Tu sei qui: PoliticaCorso per alimentaristi per gli alberghieri, interrogazione di Tommasetti: “Una tassa in più per le famiglie”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 15:34:09
Corsi per alimentaristi estesi agli studenti degli alberghieri, Aurelio Tommasetti incalza De Luca sul percorso formativo che comporta costi aggiuntivi per le famiglie. Attraverso un'interrogazione presentata al presidente della Campania, nonché assessore delegato alla Sanità, il consigliere regionale della Lega invoca chiarimenti sulla platea a cui l'iniziativa è rivolta.
"Quando è stato approvato il percorso formativo tra i destinatari non figuravano gli studenti delle scuole alberghiere, in quanto la normativa deve attenersi al Regolamento Europeo 852/04 che parla di "operatori del settore alimentare". Aspetto importante - sottolinea il consigliere regionale - è il fatto che invece oggi le scuole alberghiere per l'iscrizione obbligano gli studenti a un corso di formazione per alimentaristi, con la motivazione che i ragazzi devono frequentare i laboratori scolastici, con un dispendio di denaro da parte dei cittadini, costretti al pagamento di un ulteriore importo per la frequenza di tali corsi. In sintesi, con l'interpretazione estensiva, studenti e famiglie si trovano costretti a pagare una ulteriore tassa".
Da qui l'appello di Tommasetti: "I corsi per alimentarista imposti agli studenti iscritti all'alberghiero non sono previsti da alcuna legge e costituiscono un ulteriore costo per le famiglie. Nella mia interrogazione chiedo se la Regione intenda intervenire chiarendo con una circolare che non si tratta di corsi obbligatori per l'iscrizione all'Alberghiero. Su un piano diverso, ritengo inoltre che per gli operatori del settore alimentare, e quindi non per gli studenti degli istituti alberghieri, vada presa in considerazione una riduzione delle tariffe di iscrizione ai corsi per alimentarista per favorire l'iscrizione presso le strutture pubbliche delle Asl e incentivare i corsi in presenza nell'interesse della salute pubblica".
"Per la frequenza dei corsi di alimentarista, infatti, l'attuale Tariffario Regionale aggiornato annualmente in autonomia dalle singole Asl richiede il pagamento di una tariffa ben superiore rispetto agli Enti privati telematici che, in forza di una sentenza del Consiglio di Stato, erogano la formazione on-line in modo facilitato e paradossalmente con costi molto ridotti rispetto alle Asl che hanno competenza in materia - spiega Tommasetti - Di conseguenza le Asl hanno perso la quasi totalità dei corsisti per operatori del settore alimentare, che, a fronte di un impegno e di un costo ridotto, preferiscono conseguire gli attestati on-line".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10716100
Un'indagine condotta dalla Guardia di Finanza di Torre Annunziata, su delega della Procura della Repubblica, ha portato all'arresto di 16 persone - 11 finite in carcere e 5 agli arresti domiciliari - per una vasta rete di corruzione e turbativa d'asta che avrebbe interessato il Comune di Sorrento tra...
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione. Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata...
Sabato 12 luglio, nel corso del consiglio comunale di Ravello, il consigliere Raffaele Scala (Italia Viva Costa d'Amalfi) ha presentato una mozione per rilanciare con forza il tema della sanità in Costiera, chiedendo un impegno concreto per l'Ospedale "Costa d'Amalfi". La proposta chiedeva di conferire...
Rinnovare e rafforzare la collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Guardia di Finanza in diversi livelli di sinergia. Questo il senso dell'intesa sottoscritta stamani dal Ministro della Cultura,Alessandro Giuli, e dal Comandante Generale, Gen. C.A.Andrea De Gennaro. L'accordo punta a velocizzare...
Con un documento protocollato il 7 luglio 2025, le consigliere comunali Elvira D'Amato e Nicoletta Sarno, in rappresentanza del gruppo consiliare #maioridinuovo, hanno presentato un'interrogazione formale al Sindaco e alla Giunta comunale di Maiori, chiedendo chiarimenti urgenti sulle condizioni di fruibilità...