Tu sei qui: PoliticaDecreto Sicurezza, Imma Vietri (FdI): “È risposta contro l’illegalità e a tutela delle Forze dell’Ordine”
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 30 maggio 2025 11:46:17
"Con il Decreto Sicurezza voluto dal Governo Meloni, approvato alla Camera, finisce la ricreazione contro chi occupa illegalmente le abitazioni. Fratelli d'Italia non avallerà mai un sistema per il quale gli abusi vengono tollerati e i proprietari si vedono negati i propri diritti. Dopo anni di silenzi e rinvii, la difesa della proprietà privata torna finalmente una priorità". Lo dichiara il deputato di Fratelli d'Italia Imma Vietri al termine della votazione in Aula.
"Questo decreto, inoltre, serve a tutelare maggiormente i cittadini e le forze dell'ordine da chi scende in piazza convinto di poter seminare violenza nelle nostre città pensando di rimanere impunito. Il nuovo testo prevede, ad esempio, una tutela rafforzata per chi indossa una divisa con aggravanti per i reati di resistenza e lesioni contro pubblici ufficiali, l'estensione delle tutele legali, ma anche la dotazione di videocamere a bordo delle pattuglie.
Tra i vari provvedimenti - aggiunge Vietri - sono previsti sussidi per le vittime dell'usura, nuove disposizioni per la sicurezza negli istituti penitenziari e nei Centri per migranti e nuove misure contro il fenomeno delle borseggiatrici. E ancora, nel capitolo delle norme contro il terrorismo, viene introdotto il reato di detenzione e diffusione di materiale finalizzato ad attività terroristiche, colmando un vuoto normativo che durava da anni. Insomma, dopo anni di promesse mai mantenute dai governi precedenti, Fratelli d'Italia e la maggioranza che sostiene il Governo Meloni passano ai fatti. Prendiamo atto che Pd, M5S e gli altri partiti di opposizione si sono schierati, ancora una volta, contro misure concrete che tutelano maggiormente i cittadini e coloro che garantiscono la loro sicurezza, ossia le forze dell'ordine. Gli italiani se lo ricorderanno", conclude Vietri.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10228108
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...