Tu sei qui: PoliticaNasce “Prima Ravello”: idee, confronto e responsabilità per rimettere la comunità al centro
Inserito da (Admin), sabato 31 maggio 2025 10:47:03
Un'idea semplice ma allo stesso tempo potente: rimettere Ravello al centro delle scelte, delle energie e dell’impegno civico. Da qui nasce Prima Ravello, un movimento appena costituito da un gruppo di cittadini che hanno scelto di unire forze, competenze e passione per il bene della propria comunità.
"Non è uno slogan, ma una filosofia di base: Ravello viene prima di tutto. Prima degli interessi personali, prima delle divisioni, prima dell'immobilismo" spiegano i promotori. Una dichiarazione di intenti chiara, sintetizzata in un Decalogo che rappresenta l'anima costituente del movimento.
Prima Ravello non si propone come lista elettorale né si schiera contro qualcuno, ma si presenta come spazio aperto al dialogo e alla progettazione condivisa. L'obiettivo è costruire un "Progetto Comune" partendo dall’ascolto delle esigenze reali del territorio e solo in un secondo momento individuare le persone più adatte a realizzarlo. Un metodo ispirato al Conclave della Chiesa cattolica: prima si delinea la missione, poi si sceglie chi è in grado di attuarla.
I valori fondanti sono raccolti in parole chiave che guideranno il confronto: democrazia, trasparenza, collegialità, condivisione, identità, responsabilità sociale d’impresa, formazione. Un approccio che rifiuta la negatività sterile e si apre alla partecipazione attiva di giovani e adulti, cittadini desiderosi di dare, e non solo ricevere.
Il gruppo, che ha presentato il documento costituente il 18 maggio 2025, invita tutti coloro che si riconoscono nei suoi principi ad aderire, semplicemente leggendo e sottoscrivendo il manifesto. Nessuna porta chiusa, nessun ruolo predefinito: solo apertura al dialogo e rispetto reciproco.
Per informazioni, richieste o adesioni: primaravello@libero.it
PRIMA RAVELLO per una RAVELLO PRIMA.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102112104
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...