Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCondizione Sp2 Maiori-Tramonti, la Provincia se ne lava le mani: «Solo screpolature dell’asfalto, non sono ‘buche’»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Condizione Sp2 Maiori-Tramonti, la Provincia se ne lava le mani: «Solo screpolature dell’asfalto, non sono ‘buche’»

Inserito da (redazionelda), mercoledì 16 maggio 2018 19:29:35

Oltre al danno anche la beffa. In una nota trasmessa agli organi di stampa la Provincia di Salerno afferma che sulla Strada Provinciale 2 Maiori-Corbara, compreso il punto in cui venerdi scorso si è verificato il grave incidente occorso al 18enne di Tramonti, «sono presenti numerose screpolature del manto di asfalto che hanno una profondità massima di 2/3 centimetri e non sono ‘buche'». Segue comunicato integrale in cui la Provincia sembra sgravarsi da ogni responsabilità dopo le proteste di questi giorni.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

 

In merito al sinistro avvenuto nel primo pomeriggio di venerdì 11 maggio 2018, sulla SP 2, nel comune di Maiori, la Provincia di Salerno chiarisce che l'incidente si è verificato in pieno giorno, in condizioni di visibilità ottime e in assenza di piogge e di non averne avuto segnalazione dalle autorità locali, con dati certi, ma di averlo appreso molte ore dopo dagli organi di stampa locale. La strada in questione, al km 19+870, in corrispondenza del luogo del sinistro, presenta una deformazione, un leggero avvallamento sulla corsia a monte, dovuto alla presenza di sottoservizi.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Il manto stradale presenta lesioni a ‘ragnatela' e riparazioni effettuate con rappezzature in sovrapposizione. Lungo il tratto, sono presenti numerose screpolature del manto di asfalto che hanno una profondità massima di 2/3 centimetri e non sono ‘buche'. Si tratta di un dissesto legato alla realizzazione di sottoservizi, effettuata in passato, con ripristini non effettuati in maniera idonea. Questo stato si estende per circa 500 metri in direzione del comune di Maiori, fino al km 19+870, dove è presente un segnale di limite di velocità massima di 30 Km/h, accoppiato al segnale di pericolo per strada sdrucciolevole con estesa di km 2+500. Questo per preavvertire gli utenti della strada provenienti da Maiori della presenza di un tratto stradale pericoloso. La velocità massima imposta a chi proviene dalla direzione opposta è addirittura di 20 km/h. La tratta stradale si trova in queste condizioni per almeno 500 metri prima del punto di impatto. Non si può parlare di una ‘sorpresa improvvisa', tale da costringere ad occupare la corsia opposta per impattare un veicolo proveniente dalla direzione di marcia contraria.

Dalle foto apparse sui giornali locali, si evince che, a ridosso della sede stradale, sonio presenti cassette di frutta nei pressi di un'attività produttiva. Non appare improbabile, quindi, che l'improvvisa deviazione sia stata dovuta all'interferenza con attività svolte. Il Settore Viabilità e Trasporti della Provincia di Salerno, guidato dal Dirigente Domenico Ranesi, si è impegnato alacremente per la manutenzione di questa strada, che si estende per circa 23 km, negli ultimi due anni. Ha effettuato lavori per un importo complessivo di circa 120.000 euro. Ha progettato ed impegnato ulteriori 200.000 euro per lavori di manutenzione straordinaria che saranno realizzati nei prossimi mesi. Cifre insufficienti per la soluzione dei numerosi problemi presenti su questa strada, ma notevoli in proporzione alle scarse risorse complessive gestite per la manutenzione di circa 2600 km di strade. Il Presidente della Provincia di Salerno, Giuseppe Canfora, puntualizza che la situazione in cui versa la strada è dovuta all'avanzato stato di usura, al traffico a cui è soggetta (soprattutto nel periodo primaverile/estivo e per frequenti chiusure o intasamenti della SS 163) e alla vetustà del manto di asfalto che la riveste. Il Presidente Canfora ricorda, inoltre, che i Comuni attraversati (Maiori, Tramonti Sant'Egidio del Monte Albino e Corbara) hanno stipulato accordo di programma con la Provincia di Salerno, che prevede azioni congiunte per la soluzione di problematiche di sicurezza relative alle strade che attraversano il territorio. Per la manutenzione straordinaria relativa alla SP 2 è stato previsto un progetto per un impegno economico di circa otto milioni di euro.

Leggi anche:

Strade "groviera": sabato 19 Associazione "Mani Pulite" organizza corteo di protesta

Tramonti: Gaetano è fuori pericolo, ma strade Costiera restano il pericolo

Incidente Maiori-Tramonti, Cirielli denuncia presidente della Provincia Canfora: «Colpa di scarsa manutenzione strade»

Incidente sulla Maiori-Tramonti: giovane in ospedale per scansare buche sull'asfalto. VERGOGNA [FOTO]

 

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 102260102

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...