Tu sei qui: Notizie, LifestyleTruffe agli anziani, l'Arma dei Carabinieri incontra la cittadinanza a Maiori
Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 12:16:22
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con un'attenzione particolare rivolta alle persone più anziane.
A condurre l'incontro è stata il Maresciallo Ordinario Stefania Russo, in forza alla locale stazione, che con empatia e professionalità ha illustrato le tecniche più comuni utilizzate dai truffatori: dalla cosiddetta "truffa dell'incidente" a quelle dei falsi agenti o tecnici, passando per i raggiri telefonici e le finte urgenze familiari.
Molto apprezzato il vademecum distribuito dai militari, con consigli pratici e indicazioni su come comportarsi in situazioni sospette. "La prevenzione - ha sottolineato il M. O. Russo - è la miglior difesa. Non aprite a sconosciuti, non fidatevi di chi si presenta senza preavviso e, in caso di dubbio, chiamate subito il 112".
Non è mancato un momento di ilarità, quando un'anziana partecipante, dopo aver ascoltato il consiglio di tenere i risparmi al sicuro in banca o in posta, ha domandato con tono serio ma ironico: "E se scoppia una guerra, non è meglio tenere i soldi in casa, magari nascosti sotto una mattonella? Conosciamo cosa accade in questi casi, corse folli ai bancomat e le banche chiudono i rubinetti". La domanda, tutt'altro che banale, ha strappato un sorriso generale e offerto lo spunto per ribadire quanto sia importante non cedere alla paura o alla sfiducia, ma affidarsi sempre alle istituzioni. Grosse cifre in casa possono attirare anche ladri più violenti dei semplici truffatori.
L'incontro si è concluso con una foto di gruppo davanti alla statua della Madonna che veglia sull'entrata del centro anziani, simbolo di protezione e speranza per l'intera comunità.
Restano importanti queste iniziative che fungono da collante tra i cittadini e le forze dell'ordine, fondamentali per costruire una rete di sicurezza reale, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107719107
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere...
Una pausa rilassante tra i sapori autentici della Costiera Amalfitana prima di tornare sotto i riflettori. Francesco Montanari, talentuoso interprete de Il Libanese in Romanzo criminale - La serie, ha trascorso alcuni giorni di vacanza ad Amalfi, coccolato dall'accoglienza e dalla cucina della Trattoria...
Un matrimonio da favola, celebrato nella millenaria Abbazia Benedettina di Cava de' Tirreni, ha unito ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) il calciatore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard e la modella e attrice franco-kosovara Kleofina Pnishi. Una cerimonia suggestiva, elegante e riservata,...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....