Ultimo aggiornamento 1 ora fa Martirio di S.Giovanni Battista

Date rapide

Oggi: 29 agosto

Ieri: 28 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaApprovata la Legge Regionale per il riordino dei Consorzi di Bonifica. Corrado Matera: “Riforma strategica per i territori”

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Approvata in Consiglio Regionale la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica

Approvata la Legge Regionale per il riordino dei Consorzi di Bonifica. Corrado Matera: “Riforma strategica per i territori”

Il consigliere Corrado Matera definisce la riforma “strategica per il futuro del territorio campano”. Il nuovo testo punta a modernizzare la gestione della bonifica, tutelare le risorse idriche e garantire maggiore sicurezza, sostenibilità e partecipazione democratica, con un'attenzione particolare alle aree interne.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 29 maggio 2025 09:16:16

"La Regione Campania compie un importante passo in avanti nella direzione della sostenibilità e della difesa del suolo".È quanto dichiara il Consigliere Regionale Corrado Matera, Capogruppo delGruppo Misto, commentando l'approvazione da parte del Consiglio Regionale della legge regionale"Nuove norme in materia di bonifica integrale e di riordino dei Consorzi di Bonifica". Si tratta di un testo che ha come obiettivo la razionalizzazione e modernizzazione dell'intero sistema di gestione della bonifica in Campania, superando le criticità organizzative e promuovendo nuovi modelli operativi, più trasparenti, efficienti e sostenibili.

"La Regione Campania -commenta ancora Matera- dopo oltre vent'anni ha affrontato con serietà il tema cruciale della gestione e della manutenzione del territorio. Lo ha fatto attraverso due leggi fondamentali: la prima(già approvata in Consiglio) ha riguardato la riorganizzazione delle Comunità Montane, e ha introdotto misure significative come la stabilizzazione del personale e la possibilità di attuare piani assunzionali. La seconda, approvata ora, è la legge sul riordino dei Consorzi di Bonifica, un provvedimento strategico che punta a garantire maggiore sicurezza per i cittadini e un'efficiente manutenzione del territorio. È un passo molto importante verso una gestione moderna ed efficace delle risorse ambientali e idriche, particolarmente decisiva per le aree interne".

 

I PRINCIPALI CONTENUTI DELLA RIFORMA

🔸Riordino dei comprensori e riorganizzazione dei Consorzi

🔸Piani comprensoriali di bonifica

🔸Ruolo strategico dei Contratti di Fiume

🔸Tutela dell'agricoltura e delle risorse idriche

🔸Trasparenza e partecipazione democratica

🔸Prevenzione del dissesto idrogeologico

UN CAMBIO DI VISIONE

"Non si tratta solo di una legge tecnica - spiega Corrado Matera - ma di una vera e propria riforma strategica, che pone al centro la tutela dell'ambiente, la sicurezza del territorio, la salvaguardia dell'agricoltura e la valorizzazione delle risorse idriche". La bonifica integrale, in questa visione, non è più soltanto drenaggio e canalizzazione, ma diventa un'azione complessiva e integrata per la resilienza dei territori, anche in risposta ai cambiamenti climatici.

"Si è lavorato sinergicamente -evidenzia ancora il Consigliere Regionale Capogruppo del Gruppo Misto- con il presidente Zannini, gli assessori Bonavitacola e Caputo, il presidente Oliviero e altri colleghi, con le associazioni di categoria e con il supporto di tecnici qualificati del settore, affinché il testo fosse condiviso e utile per lo sviluppo territoriale. Ribadisco -conclude Matera- il mio impegno per fare in modo che questa riforma rappresenti un'opportunità concreta di sviluppo e sicurezza soprattutto per le aree rurali e per le nostre comunità interne, che meritano attenzione, strumenti operativi e una visione moderna del governo del territorio".

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10547105

Politica
Sanità, Imma Vietri (FdI): “Ginecologia chiusa a Cava de' Tirreni, De Luca tace. Ora intervenga il direttore del Ruggi”

"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...

Sicurezza sulla Costiera Amalfitana: i sindaci chiedono i dossi sulla SS 163

La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...

Campania, Vietri (FdI): “Schlein perde la faccia alleandosi col cacicco”

"La segretaria del Pd Elly Schlein perde la faccia anche in Campania mettendo in scena l'ennesima farsa del centrosinistra. Altro che coerenza e rinnovamento: per paura di perdere le elezioni si è alleata persino col 'cacicco' che voleva mandare a casa". Lo dichiara, in una nota, il deputato campano...

Regionali Campania, Ferrante: "Forza Italia protagonista per un progetto serio e credibile"

"La priorità assoluta, nel bene della Campania, è una proposta solida e lungimirante per voltare finalmente pagina e superare gli anni bui dell'era deluchiana: solo così risulteremo davvero competitivi per offrire ai cittadini una prospettiva di governo seria e di qualità". Così Tullio Ferrante, Sottosegretario...

Terrazzamenti di Amalfi nel patrimonio agricolo mondiale FAO, la soddisfazione di Lollobrigida

"I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono diventati patrimonio agricolo mondiale, e sono orgoglioso di questo riconoscimento della FAO. Il lavoro dell'uomo, intrecciato con la natura, genera paesaggi di straordinaria bellezza e valore universale. I limoni, gli uliveti, i vitigni, i muretti a secco...