Tu sei qui: Notizie, LifestyleKlaus di Amalfi, il poeta che gioca con le parole per raccontare la vita: tra dialetto, silenzi e memoria
Inserito da (Admin), lunedì 7 luglio 2025 13:23:11
Leggere, studiare, scrivere poesie è un gioco.
Un gioco serio e travolgente, come una partita a carte tra amici, come una sfida a bocce sul selciato d'estate.
È un gioco fatto di passione ardente, di pensieri congelati che si sciolgono all'improvviso, di ricordi creduti perduti che bussano alla porta, di pulsazioni, parole zittite che tornano a farsi sentire, di emozioni affondate che risalgono a galla.
Scrivere poesia è giocare con la vita,
è ridare voce al silenzio,
è rimettere in moto ciò che sembrava fermo.
È l'infanzia che torna,
è il dolore che si fa musica,
è l'anima che, finalmente, si racconta.
C'è chi gioca fin da piccolo, senza fermarsi, finché nun è stanco e s'addorme cu' 'e bbalocchi dint' 'e mmane.
C'è chi gioca da vecchio, a bocce o a carte, e s'arrevota pe' 'nu punto perso o 'na carta sbagliata.
E po' ce sta chi gioca scrivenn'...
Scrive pe' sta bbuone cu' se stesso,
pe' dà forma a 'e ricordi,
pe' scetà 'e silenzi,
e forse, pure, pe' cagnà 'o munne.
Scrivere, dopotutto, è un gioco.
Serio, appassiunato, liberatorio.
Nu juoco 'e parole,
ca comme 'a vita, fa ridere, fa suffrì, fa pensà.
E si truove 'o juoco juste,
può succedere 'a cosa cchiù semplice e cchiù bella:
che pure 'o dolore e 'a pena,
addeventano poesia.
Je scrivo
('O juoche d' 'e parole)
di Klaus di Amalfi
Je scrivo.
Comme quanno 'nu criaturo,
chiuso dint' 'o box,
s'arricrea co' 'e mmane e cu' ll'uocchie,
po' se stanca e s'addorme cu' 'e bbalocchi.
Je scrivo.
Comme 'e viecchie a 'o circolo d' 'e bocce,
pare ca se jocano
onore e dignità.
Comme quanno a carte fanno 'a guerra,
pe' 'nu sette 'e bastone o 'na scartina ammucciata.
Je scrivo.
E pe' me è 'nu juoco serio,
addore e passione.
Pulsazioni 'e ricordi scurdati
ca tornano a cantà.
So' penziere ca se scetano,
agghiacciate, 'mmiez' 'a nuttata.
Scrivo,
pe' sentì parlà 'e parole mute,
pe' fa araprì 'e core affunnate,
pe' metter' 'a luce addò primm' era scuro,
comme 'o mare quanno saglie 'a luna,
e 'e parole se moveno,
comme fossero marea...
Je scrivo.
Comme fosse 'o juoche d' 'a vita mia.
É 'nu juoco,
e nun conta si vence o perde,
ma si aggio truvato 'o juoco juste,
addò pure 'a pena se fa bella,
e 'o silenzio
s'accampa int' 'a cervella
e 'e parole...
se ne fujene d' 'a cella...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10994107
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...
Con l’arrivo dell’estate e il crescente afflusso di visitatori, Travelmar attiva da venerdì 5 luglio un nuovo e atteso servizio: le corse serali via mare tra i principali centri della Costiera Amalfitana e Salerno. Un’iniziativa che consente a residenti e turisti di spostarsi anche in orario serale,...