Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaMaiori, lavoratori di igiene urbana «sottopagati». Fiorillo denuncia caso ai sindacati che non rispondono

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Contratti irrisori e mancanza di tutela per gli operai stagionali della raccolta rifiuti a Maiori sollevano polemiche

Maiori, lavoratori di igiene urbana «sottopagati». Fiorillo denuncia caso ai sindacati che non rispondono

A Maiori, la decisione del Comune di potenziare il servizio estivo di raccolta rifiuti con l'assunzione di otto lavoratori stagionali ha scatenato critiche. I nuovi impiegati, assunti con contratti di tirocinio e senza diritti fondamentali come l'indennità di fine rapporto o la copertura per la disoccupazione, lavorano nelle stesse condizioni dei dipendenti fissi

Inserito da (Admin), domenica 11 settembre 2016 10:32:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

A Maiori il Comune concede all'azienda appaltatrice del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti un potenziamento per il periodo estivo mediante l'impiego di otto unità lavorative supplementari.

Fino a qui tutto sembra nella norma per un paese turistico, se non fosse per la stipula di contratti irrisori, di tirocinio, con fornitura di buoni pasto e utilizzati per le stesse funzioni ed orari, compreso anticipo notturno, dei lavoratori di ruolo. «Lavoratori che, oltre ad essere sottopagati, non hanno alcuna tutela e non percepiranno alcuna indennità di fine rapporto e di disoccupazione» avverte il consigliere di minoranza Valentino Fiorillo.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Abbiamo denunciato l'episodio al sindacato- spiega Fiorillo in una nota diffusa alla nostra redazione - che è, storicamente, la più grande e diffusa organizzazione sociale del Paese. Nonostante gli attacchi denigratori di alcuni media e delle forze politiche comprese, purtroppo, quelle oggi al governo, milioni di italiani ancora credono nelle organizzazioni dei lavoratori e si impegnano in esse per cambiare le loro condizioni di lavoro, di vita e per costruire un futuro ai propri figli. Chi, poi, proviene da ambienti politici e familiari "sensibili", non può che prestare attenzione alle istanze sindacali rivolte al benessere e alla salvaguardia dei diritti dei lavoratori. Quelle stesse istanze che dovrebbero essere il cuore pulsante di ogni organizzazione sindacale e, in special modo, di quella maggiormente rappresentativa, cioè la CGIL, alla quale in particolare ci siamo rivolti».

Ma, stando a quanto appurato da un sospettoso Fiorillo la CGIL ad oggi sarebbe rimasta indifferente di fronte a questa situazione.

«Non riusiamo a comprendere il comportamento di questo grande sindacato rispetto alle vicissitudini di quei lavoratori- scrive Fiorillo -Un comportamento che ha destato in chi scrive sconcerto ed estrema delusione. La delusione di chi ha pensato da sempre che il sindacato rappresentasse l'unico baluardo contro i soprusi e le vessazioni subite dai lavoratori ad ogni livello; lo sconcerto di chi ha visto quei diritti inviolabili sacrificati sull'altare di chissà quali compromessi. Perché non si comprende quali altre motivazioni possano aver ispirato l'in/azione sindacale nella vicenda di Maiori; una grave vicenda di sfruttamento che vede lavoratori vittime del bisogno che, in momenti di profonda crisi, accettano ogni mortificazione pur di guadagnare quei pochi euro per sbarcare il lunario; che accettano che lo stesso comune resti sordo e connivente con l'azienda incaricata pur di avere il massimo della mano d'opera al costo minimo, in un'azione di propaganda e sottogoverno al limite della decenza e della moralità. Alle denunce espresse ai responsabili della CGIL ad ogni livello provinciale e regionale, e della Funzione Pubblica nello specifico, la risposta è stata un assordante silenzio. Quel silenzio che dà ragione a quanti vedono nel sindacato unicamente una corporazione chiusa in se stessa e preoccupata esclusivamente di salvaguardare le proprie posizioni.

E, mentre il sindacato abbassa la testa e il Sindaco consente che sul proprio territorio si perpetrino simili azioni di sfruttamento, rigettando le nostre richieste di regolarizzazione delle posizioni dei lavoratori, quegli stessi lavoratori continuano a subire le angherie di chi persevera a lucrare, economicamente e politicamente sulla dignità di queste persone costrette a lavorare senza diritti, senza alcuna tutela e senza prospettive. Considerato il silenzio del sindacato, non ci resta che provare a portare questa vicenda a conoscenza dell'opinione pubblica, tramite i mezzi d'informazione».

 

Foto Agostino Criscuolo

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10083103

Politica

Atrani, approvata dalla Giunta Comunale delibera contro la disinformazione

La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...

Ravello, convocazione del Consiglio Comunale per il 12 luglio: ecco l'ordine del giorno

Il Sindaco di Ravello, dott. Paolo Vuilleumier, ha convocato il Consiglio Comunale in seduta straordinaria e pubblica per il giorno 12 luglio 2025 alle ore 9.30 presso la Casa Comunale, in prima convocazione. Qualora non si raggiungesse il numero legale, l’assise si terrà in seconda convocazione il giorno...

Formazione Regione Campania, interrogazione di Tommasetti: “Chiarezza sulle troppe criticità della piattaforma SILF”

Criticità sulla piattaforma SILF, Aurelio Tommasetti chiede chiarimenti. Il consigliere regionale della Campania della Lega "interroga" nuovamente il presidente De Luca e l'assessore Filippelli sulle problematiche del mondo della formazione, concentrandosi in questo caso sui disagi legati ai continui...

Sanità, Vietri (FdI): "A Pompei ci vada De Luca, magari per chiedere scusa"

"Ancora una volta, in Consiglio Regionale, il presidente De Luca ha scelto la propaganda anziché la verità, offrendo ai cittadini campani una narrazione completamente distorta della situazione sanitaria regionale. È doveroso smentire punto per punto le sue affermazioni". Lo dichiara il deputato Imma...

Caos trasporti tra Cava e Vietri, "Vietri che Vogliamo": "Subito una gestione in house per salvarci dal collasso del comparto"

La sospensione del servizio di trasporto privato tra Cava de' Tirreni e Vietri sul Mare ha reso evidente, ancora una volta, la profonda disorganizzazione del sistema di trasporto pubblico locale, soprattutto nel periodo estivo, quando la domanda cresce esponenzialmente. A denunciare la situazione è il...