Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Notizie, LifestyleSalerno, riapre al pubblico lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d’Aragona

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Notizie, Lifestyle

La rassegna Racconti del Contemporaneo fa “Una tappa a Lisbona”

Salerno, riapre al pubblico lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d’Aragona

Contestualmente si completa l’allestimento della mostra diffusa “LAMPI DI GENIO” fotografie di PHILIPPE HALSMAN a cura di Alessandra Mauro

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 marzo 2025 12:00:00

Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, Escursioni

Dopo un lungo lavoro di restauro, riapre al pubblico lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino. Con l'apertura, si completa l'allestimento della mostra diffusa organizzata da Tempi Moderni, "LAMPI DI GENIO" fotografie di PHILIPPE HALSMAN curata da Alessandra Mauro. Oggi alle ore 16.30 sarà possibile accedere allo scalone di Palazzo Ruggi d'Aragona e ammirarne il restauro e l'allestimento immaginato per questa location.

 

Amalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera Amalfitana

La terza settimana di eventi della rassegna Racconti del Contemporaneo, si apre mercoledì 26 marzo, a Palazzo Fruscione (ore 19.30) con un accattivante tema, dal titolo: "Moda e inclusione". L'incontro di mercoledì, ⁠in collaborazione con la Fondazione della Comunità Salernitana, vedrà la partecipazione di Alfonso Amendola (docente di Sociologia dei processi culturali, Università di Salerno) e Martina Masullo (Dottoranda POLICOM, Università di Salerno), con i saluti di Antonia Autuori (presidente della Fondazione). Si parte dai tre volumi "Moda & Mode", "Tradizioni e innovazione", "Secoli XI-XXI", curati da Maria Rosaria Pelizzari (FrancoAngeli Editore) per indagare le trame di un sistema complesso che va ben oltre lo specifico del capo d'abbigliamento.

Venerdì 28 marzo (ore 18.30) ritorna a Salerno Alessandra Mauro, direttrice editoriale di Contrasto e curatrice della mostra diffusa, organizzata da Tempi Moderni, LAMPI DI GENIO fotografie di PHILIPPE HALSMAN. La Mauro, in dialogo con Marianna Esposito (docente di Filosofia Politica e Global Gender Studies, Università di Salerno), racconterà del bellissimo libro "Le molte vite di Lee Miller" scritto dal figlio della fotografa, Antony Penrose. Si tratta di una biografia della fotografa, completata da oltre cento immagini, da cui è stato tratto il film "Lee Miller", con Kate Winslet, con la regia di Ellen Kuras, in questi giorni nelle sale di proiezione.

 

Dalle letture ai suoni, sezione della Rassegna patrocinata dal Club Tenco. Sul palco di Tempi Moderni la musica di una delle voci più sorprendenti del cantautorato italiano, Elisa Ridolfi. Premiata all'ultima edizione del Premio Tenco, presenterà il suo debut album "Curami l'anima". Con lei sul palco, Tony Canto (chitarra classica, produzione artistica), Alessandro d'Alessandro (organetto diatonico), Andrea Alessi (contrabbasso).

 

La settimana si chiude con il doppio appuntamento domenicale. La mattina(ore 11.30 sempre a Palazzo Fruscione) si farà colazione con la sezione Notizie. Ci saranno Gabriele Bojano e Silvia De Cesare a stuzzicare il pubblico con l'incontro dal titolo: "A qualcuno piace caldo (o freddo?), un viaggio tra guerra fredda e Costituzione calda". Alle 18.30 infine, sarà proiettato il film di Wim Wenders, "Lisbon story".

 

Lampi di Genio è una mostra diffusa dedicata alla fotografia di Philippe Halsman. L'esposizione, che si terrà fino al 2 giugno, intende mettere in dialogo alcuni siti storico-artistici della città antica con l'arte fotografica di Halsman. Il corpo centrale è allestito nei saloni di Palazzo Fruscione, storico fabbricato del XIII Secolo. A questo si aggiungono la Corte di Palazzo Guerra, sede del Comune di Salerno; la Sala Esposizioni e la Cappella di San Ludovico dell'Archivio di Stato di Salerno; il Foyer del Teatro Municipale "Giuseppe Verdi"; la Cappella di Sant'Anna e l'Ipogeo di San Pietro a Corte; il Chiostro del Monastero di San Nicola della Palma, sede della Fondazione Ebris e, a far data dal giorno della sua inaugurazione prevista per il 25 Marzo 2025, lo scalone monumentale di Palazzo Ruggi d'Aragona, sede della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, interessato da un lungo lavoro di restauro

