Tu sei qui: PoliticaAgenas, Campania maglia nera per l’emergenza-urgenza: per il centrodestra il responsabile è De Luca
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 26 marzo 2024 17:01:48
Dopo la presentazione dei risultati della terza "Indagine nazionale sullo stato di attuazione delle reti tempo-dipendenti" condotta dall'Agenas, che vede la Campania fanalino di coda per le prestazioni dei Pronto soccorso, il centrodestra ha attribuito le criticità alla gestione della sanità da parte della Regione Campania e del governatore Vincenzo De Luca.
«Con De Luca la Sanità campana è sprofondata nel baratro, in una perversa spirale di autodistruzione, a spese dei cittadini che giornalmente devono fare i conti con disservizi, interminabili liste di attesa e medici sempre più in fuga dai nostri ospedali, che optano per nosocomi più virtuosi in altre regioni d'Italia. Un disastro sanitario, insomma, ma anche sociale ed economico senza precedenti. De Luca è l'unico responsabile di queste figuracce nazionali. A causa sua ci portiamo dietro da anni un vulnus insanabile. De Luca, durante il suo governatorato, è riuscito a raggiungere esclusivamente record negativi. La Campania è agli ultimi posti praticamente in tutti i settori. De Luca la smetta di attaccare il Governo e inizi a prendersela solo con sé stesso», ha dichiarato il Senatore Antonio Iannone, Commissario Regionale di Fratelli d'Italia in Campania.
«La rete dell'emergenza-urgenza rappresenta il vero fallimento dell'era De Luca. I numeri sono evidenti. Nella rete dell'emergenza-urgenza tempo-dipendente, siamo fanalino di coda in Italia. E andando più nel dettaglio molti elementi ci preoccupano in questo report, a partire dalla percentuale di accessi con successivo abbandono dei Pronto soccorso. La media nazionale si attesta intorno al 6% ma da noi siamo all'11,8% (quasi il doppio). E in alcuni casi la situazione è addirittura peggiore. Pensiamo alle Asl di Napoli dove si raggiungono picchi elevatissimi (in particolare l'Asl Napoli 2 Nord registra una percentuale del 13,2%) oppure all'Asl Salerno che si attesta su un desolante 13,04%. A farci concorrenza in questa categoria sono soltanto Sardegna e Sicilia. Nella rete del trauma figuriamo all'ultimo posto, mentre siamo solo 16esimi nella graduatoria nazionale per quanto riguarda gli infarti trattati con angioplastica coronarica. In parole povere, una bocciatura diffusa a più livelli. Il governatore dovrebbe farsi qualche domanda ma ormai il suo tempo è quasi scaduto», ha affermato Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania (Lega).
Leggi anche:
Sanità: la Campania ultima nella rete dell'emergenza-urgenza secondo l'indagine Agenas
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108912101
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...