Tu sei qui: PoliticaAtrani, approvato il Bilancio di Previsione 2024-2026
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 30 dicembre 2023 13:27:10
Approvato nell'ultimo consiglio comunale di Atrani dell'anno il bilancio di previsione 2024-2026; l'atto, che è uno dei più importanti dell'intera azione amministrativa, definisce le linee d'intervento nei vari settori e come distribuire le risorse dell'ente e si caratterizza per l'ottimizzazione dei proventi, l'attenzione alla spesa ed una politica prudenziale nella costruzione delle previsioni.
In programma un leggero aumento dell'imposta di soggiorno che consentirà di rifinanziare e potenziare eventi ormai consolidati nel panorama culturale atranese: la Calata della Stella, le luminarie, la Sagra del pesce azzurro, la manutenzione e l'ampliamento del Museo a cielo aperto, solo per citarne alcune. Una parte verrà inoltre destinata al potenziamento di servizi importanti per la vivibilità ed il decoro del borgo, come la pulizia e la tinteggiatura dei vicoletti, la manutenzione costante dei bagni pubblici comunali e del verde pubblico. I leggeri aumenti invece previsti per l'occupazione del suolo pubblico e per il fitto di immobili comunali sono dovuti agli adeguamenti previsti dall'indice Istat.
Confermata la scelta di amministrare direttamente l'arenile, con la gestione dei servizi accessori da parte di Miramare Service, che permetterà di garantire a prezzi agevolati il noleggio delle postazioni a determinate categorie e gratuitamente ai portatori di handicap, oltre a dare una chanche di lavoro a giovani atranesi.
Ricco il programma delle opere pubbliche, ovvero quello che riguarda gli investimenti: dal consolidamento dei costoni rocciosi alla manutenzione delle opere idrauliche, con la mitigazione delle condizioni di rischio ed il monitoraggio del torrente Dragone, fino alla sistemazione della scogliera frangiflutti, altra opera di vitale importanza per la sicurezza del borgo.
Novità di rilievo per ciò che riguarda la digitalizzazione. Grazie a circa 200mila euro di finanziamenti, l'Ente potrà dotarsi di una serie di soluzioni che consentiranno di semplificare il rapporto con la cittadinanza a partire dal miglioramento del sito istituzionale, che verrà aggiornato secondo le linee guida Agid.
"Per la prima volta approviamo il bilancio di previsione entro il 30 dicembre", dice l'assessore al Bilancio Michele Siravo. "E' per noi motivo d'orgoglio per gli indubbi vantaggi in termini di programmazione e buon funzionamento della macchina comunale. Si tratta di un ulteriore tassello rispetto al completamento del programma amministrativo presentato alla cittadinanza quattro anni fa e testimonia l'impegno profuso nell'analisi approfondita di ogni settore, con interventi mirati sulle priorità del borgo, che sono anche le nostre."
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103114105
Un atto di sensibilità e rispetto verso le donne che vivono un momento di grande fragilità. È con questa convinzione che la Regione Campania, su impulso del presidente Vincenzo De Luca e dell'assessora regionale Lucia Fortini, ha chiesto formalmente alle ASL campane di garantire stanze separate per le...
Campania, Calabria, Marche, Puglia, Toscana, Valle d'Aosta e Veneto: sono queste le sette regioni chiamate al voto in autunno. Il Consiglio di Stato ha imposto che le consultazioni si tengano entro il 23 novembre, ma senza un election day unico: ogni territorio definirà in autonomia la propria data....
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...