Tu sei qui: PoliticaOspedale di Scafati, Tommasetti: «De Luca parla di sciacalli per nascondere i flop»
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 21 ottobre 2023 11:52:16
"Siamo dalla parte della comunità di Scafati". Non ha dubbi Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega, nel prendere posizione in merito al caso che ha scosso l'Agro, con il decesso di una donna di 59 anni all'esterno dell'ospedale.
"Abbiamo preferito mantenere inizialmente un profilo basso su questa tragedia per rispetto della famiglia nel momento del dolore - spiega Tommasetti -. Ma di fronte al duro attacco social del governatore non possiamo stare in silenzio. Una reazione scomposta nei confronti di chi non ha fatto altro che difendere la sua comunità denunciando le gravi carenze della sanità a livello locale, cosa che peraltro anche noi facciamo puntualmente da tempo. Esprimo la mia solidarietà al sindaco Pasquale Aliberti che di certo non deve sentirsi chiamare sciacallo per aver portato alla luce un problema evidente come quello del punto di primo soccorso chiuso".
L'esponente della Lega allarga il discorso sulla sanità: "A prescindere dal singolo, tragico episodio, non bisogna allontanarsi dal nocciolo della questione: in Campania facciamo i conti con un sistema che non funziona e ce ne accorgiamo giorno dopo giorno, attraverso le denunce e i campanelli d'allarme che vengono da ogni parte del territorio. Si va dalla mancanza di mezzi di soccorso alle strutture sguarnite, ai reparti e ai Pronto soccorso che rischiano di chiudere. Non si tratta di fare sciacallaggio ma di riconoscere che le promesse sono state tradite. E sullo stallo dell'ospedale di Scafati dopo anni di campagna elettorale non ci sono dubbi".
Leggi anche:
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107410108
«La Regione Campania nei giorni scorsi ha inviato il terzo sollecito al ministero della Coesione, Raffaele Fitto per la firma dell'accordo dei patti di coesione. Mentre attendiamo, il governo ha firmato quattro patti di coesione con Liguria, Veneto, Marche e da ultima il Lazio. Nessuna regione meridionale»....
Sarà istituito, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, il Registro delle associazioni nazionali delle città d'identità. È quanto prevede un emendamento al ddl sul Made in Italy approvato in commissione Attività Produttive alla Camera, a firma del deputato salernitano...
Una petizione popolare con la quale il Psi promuove una raccolta firme nelle maggiori piazze e città italiane. Si tratta di cinque quesiti sui quali i socialisti intendono confrontarsi con gli italiani e con i partiti di centrosinistra mettendo al centro del dibattito politico e dell'agenda futura temi...
Ci sono anche rappresentanti dalla Costiera Amalfitana tra i candidati alle elezioni provinciali del 20 dicembre. Il Sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone entra in campo per portare, dopo anni, le istanze del territorio all'interno del Consiglio Provinciale di Salerno. De Simone è candidato nel...
«I numerosi danni che il maltempo sta continuando a provocare in provincia di Salerno, in particolare nel territorio dell'Agro Nocerino Sarnese, scaturiscono dalle gravi negligenze e dai ritardi della Regione Campania in merito alla prevenzione del dissesto idrogeologico, nel silenzio assordante del...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.