Tu sei qui: PoliticaAtrani, Carmela Riccio è il nuovo vicesindaco
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 15 luglio 2025 14:25:11
È Carmela Riccio il nuovo vicesindaco di Atrani. La nomina è avvenuta dopo che Luciano De Rosa Laderchi ha lasciato la carica, a un anno dall'insediamento dell'amministrazione.
Ad annunciarlo è proprio il sindaco Michele Siravo, con una lettera alla cittadinanza in cui spiega che la consigliera è stata nominata inoltre Assessore.
«Mi scuso per il tempo intercorso - ha dichiarato il Primo Cittadino - prima di procedere alla nomina del nuovo Vicesindaco, ma era doveroso attendere il rientro sul territorio comunale di tutti i Consiglieri, per garantire la piena condivisione di una decisione così importante. Carmela Riccio è una persona da oltre dieci anni impegnata con serietà nella vita amministrativa del nostro paese. Già nel 2014 e poi nel 2019 ha aderito alla lista civica Atrani Futura. È una concittadina equilibrata, rispettosa delle istituzioni e distante da logiche partitiche: la sua storia personale e amministrativa parla per lei».
Nel suo discorso ai cittadini, il Sindaco sottolinea «come la sua disponibilità ad assumere la guida del gruppo consiliare della lista alternativa Per Atrani, una compagine nata nelle scorse amministrative per contrastare il fenomeno delle cosiddette "liste fantasma" e promuovere una dialettica democratica autentica, meriti oggi un riconoscimento anche sul piano istituzionale, per lo spirito di servizio e la costante collaborazione dimostrati», ringraziandola «per aver accettato questo incarico con entusiasmo, responsabilità e spirito costruttivo. Insieme proseguiamo con determinazione, senso di responsabilità e spirito unitario, rafforzati dall'esperienza e con rinnovata fiducia nel futuro».
Il sindaco ringrazia poi «tutti i consiglieri comunali delegati per la fiducia accordata, la coesione e il senso di leale collaborazione concretamente manifestati, nonché per l'impegno concreto profuso in questo primo anno di amministrazione. La distribuzione delle deleghe a tutti i consiglieri, diversamente da quanto avvenuto in passato con una concentrazione esclusiva in Giunta, ha costituito un valore aggiunto, contribuendo a un maggiore impulso nelle attività comunali, a un coinvolgimento più ampio e attivo di tutti gli esponenti e a un'accelerazione nel raggiungimento degli obiettivi del programma amministrativo».
«Con questo nuovo assetto amministrativo, vogliamo rinnovare il nostro impegno quotidiano al servizio della comunità di Atrani, agendo con determinazione, spirito di squadra e senso di responsabilità, in piena coerenza con il cammino intrapreso negli ultimi undici anni, un percorso che non ha mai perseguito logiche di partito o interessi personali, ma ha sempre avuto come obiettivo il servizio della comunità guidato da impegno, umiltà e visione. Guardiamo avanti con fiducia, in un clima sereno e collaborativo, perché la nostra comunità ha bisogno di un clima di serenità per favorire la crescita, progettare il futuro e affrontare con lucidità le sfide che ci attendono. Solo insieme possiamo preservare e continuare a costruire, giorno dopo giorno, passo dopo passo, una comunità sempre più coesa, efficiente, inclusiva e attenta alle esigenze di ciascun cittadino», chiosa.
Leggi anche:
Atrani: Luciano De Rosa Laderchi si dimette dalla carica di vicesindaco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103816102
Un'anziana di 83 anni, affetta da osteoporosi, ha ricevuto una prenotazione per una visita specialistica a oltre 400 giorni di distanza: "appuntamento al 2026". È la paradossale vicenda accaduta all'ospedale di Eboli, simbolo delle gravi criticità del sistema sanitario campano. "È una vergogna che la...
"Far crescere il Paese sul piano infrastrutturale significa anche sostenerne lo sviluppo sociale, abbattendo divari. Per questo mi compiaccio che un'opera emblematica del riscatto infrastrutturale del Mezzogiorno come la Napoli-Bari diventi anche simbolo di un'Italia che non lascia indietro nessuno e...
"L'ennesimo attacco scomposto del presidente De Luca contro il Ministero della Salute e contro Fratelli d'Italia è il segnale più evidente del nervosismo di un presidente ormai a fine corsa, che cerca capri espiatori per coprire il suo fallimento politico e amministrativo e deviare l'attenzione dall'accordo...
"Dopo dieci anni di governo regionale targato De Luca, con deleghe dirette alla Sanità, siamo ancora costretti a denunciare l'assenza totale di programmazione e l'abbandono di interi territori. Solo proclami, promesse non mantenute e nessuna risposta concreta ai bisogni reali dei cittadini. La chiusura...
La Conferenza dei Sindaci della Costa d'Amalfi, guidata dal presidente Fortunato Della Monica, ha inoltrato una richiesta formale al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e all'ANAS per l'installazione di dossi rallentatori lungo la SS 163 "Amalfitana", nei tratti a forte urbanizzazione. L'iniziativa...