Tu sei qui: PoliticaCampania, De Luca traccia un bilancio sul 2023 e annuncia: «Nel 2024 lavoreremo a una legge regionale sulla famiglia»
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 gennaio 2024 13:37:08
Il 29 dicembre si è tenuta, nella sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia, la conferenza stampa di fine anno nel corso della quale il Presidente Vincenzo De Luca ha fatto il bilancio del 2023 e tracciato le linee di governo per il 2024. La Regione, ha ricordato De Luca, "ha varato gare per pubbliche forniture per quasi sei miliardi di euro". Si tratta del "contributo al lavoro più importante che si sia registrato nell'area meridionale", ha sottolineato il Presidente.
"Parliamo di un miliardo per la rete ospedaliera nuova - ha precisato -. Parliamo di ospedali finanziati per 180 milioni di euro; tre miliardi e quasi 300 milioni per le gare bandite dall'Eav per le forniture e l'ammodernamento per le linee e così via; 13 mila posti di lavoro realizzati dalla Regione Campania molti nel campo della sanità, molti conseguenti al concorsone della regione con il quale abbiamo dato respiro a tanti comuni del territori; molti con lo scorrimento di graduatorie. Gran parte di questi vanno a coprire pensionamenti e turn over". Un risultato che il governatore ha definito "impressionante".
Guardando al futuro De Luca ha annunciato: "Nel 2024 intendiamo impegnarci in maniera strutturale sull'obiettivo di una legge regionale sulla famiglia. In Italia abbiamo una crisi della natalità. Abbiamo parlato di inverno demografico, siamo scesi sotto i 59 milioni di abitanti quest'anno, continuiamo a perdere giovani, forze fresche, energie nei territori del Sud. Credo che negli ultimi 20 anni abbiamo perso 1,5 milioni di abitanti per emigrazione al Nord e all'estero. Vorremmo ragionare con la Conferenza episcopale della Campania, con le associazioni di volontariato, con gli ordini professionali, con l'Inps. Puntiamo a investimenti importanti per dare un aiuto non propagandistico e non finto alle famiglie per un incremento delle nascite nel nostro territorio. Sarà una delle cose più belle che realizzeremo e anche un segnale importante per l'Italia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100120106
"Migliaia di cittadini di Cava de' Tirreni sono state improvvisamente private di un collegamento fondamentale per raggiungere Marina di Vietri, in piena stagione estiva. Una situazione intollerabile, come denunciato dal comitato promosso dall'avvocato cavese Alfonso Senatore, che sta generando disagi...
Il progetto di ampliamento del porto commerciale di Salerno, con l'estensione lato ponente e l'allungamento del molo Manfredi, torna al centro del dibattito politico e istituzionale. A sollevare con forza la questione è il gruppo consiliare "Vietri che vogliamo", composto dai consiglieri Maurizio Celenta,...
Fare chiarezza sull'incarico che la Camera di Commercio di Salerno ha conferito alla società F tourism &Marketing. È quanto chiedono i deputati salernitani Imma Vietri (Fratelli d'Italia) e Pino Bicchielli (Noi Moderati) in una interrogazione presentata al Ministro delle Imprese e del Made in Italy e...
"Non possiamo ridurre il Consiglio regionale a un passacarte. Chiediamo rispetto per le istituzioni e un confronto vero sulla programmazione della Campania." Con queste parole, il consigliere regionale di Azione e presidente della I Commissione, Giuseppe Sommese, è intervenuto oggi in Aula con un discorso...
Un importante aggiornamento arriva dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti riguardo ai lavori previsti per lo scalo aeroportuale di Napoli-Capodichino. Il Sottosegretario di Stato Tullio Ferrante, rispondendo ad un'interrogazione in Commissione Trasporti alla Camera, ha confermato che gli...