 

La mostra Lampi di Genio,a cura di Alessandra Mauro, è organizzata dall'Associazione Tempi Moderni in collaborazione con Contrasto e l'Archivio Halsman di New York, il Comune di Salerno, la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Salerno e Avellino, l'Archivio di Stato di Salerno; è promossa e finanziata da Regione Campania, Comune di Salerno con il Teatro "Giuseppe Verdi". La rassegna "I racconti del Contemporaneo IX Edizione" Lampi di genio è ideata e organizzata dall'Associazione Tempi Moderni, promossa e finanziata da Regione Campania, Comune di Salerno con il Teatro "Giuseppe Verdi".

Con il sostegnodi: Camera di Commercio di Salerno, Banca Campania Centro, Fondazione Carisal, Metoda Finance, Project Finance 2.0, Ritonnaro, Gruppo Sada. Sponsor tecnici: Boccia Industria Grafica, De Cesare Viaggi, Fondazione della Comunità Salernitana, Marsia Ceramiche, Pedone e Tomeo, Santoro Grafica, Smyb Business e Logistic, Trotta&Trotta Banqueting, Trucillo Caffè. Con il patrociniodi Regione Campania, Comune di Salerno, Università degli Studi di Salerno, Fondazione Carisal, Ordine dei Giornalisti della Campania e del Club Tenco per la sezione Suoni della Rassegna. In collaborazionecon: Associazione Erchemperto, La Feltrinelli Salerno, Fondazione della Comunità Salernitana, Salerno Letteratura Festival, Linea d'Ombra Festival. Media partner: Salerno News24, Campania Life e RCS75.

 

(Foto: Olga Chieffi)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10565105

Notizie, Lifestyle

Parte da Sorrento il progetto di un grande distretto culturale dell’area costiera e vesuviana

Un grande distretto culturale che comprenda Sorrento e la penisola sorrentina, fino all'area vesuviana, passando per Castellammare di Stabia, Pompei ed Ercolano. Un patto per disegnare il futuro di uno dei territori più ricchi di storia e potenzialità del Mediterraneo, per creare e incentivare sinergie...

Campi Flegrei, la Protezione Civile prosegue con gli incontri psico-educativi e la formazione per l’emergenza

In un territorio segnato dal fenomeno del bradisismo e dalla crescente preoccupazione tra i residenti, la Protezione Civile della Regione Campania continua a intensificare le attività di prevenzione e supporto alla popolazione dei Campi Flegrei, in risposta alle richieste pervenute dai Comuni. Tra le...

Maiori, al Chiostro di Palazzo Mezzacapo il 1° maggio in musica del Forum dei Giovani

Sarà il Chiostro di Palazzo Mezzacapo a Maiori a fare da cornice al #1MAGGIO music & fun, l'evento promosso dal Forum dei Giovani di Maiori per celebrare in musica e allegria la Festa dei Lavoratori. Giovedì 1° maggio 2025, dalle 18:30 fino a mezzanotte, il chiostro si animerà con un DJ Set che vedrà...

Maiori, trovati cinque cuccioli di gatto senza mamma: l’ENPA lancia un appello urgente

Ancora un grave caso di abbandono di animali in Costiera Amalfitana. Cinque cuccioli di gatto, di circa dieci giorni di vita, sono stati ritrovati nei pressi della zona Costa d’Angolo a Maiori, chiusi in un sacco e avvolti in un piumone. A dare l’allarme e intervenire è stata la sezione Costa d’Amalfi...

Amalfi, il 70° Palio remiero delle Antiche Repubbliche Marinare si terrà domenica 18 maggio alle 12

La RAI garantirà la diretta tv della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare d'Italia in programma domenica 18 maggio 2025 ad Amalfi. Giunta alla sua 70esima edizione, la fase finale della manifestazione che culminerà con il Palio Remiero e quel carico di significato che la accompagna sin dal giorno...