Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Politica"Progetto Scala" contro il nuovo polo scolastico: «Basta sprechi, difendiamo il nostro territorio!»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

La minoranza consiliare alza la voce contro il progetto da 7 milioni di euro per la nuova scuola a Scala, sollevando dubbi su costi, necessità e sostenibilità.

"Progetto Scala" contro il nuovo polo scolastico: «Basta sprechi, difendiamo il nostro territorio!»

Il gruppo "Progetto Scala" si oppone fermamente alla costruzione del nuovo complesso scolastico a Casa Romano, finanziato dalla Regione. Tra le critiche: l'abbandono della manutenzione dell'attuale edificio e il timore che si tratti di un’opera sproporzionata rispetto alle necessità reali della comunità.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 8 novembre 2024 08:30:14

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Con l'inizio delle comunicazioni sul piano particellare di esproprio, parte ufficialmente l'iter per la costruzione del nuovo polo scolastico di Scala, un progetto da 7 milioni di euro che sorgerà a Casa Romano.

La scelta dell'amministrazione comunale di investire in questa grande opera ha suscitato l'immediata reazione del gruppo consiliare di minoranza, "Progetto Scala", che non risparmia critiche dure: «Ci siamo dichiarati fin da subito contrari a questo progetto», dichiarano Antonio Ferrigno, Massimiliano Bottone e Francesco Cuomo, definendolo «assurdo» e «inutile».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il gruppo punta il dito in primis sulla mancanza di manutenzione dell'attuale edificio scolastico: «È mai possibile che negli anni non sia mai stata fatta una vera manutenzione alla nostra scuola? Che fine ha fatto il progetto di un ascensore, che avrebbe potuto rendere più accessibile la struttura attuale?», si chiedono i consiglieri di opposizione.

Progetto Scala sottolinea come, per anni, l'amministrazione abbia definito la scuola «un fiore all'occhiello» per la comunità, ma ora preferisca investire una cifra esorbitante in un nuovo stabile, piuttosto che «adeguare e migliorare l'edificio esistente». E aggiungono: «Forse c'è l'intenzione di affidare anche questo edificio pubblico a privati, per più di trent'anni?».

I consiglieri di minoranza non nascondono le loro preoccupazioni anche riguardo alle previsioni demografiche del paese: «Si parla di venire incontro all'attuale situazione della popolazione scolastica, ma in realtà il tasso di natalità è in netto calo». Ricordano che quest'anno «le prime due classi della scuola primaria sono state accorpate» e che, addirittura, «la nostra scuola è stata accorpata a quella di Tramonti».

Progetto Scala si domanda, quindi, se sia davvero giustificato un investimento così ingente in una struttura che potrebbe risultare sovradimensionata.

Le critiche non si fermano qui: «Non è la prima volta che vediamo milioni e milioni di euro spesi in grandi opere faraoniche, che poi rimangono abbandonate a se stesse». Come esempi citano il campo di bocce e lo stadio San Lorenzo. Si chiedono quindi se l'amministrazione non possa «ragionare in modo diverso, evitando di impegnare fondi pubblici in progetti che rischiano di non servire realmente alla comunità»

Progetto Scala lancia infine un appello ai cittadini: «Diciamo basta a questa politica di sperpero, basta con le colate di cemento. Chiediamo anche a voi, cari concittadini, di far sentire la vostra voce e di opporvi a un progetto che rischia di alterare il nostro territorio, senza offrire reali vantaggi per la nostra comunità».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Scuola Scala<br />&copy; Leopoldo De Luise Scuola Scala © Leopoldo De Luise

rank: 106818105

Politica

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...

Sanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"

"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...