Tu sei qui: PoliticaMedici di base, la proposta di Corrado Matera: «Indennità per chi sceglie di lavorare nelle zone disagiate della Campania»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 17 aprile 2025 10:06:20
"È necessario sostenere con fatti concreti chi sceglie di esercitare la propria professione nelle aree più difficili della nostra regione": con queste parole il consigliere regionale Corrado Matera, capogruppo del Gruppo Misto, lancia una importante proposta rivolta al Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca, all'Assessore al Bilancio e al finanziamento del Servizio Sanitario Regionale Ettore Cinque e al Direttore Generale per la Tutela della Salute e il coordinamento del Servizio Sanitario Regionale Antonio Postiglione.
La richiesta è chiara: introdurre una specifica indennità economica per i medici di medicina generale che lavorano in zone disagiate, come i piccoli comuni, le aree montane, insulari o le frazioni più periferiche della Campania.
"Ricevo sempre più segnalazioni da parte dei medici di famiglia - spiega Matera - e in particolare da quelli che operano nei territori delle aree interne, dove la carenza di personale medico è ormai cronica. Un fenomeno aggravato dai numerosi pensionamenti e dall'eredità lasciata dal lungo commissariamento della sanità regionale".
Anche se molte sedi vacanti sono già state assegnate, permane una carenza di medici di base, soprattutto nei territori più fragili. "Dobbiamo creare le condizioni - aggiunge Matera - affinché questi professionisti siano incentivati a restare e a operare nelle aree svantaggiate. È questo il motivo per cui ho formulato con determinazione questa richiesta: credo fortemente che sia una misura utile per garantire una reale equità nell'accesso alla sanità in tutta la Campania. È una battaglia di giustizia e di dignità per i cittadini".
La proposta di Matera trova un solido riferimento normativo nel nuovo Accordo Collettivo Nazionale per i medici di medicina generale, entrato in vigore nell'aprile 2024, che consente agli Accordi Integrativi Regionali di prevedere incentivi per i medici che prestano servizio in zone definite disagiate. Un modello, questo, adottato da anni anche in Campania nel settore della pediatria di libera scelta. "Per i pediatri -conferma Matera- esiste già un'indennità aggiuntiva per chi lavora in condizioni ambientali o sociali particolarmente difficili. Ora è il momento di estendere questo beneficio anche ai medici di base".
L'obiettivo è duplice: incentivare l'apertura di nuovi ambulatori anche nei territori più lontani dai grandi centri urbani; e assicurare pari opportunità di accesso ai servizi sanitari a tutti i cittadini campani, a prescindere dalla zona in cui vivono.
"Confido in un riscontro positivo - conclude Matera - e nel fatto che la Regione Campania voglia avviare quanto prima l'iter per introdurre questa misura, che rappresenterebbe un atto di responsabilità nei confronti dei territori più fragili e un segnale di vicinanza ai tanti professionisti della sanità che ogni giorno si mettono al servizio delle comunità".
Leggi anche:
Emergenza sanitaria in Costiera Amalfitana, otto zone carenti del medico di base
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10226101
«Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale di Sarno, il sindaco ha rivolto nei miei confronti espressioni apertamente sessiste, chiamandomi con tono sprezzante "miss" e persino "comò", in un crescendo di derisione che nulla ha a che vedere con il confronto politico. Non è la prima volta che accade....
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...