 marzo 2023 (ore 17:30, in prima convocazione), dopo le comunicazioni del sindaco Paolo Vuilleumier, si discuterà delle iniziative e dei provvedimenti in merito all'istituzione religiosa, che tanto preme ai ravellesi.
Importante anche il punto successivo, che vede al centro i locali comunali adibiti a studio medico: sia quelli di Palazzo Tolla, attenzionati dai Nas, sia quelli di Gradillo, che l'ASL aveva ritenuto inidonei lo scorso novembre.
Si parlerà poi della Miramare Service, con l'Approvazione del regolamento per il funzionamento del Comitato Unitario e del Comitato Tecnico per il controllo analogo e dello schema dei patti parasociali.
E, ancora dell'approvazione di un nuovo schema di convenzione e dell'istituzione di un ufficio per la gestione in forma associata, per l'esercizio delle funzioni in materia di Valutazione di Incidenza e di Autorità Competente, dell'Ente Parco Regionale dei Monti Lattari.
Infine, il riconoscimento di legittimità di debito fuori bilancio per il ripristino della sicurezza dopo il crollo, il 18 gennaio 2022, del parapetto in muratura in via Minori.
Leggi anche:
Ravello, ecco perché le clarisse rifiutavano il trasferimento: il racconto del legale
Ravello, Comune rassicura ASL Salerno e medici di base con una PEC: «A breve sistemeremo locali»
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101222102
"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...
Un nuovo, tragico femminicidio ha sconvolto nei giorni scorsi la Provincia di Salerno: Tina Sgarbini è stata uccisa, vittima di una violenza brutale che lascia sgomenti e pone ancora una volta l'attenzione sull'emergenza della violenza di genere. La UIL interviene con un comunicato congiunto in cui esprime...
"Siamo stati in piazza per illustrare le riforme che il Governo Meloni sta portando avanti, come promesso nel programma elettorale presentato agli italiani alle elezioni politiche del 2022. Ringrazio il sindaco Giuseppe Guida, l'assessore al bilancio Michele De Lucia, il portavoce cittadino di FdI Giuseppe...
"Costruiamo gli impianti di compostaggio e miglioriamo la differenziata: solo così garantiamo un futuro sostenibile alla Campania". È questa la proposta lanciata da Vincenzo Peretti, professore universitario e candidato al Consiglio Regionale della Campania con Alleanza Verdi e Sinistra, che affronta...
"Non conoscevo Tina Sgarbini. Malgrado abitasse a 4 km da me, malgrado il suo papà abbia lavorato per la stessa azienda per cui ha lavorato il mio, malgrado avesse solo qualche anno più di me. Non so nulla di lei se non che è stata strangolata o soffocata e che il suo compagno è in stato di fermo. Non...