Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Maurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'Amalfi

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaA Tramonti presentato il progetto “Bimed We Care”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Tramonti, progetto

A Tramonti presentato il progetto “Bimed We Care”

L’obiettivo che si intende promuovere è affiancare il Sistema Sanitario Nazionale nelle aree interne e marginali che da troppi anni patiscono una condizione di arretratezza strutturale

Inserito da (redazioneip), sabato 6 giugno 2020 11:59:16

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

«Un fare cultura che non è in grado di porsi in relazione con i bisogni della comunità rischia soltanto di risultare elitario e velleitario. E' partendo da questo presupposto che ci siamo incamminati nella strutturazione di un progetto che, pur essendo oltremodo oneroso per la nostra istituzione, ci è parso indifferibile data la condizione delle nostre aree interne e marginali per quel che attiene a servizi primari come, per esempio, la scuola e la sanità». E' con queste parole che Vincenzo Savino, consigliere di Bimed e delegato per i rapporti con gli Enti Locali di area salernitana e vicesindaco del Comune di Tramonti, presenta il progetto "Bimed We Care" che attiverà tra Salerno e provincia dieci Ambulatori di prossimità.

L'obiettivo che si intende promuovere è affiancare il Sistema Sanitario Nazionale nelle aree interne e marginali che da troppi anni patiscono una condizione di arretratezza strutturale. Il progetto rappresenta uno strumento con cui, in tali territori, sia possibile adeguare l'assistenza sanitaria alle Linee Guida predisposte dal Ministero della Salute e recepite dalle Regioni attraverso i Piani Sanitari regionali, con la programmazione di Reti Territoriali Ospedaliere e dell'emergenza d'urgenza. I poliambulatori Bimed We Care, infatti, dovrebbero fungere da surrogati delle Casa della Salute, delle Aggregazioni Funzionali Territoriali in modo da rappresentare dei punti di riferimento sul territorio che consentano, inoltre, di fungere da Hub per servizi erogati e da Spoke per le strutture territoriali di riferimento.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Non può negarsi che accedere alla sanità, nelle città delle aree interne, talvolta, può dimostrarsi una vera e propria impresa. Viviamo in paesi straordinariamente belli ma che purtroppo, non offrono le stesse opportunità dei capoluoghi di provincia. Per tale ragione, considerate anche le finalità insite nel Piano Coesione, ci siamo attivati per offrire opzioni volte a migliorare la qualità della vita nelle aree interne. Non permetteremo che a nessuno venga negato un accesso agevole alla sanità, diritto tutelato dalla nostra Carta Costituzionale». E' sempre Vincenzo Savino che nella sua bellissima Tramonti ci racconta il divenire del progetto Bimed We Care che, proprio da questo comune della Costa d'Amalfi, si apre alla prima delle azioni poste in essere dalla Biennale delle Arti e delle Scienze del Mediterraneo e che ha come focus un'indagine di campo da cui scaturiranno le azioni da attivare in funzione del Benessere dei cittadini e del territorio. Il progetto viene attivato in interazione con l'ASL di Salerno e, a partire da Tramonti, si dirama su tutto il piano provinciale salernitano. Obiettivi di "Bimed We Care" sono innanzitutto l'individuazione di quelle determinanti di disagio da rimuovere perché i piccoli centri e i comuni, lontani dal capoluogo di provincia, possano avvertire gli sforzi di un sistema istituzionale che intende ispirare fiducia alle nuove generazioni. Un'Amministrazione, quella guidata dal sindaco Domenico Amatruda, che promuove il territorio e tutela i più deboli affinchè possano sentirsi accolti e protetti adeguatamente. Il progetto Bimed We Care guarda, infine, con particolare attenzione al mondo della scuola e prevede di attivare presidi di prevenzione all'interno dei contesti formativi anche per questo Tramonti è uno dei comuni inseriti nel progetto considerata la pluriennale interazione con il locale Istituto comprensivo ritenuto un fiore all'occhiello del sistema della formazione scolastica della Campania.

«In questo preciso periodo storico la BIMED non poteva proporci progetto più appropriato e consono alla difficile situazione che l'intera umanità sta affrontando. Questa pandemia ha costretta l'intera popolazione a rinchiudersi non solo nelle proprie abitazioni ma anche in se stessi amplificando ancor di più le problematiche già presenti e quelle che si sono venute a creare sia dal punto di vista economico-lavorativo che del benessere esistenziale della persona, a mio avviso cosa molto fondamentale per la conduzione di una vita serena. Sentire la voce di chi ha vissuto in prima persona queste situazioni di disagio aiuterà anche noi come amministrazione a tutelare e cercare di effettuare interventi mirati ed idonei a far fronte a qualsiasi tipo di disagio». A dichiararlo è l'assessore Paolo Campanile del Comune di Tramonti, che con grande entusiasmo ha sposato il programma e ne è divenuto appassionato promotore. A tal proposito il Lab, in considerazione dell'attuale situazione di disagio che ha colpito la popolazione a seguito della diffusione del virus da Covid- 19, effettuerà una sorta di "tamponi psicologici" per valutare le conseguenze da stress della pandemia sulle persone nonché il grado di benessere e resilienza di coloro che risiedono in aree marginali della provincia di Salerno.

Un progetto, quello "Bimed We Care", che si preoccupa a tutto tondo del benessere della popolazione e che sposa a pieno la locuzione "mens sana in corpore sana", frase tanto cara ai romani che di quei territori - oggi interni e marginali - un tempo, avevano fatto la loro dimora abituale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100613104

Politica
Il Consiglio comunale di Minori si prepara a riconoscere simbolicamente lo Stato di Palestina

Un gesto simbolico ma dal forte valore politico e morale: il Comune di Minori si prepara a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina. L'iniziativa, proposta dall'amministrazione guidata dal sindaco Andrea Reale, sarà portata in discussione durante il prossimo Consiglio Comunale, in programma per...

A Raffaele Gaizo il primo Premio Salvatore Saetta: Agerola celebra così il suo patrimonio musicale

Agerola ha reso omaggio a uno dei suoi cittadini più illustri con l'istituzione del Premio Salvatore Saetta, tributo alla memoria di un maestro che ha saputo incidere profondamente nella storia musicale del territorio e nel panorama bandistico nazionale. L'iniziativa, inserita nel programma del Festival...

Atrani, il sindaco Siravo dopo le dimissioni del vicesindaco: «Il paese merita stabilità, coesione e confronto sincero»

Le dimissioni del vicesindaco Luciano De Rosa Laderchi, protocollate lo scorso 19 giugno mentre il sindaco Michele Siravo si trovava all’estero, hanno richiesto un immediato riassetto della giunta comunale di Atrani. A seguito della nomina della consigliera Carmela Riccio a nuova vicesindaco, il primo...

Programma Gol, Tommasetti: “Sulla mia interrogazione la giunta De Luca tace”

"Nonostante le criticità del programma Gol la mia interrogazione è rimasta lettera morta". Lo segnala Aurelio Tommasetti, consigliere regionale della Campania della Lega e capo dell'opposizione in Consiglio regionale, che torna in pressing sul presidente De Luca e sull'assessore Filippelli in merito...

Sanità, scontro sul piano di rientro in Campania. De Luca parla di «ricatto politico», Iannone ribatte: «Parametri non raggiunti dalla Regione»

Botta e risposta tra il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il senatore di Fratelli d'Italia, Antonio Iannone, sul tema caldo della sanità regionale e, in particolare, sulla mancata uscita dal Piano di Rientro. Il governatore ha duramente attaccato il Governo e il Ministero della Salute,...