Tu sei qui: PoliticaAccessibilità degli edifici scolastici, Salerno tra le peggiori province d’Italia. Cammarano (M5s) deposita interrogazione
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 dicembre 2024 17:15:46
"La provincia di Salerno è tra le peggiori in Italia per quanto riguarda l'accessibilità degli edifici scolastici agli studenti con disabilità. Come evidenziato da un'analisi condotta da Openpolis e Con i Bambini, solo il 29,2% delle scuole salernitane rispetta i criteri di accessibilità, posizionando Salerno al penultimo posto nella classifica regionale dopo Napoli e tra gli ultimi a livello nazionale. Tutte le province campane registrano percentuali significativamente inferiori alla media italiana, che si attesta al 40%. Nell'anno scolastico 2022/23, nella nostra regione oltre il 70% degli alunni disabili non ha partecipato a gite scolastiche con pernottamento. Lo scenario delineato non riflette unicamente la presenza di barriere architettoniche, ma anche la scarsa inclusività dell'organizzazione scolastica, che penalizza in particolar modo gli studenti con disabilità. Il grado di inclusività di un istituto incide sui diritti fondamentali degli alunni disabili, che hanno diritto a un percorso educativo equivalente a quello degli altri studenti".
Lo dichiara il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Michele Cammarano che sul tema ha depositato un'interrogazione alla giunta.
"Le statistiche mostrano un divario impietoso della nostra regione rispetto a quelle del nord e l'amministrazione non può far finta di niente. Nella mia interrogazione chiedo di allineare il livello di accessibilità scolastica regionale alla media nazionale e garantire il pieno diritto all'educazione degli alunni disabili. Di individuare inoltre fondi ad hoc e attivare progetti di sensibilizzazione e formazione per il personale scolastico e le istituzioni locali, al fine di abbattere le barriere culturali e organizzative che ostacolano la piena partecipazione degli studenti con disabilità".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10869103
"Il nuovo rapporto Caritas fotografa una realtà drammatica per la Campania: siamo la terza regione italiana per incidenza di povertà assoluta e un tessuto sociale segnato da esclusione, precarietà abitativa e rinuncia alle cure per motivi economici. Sempre più cittadini si ritrovano senza accesso ai...
Presunti favoritismi sui fondi Pnrr per le agenzie formative, Aurelio Tommasetti promette battaglia. Il consigliere regionale della Campania della Lega esprime profonda preoccupazione in merito alla gestione dei finanziamenti destinati alle politiche attive del lavoro, a seguito di segnalazioni pervenute...
Siamo al 17 giugno e, nonostante l'inizio della stagione estiva, ad Atrani la spiaggia attrezzata non è ancora operativa. Un ritardo che ha generato legittime attese e domande da parte di residenti e visitatori, ma che trova spiegazione in un percorso amministrativo complesso e rigoroso. In un avviso...
"Proprio questa mattina Svimez ha lanciato l'ennesimo avvertimento al Governo Meloni, stimando che i 2/3 della crescita del Mezzogiorno dipendono dalla piena attuazione del PNRR. Il Piano rappresenta un'opportunità enorme per i territori meridionali ma rischia anche di diventare un boomerang se le risorse...
La questione della mobilità in Costiera Amalfitana torna al centro del dibattito pubblico. In un documento a firma del consigliere comunale di Ravello, Raffaele Scala, vengono sollevate criticità strutturali e gestionali legate al traffico veicolare lungo l'arteria principale della Costiera. Il testo...