Tu sei qui: PoliticaA Maiori lavori depuratore rimandati in autunno, Provincia anticipa realizzazione condotta sottomarina di Minori
Inserito da (Redazione LdA), giovedì 31 marzo 2022 14:22:07
Preso atto che le opere di attuazione del progetto di "Risanamento dei corpi idrici superficiali" relative al comparto 6B (comprendente i comuni di Maiori e Minori) non potranno avere corso prima del prossimo settembre, la Provincia di Salerno ha stabilito di anticipare la realizzazione della nuova condotta sottomarina di Minori, i cui lavori partiranno dal 10 di aprile e dovrebbero concludersi nell'arco di tre settimane circa. La decisione è maturata su richiesta dell'ente Ausino, gestore della rete idrica di Minori, che ha segnalato il grave dissesto dell'attuale condotta di allontanamento delle acque reflue, suggerendo di dare corso immediato alla parte di progetto relativa appunto alla nuova condotta sottomarina.
L'opera rientra nel Progetto come dispositivo accessorio al realizzando impianto di depurazione di Maiori, ma entrerà immediatamente in funzione non appena completata. Sulla scorta delle preoccupate sollecitazioni espresse dal Sindaco Andrea Reale, nell'imminenza della stagione estiva, la Provincia ha condiviso, come si legge nella relazione illustrativa, la necessità di "dispiegare ogni utile iniziativa che possa anticipare quelle opere e/o azioni utili a scongiurare il pericolo di danni all'economia locale e danni di immagine che si riverberebbero sull'intera Costiera Amalfitana".
La nuova condotta si svilupperà per una lunghezza di almeno 600 mt dalla riva, arrivando presumibilmente ad 800 mt e raggiungendo una profondità tra i 40 e i 50 m., così da creare una barriera invalicabile al passaggio dei reflui in superficie. La tecnica di realizzazione mediante Trivellazione Orizzontale Controllata (TOC) permette di evitare gli scavi a cielo aperto, con un impatto ambientale limitato e con una particolare rapidità operativa. La relazione aggiunge che "la scelta progettuale di realizzare la condotta sottomarina consente- nel periodo transitorio necessario fino alla messa in esercizio dell'impianto consortile di Maiori prevista per la fine del 2024 - che gli scarichi reflui prodotti dal comune di Minori vengano recapitati a mare nel termoclino in sicurezza al di sotto della batimetrica dei 40 m.", e conclude che l'intervento "attuato nei mesi precedenti all'imminente stagione balneare, potrà contribuire significativamente a rendere sicura la fruizione delle aree da parte dei residenti e dei turisti e contribuire alla salvaguardia dell'ambiente marino-costiero".
«Inevitabilmente, per il limitato periodo di effettuazione dei lavori dovrà essere interdetto l'uso di una porzione del lungomare, con un disagio per la cittadinanza che si farà di tutto per contenere entro limiti sopportabili. Nella prospettiva di un ulteriore balzo in avanti di Minori in chiave di offerta turistica, l'Amministrazione comunale esprime un grato riconoscimento all'impegno della Provincia di Salerno per il lavoro svolto, ed alla Regione Campania per la copertura finanziaria di quasi 1 mln. 200mila euro», ha dichiarato il Sindaco.
Leggi anche:
Minori, chiazza marrone nello specchio acqueo antistante la spiaggia
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100322105
"Ho voluto promuovere personalmente l'approvazione della norma che consente di introdurre la Ztl in Costiera Amalfitana per tutelare un'area così preziosa e renderla sempre più fruibile a livello turistico, raccogliendo le istanze espresse degli amministratori locali. Ora però la Regione ha il dovere...
"Dopo la formalizzazione avvenuta nelle scorse settimane, ho voluto essere presente in prima persona al concreto avvio dei lavori che interesseranno la galleria ‘Monte Pergola', un asse viario strategico per la mobilità campana. Come promesso, l'attenzione sul tema resterà sempre alta per rispettare...
Questa mattina, 28 aprile, Vincenzo Napoli ha prestato giuramento e si è ufficialmente insediato come nuovo Presidente della Provincia di Salerno. L'inizio della cerimonia è stato accompagnato da un sentito ricordo di Papa Francesco, recentemente scomparso. Nel suo discorso al Consiglio Provinciale,...
Gravi criticità nell'assistenza cardiologica in Costa d'Amalfi. A lanciare l'allarme è la deputata di Fratelli d'Italia Imma Vietri, che denuncia, citando un nostro articolo, "l'assenza per dieci giorni, negli ultimi ventisei, dello specialista dedicato ai turni diurni presso il presidio ospedaliero...
Di fronte ai gravissimi disagi del traffico che addirittura rendono ormai difficile il trasporto in ambulanza, il Coordinamento Fratelli d'Italia della Costa d'Amalfi punta il dito sulla Regione governata dal centro sinistra. Nonostante le modifiche del Governo Meloni sul codice della strada e che siano...