Ultimo aggiornamento 3 minuti fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaCommemorazione Caduti, sindaco Minori: «Da guerre escono tutti sconfitti, edificare ponti non muri»

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Commemorazione Caduti, sindaco Minori: «Da guerre escono tutti sconfitti, edificare ponti non muri»

Inserito da (redazionelda), lunedì 5 novembre 2018 10:19:59

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Nell'anniversario della fine della prima guerra mondiale non siamo certamente qui per celebrare una guerra. E nemmeno si tratta di celebrare una vittoria, perché da una guerra escono sconfitti tutti, e quella che formalmente è una vittoria si rivela in realtà una tragedia collettiva. Tanto più se, come nel caso della partecipazione italiana al conflitto 15/18, si trattò di una guerra decisa da un ristretto potere economico e politico ma pagata dal popolo in termini di sofferenze, lutti e devastazione». Sono le parole del sindaco di Minori Andrea Reale pronunciate ieri sera nella Basilica di Santa Trofimena nel giorno della commemorazione dei Caduti di guerra in occasione del centesimo anniversario della fine della Prima Guerra Mondiale e vigilia dei festeggiamenti in onore della Santa Patrona, alla presenza del sindaco di Patti Giuseppe Mauro Aquino con la delegazione siciliana al seguito.

«Milioni di morti, di feriti, di amputati, di invalidi permanenti, di famiglie distrutte, di comunità smembrate, di esseri umani privati degli affetti e del senso stesso della vita, oltre alla rovina dell'economia e delle istituzioni: è questo il quadro di quella che è definita, paradossalmente, una "vittoria" militare. Credo di poter dire che non siamo qui per celebrare questo, e che anzi si debba prendere atto di come tutto questo abbia poi innescato drammi ancora più immani, come il fascismo e il secondo conflitto - ha proseguito il primo cittadino -. Più che per una celebrazione, dunque, quello cui siamo chiamati è una riflessione, una riflessione profonda sulla responsabilità di scelte che trovino radice nel passato per scongiurare il ripetersi di simili tragedie nel presente. Il sacrificio e il dolore che hanno colpito l'Italia nei suoi ceti più umili, nell'ingenuità di servire il proprio paese per una nobile causa, devono ricevere di più che un riconoscimento rituale. Bisogna invece che ci facciamo carico di costruire una società aperta, che includa appunto chi soffre, bisogna che ci adoperiamo a edificare ponti e non muri, a costruire la pace invece che l'odio, l'ostilità e la diffidenza, come purtroppo sembra prevalere al giorno d'oggi proprio qui in Italia, nonostante un passato difficile come quello che il nostro popolo ha vissuto.

Il modo più sano per onorare i caduti della guerra, quindi, penso che sia l'impegno che prendiamo qui oggi noi tutti a lavorare concretamente per la pace, consapevoli che la pace è tale soltanto se ha per base la giustizia, perché dove non c'è uguaglianza, dove convivono povertà e ricchezza, dove non si rispettano gli esseri umani in quanto tali, lì non può esservi che pacificazione apparente, destinata prima o poi ad erompere in nuove tragedie. E' la solidarietà il senso più vero di una comunità, quel sostegno reciproco che i suoi membri si danno spontaneamente l'un l'altro, ed è affermata solennemente dalla nostra Costituzione, che resta il frutto migliore generato dal sacrificio e dal sangue profuso nelle due guerre mondiali. Quella Costituzione che ci richiama infine al ripudio della guerra, proprio perché ha elaborato la storia e ne ha tratto un insegnamento definitivo: che al di fuori della giustizia e della pace nessun uomo mai sarà libero, né alcuna società potrà esistere e progredire, né la vita sarà perciò un bene irrinunciabile e degno d'essere vissuto. L'armonia, la bellezza, la pace siano pertanto la guida del nostro agire quotidiano, perché dalla guerra e dai suoi orrori l'umanità intera sia finalmente liberata».

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109010106

Politica
Vietri sul Mare, l'allarme di Emilia Senatore: «Il Masterplan del Porto di Salerno inghiottirà la Baia»

La lista civica L'altra Vietri torna a esprimersi sul progetto ambizioso che mira a ridisegnare lo scalo portuale di Salerno, integrando nuove infrastrutture e riqualificando l'area entro il 2030. In particolare, punta i riflettori sul futuro della spiaggia della Baia, storico arenile al confine tra...

Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...