Tu sei qui: AttualitàProfessionalità e responsabilità: autisti Sita sono gli angeli della strada in Costa d'Amalfi
Inserito da (redazionelda), giovedì 2 settembre 2021 17:37:24
Sono gli angeli delle strade della Costiera Amalfitana. Gli autisti del trasporto locale Sita Sud, quelli che la Statale 163 Amalfitana la conoscono e la percorrono al millimetro, fino a sfiorare con padronanza le rocce sporgenti degli ostici tornanti.
Anche in questa folle estate sono stati chiamati agli straordinari e come sempre sono andati oltre le loro competenze.
Persone scrupolose e attente innanzitutto, che agiscono quotidianamente con prudenza e responsabilità. Li abbiamo visti assistere turisti impacciati in bus al limite della capienza dell'80% in emergenza Covid, ma anche governare il traffico di agosto che come sempre ha mandato in tilt la Costiera Amalfitana.
Con l'inaspettata affluenza di turisti che hanno preso d'assalto, in questa estate, la "Divina", la Sita ha incrementato le corse di circa il 65% rispetto al normale esercizio, potendo contare su nuovi e confortevoli veicoli e sull'inserimento in organico di unità con contratto interinale.
Inoltre sono state effettuate numerose corse, fino ad arrivare a circa 20-21 "bis"giornalieri, anche oltre la mezzanotte.
Non è mancato qualche disservizio, bus con capienza sempre pieni e passeggeri inevitabilmente lasciati "a terra" ad attendere la corsa successiva. Disservizi dovuti principalmente ai blocchi stradali che hanno caratterizzato le settimane a cavallo del Ferragosto.
Ma professionalità dei "nostri" autisti ha limitato questi disagi con i quali oramai siamo costretti a convivere in una Costiera Amalfitana che attende d atroppo tempo un piano di viabilità intelligente. Non è da meno l'impegno messo in campo anche dal personale addetto all'officina nei vari interventi effettuati per rendere i veicoli efficienti. A tutti loro va il nostro ringraziamento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101181104
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...