Tu sei qui: PoliticaMaiori, nelle bollette idriche anche tariffa depurazione. D’Amato e Sarno: « Si può pretendere la decurtazione»
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 25 aprile 2022 14:59:21
«Le bollette inviate ai maioresi da Ausino spa, nuovo gestore del servizio idrico dallo scorso 1 gennaio, contengono anche la voce "costi di depurazione". Come noto, il nostro paese è destinatario di una progettazione in corso che prevede la costruzione di un sistema di depurazione delle acque reflue, poiché evidentemente tale impianto ancora non esiste».
A dichiararlo il gruppo consiliare di minoranza di Maiori composto da Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno.
«Non ci ripetiamo - osservano - sul fatto che sia in corso un dibattito sul tipo di progettazionetra i più sentiti ed accesi nella vita civica e politica maiorese. Ciò che è importante sottolineare è che evidentemente nulla di tutto questo è conosciuto ai responsabili della gestione che hanno ritenuto di poter conteggiare anche quest'onere accessorio per stabilire i costi delle tariffe praticate nelle bollette spedite ai cittadini, né gli attuali amministratori hanno ritenuto di doverglielo ricordare».
E precisano che «La Corte di Cassazione afferma che in merito alla "tariffa del servizio idrico integrato, in tutte le sue componenti, come il corrispettivo di una prestazione commerciale complessa, è il soggetto esercente detto servizio, il quale pretenda il pagamento anche degli oneri relativi al servizio di depurazione delle acque reflue domestiche, ad essere tenuto a dimostrare l'esistenza di un impianto di depurazione funzionante nel periodo oggetto della fatturazione, in relazione al quale esso pretenda la riscossione"».
E ancora: «Dopo la conferenza di servizi dello scorso 23 settembre 2021 nella quale si disciplinava il trasferimento del servizio idrico integrato del Comune di Maiori alla società Ausino spa, l'Amministrazione avrebbe dovuto fornire al nuovo gestore una mappatura degli impianti idrici e fognari e concertare il "Piano degli interventi relativo agli impianti ed ai servizi agli utenti con i relativi costi previsti e la specifica previsione delle tariffe da praticarsi agli utenti". Dal silenzio alle nostre richieste dobbiamo desumere che nulla di tutto questo sia avvenuto e che siamo ancora lontani dalla meta della programmazione di un servizio idrico e fognario adeguato per il nostro territorio».
«Quanto ai costi non dovuti per una depurazione "di là da venire" ricordiamo ai cittadini che possono pretendere la decurtazione delle bollette in tal senso. Ne discuteremo anche in Consiglio, ma intanto chi amministra e chi riscuote riveda urgentemente gli importi dell'acqua richiesti ai cittadini ed eviti inutili e costosi contenziosi!», chiosano.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101231103
"Desidero ricollegarmi e per poi ampliarne i concetti, agli argomenti più volte discussi dal movimento La Fratellanza in consiglio comunale, in favore del settore Turismo che deve essere protetto e sviluppato a Cava de' Tirreni. Non ultimo, per importanza, un rimando al mio intervento fatto in Consiglio...
«Il contrasto ai flussi di immigrazione irregolare per noi rimane un dossier centrale. Nonostante gli sforzi, i numeri delle migrazioni irregolari dalla Libia verso l'Italia sono ancora alti», ha detto il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, da Tripoli. «Gli ingressi irregolari in Italia - ha aggiunto...
Stamattina, sabato 28 gennaio, nella splendida cornice del salone di rappresentanza di Palazzo di Città di Cava de' Tirreni si è tenuta la visita amministrativa del Governatore del Distretto Lions 108 YA, Franco Scarpino, al Club Lions Cava-Vietri. Il Governatore distrettuale e la compagine del Club...
Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è atterrata questa mattina, 28 gennaio, a Tripoli con i Ministri degli Esteri, Antonio Tajani, e dell'Interno, Matteo Piantedosi, per una missione del Governo italiano nel Paese Nordafricano. In corso l'incontro con il Primo Ministro del Governo di Unità Nazionale...
Fratelli d'Italia, con una proposta di legge a prima firma del viceministro Edmondo Cirielli, ha avanzato una modifica del codice penale che prevede anche il carcere per gli atti osceni commessi in luogo pubblico. L'obiettivo dichiarato nell'illustrazione della proposta depositata alla Camera è "contrastare...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.