Tu sei qui: PoliticaI ragazzi delle scuole si trasformano in opere d’arte, ecco i tableau vivant di Agerola
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2020 10:25:03
L'emergenza da Covid-19 ha avuto importanti ripercussioni sulla attività scolastica. Le scuole in breve tempo, hanno dovuto riprogrammare lezioni e didattica alla luce dell'obbligo, valido anche per alunni e studenti, di restare a casa. In questo panorama inesplorato l'Istituto Comprensivo "Salvatore Di Giacomo - Enrico De Nicola" ha messo in campo diverse iniziative interessanti. L'ultima, in ordine cronologico, è ispirata ai "Tableau Vivant", un'espressione che descrive la rappresentazione in cui un gruppo di attori o ballerini si dispone sulla scena, rimandando in silenzio, in modo da ricreare o evocare un quadro o un'immagine celebre. Il risultato è stato estremamente soddisfacente, come hanno avuto modo di confermare gli stessi docenti che hanno lavorato alla realizzazione del soggetto.
«I ragazzi dell'Istituto "S. Di Giacomo - E. De Nicola" di Agerola hanno sperimentato, in questo periodo di didattica a distanza, un nuovo modo di "fare" arte» dice la professoressa Maria Gentile, animatore digitale dell'Istituto che aggiunge: «I ragazzi si sono trasformati in opere d'arte. La loro fantasia e l'impegno e la creatività del nostro istituto, hanno prodotto risultati eccezionali che hanno sorpreso anche le docenti coinvolte».
«Durante le scorse settimane, in pieno lockdown - aggiunge il dirigente Michele Manzi - è stata offerta la possibilità di poter visitare, in modo virtuale, musei, pinacoteche e luoghi d'arte. I nostri studenti, magistralmente condotti dai loro docenti, non hanno voluto essere solo spettatori, ma sono entrati nell'opera d'arte, cogliendone i tratti caratterizzanti e reinterpretandoli. La messa in scena originale ha anche consentito una condivisione con i familiari arrivando in alcuni casi a coinvolgerli direttamente, quando l'azione da rappresentare ha richiesto la partecipazione di più soggetti. Un'altra bella esperienza, della quale conservare la memoria significherà riprenderla dal prossimo settembre, nell'ottica di una differenziazione degli approcci al raggiungimento delle conoscenze, capacità e competenze».
«L'arte e la bellezza davvero salveranno il mondo, ne sono convinta» chiude l'assessore alla Pubblica istruzione Regina Milo -. Complimenti al Dirigente, ai docenti e ai ragazzi che sono stati bravissimi. Questo approccio all'arte e più in generale alla cultura, è il modo giusto per creare un interesse reale sugli argomenti, trasformando lo studio in un appassionante viaggio alla scoperta di nuove informazioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104815101
Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...
Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...
Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...
"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...
Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...