Tu sei qui: Notizie, LifestyleLo “sfusato” diventa poesia e illustrazione: Raffaela Amato e Francesca Fusco omaggiano l’agrume simbolo della Divina
Inserito da (Admin), domenica 6 luglio 2025 17:21:55
Nasce da un incontro fortuito nel cuore di Maiori, ma ha radici profonde, la nuova opera firmata da Raffaela Amato, docente in pensione con la passione per la poesia, e Francesca Fusco, artista poliedrica, musicista e illustratrice. Un acrostico in versi dedicato allo sfusato amalfitano, l'agrume simbolo per eccellenza della Costa d'Amalfi, accompagnato da una raffinata illustrazione botanica.
Il testo, scritto da Raffaela Amato, già nota ai lettori de Il Vescovado per i suoi contributi poetici, gioca con le lettere della parola "SFUSATO" per descriverne con delicatezza le caratteristiche fisiche, olfattive e simboliche. L'illustrazione che lo circonda, su pregiata carta d'Amalfi, porta la firma di Francesca Fusco, ex alunna della professoressa Amato, oggi cantante jazz diplomata al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, artista sensibile ai temi della natura e della spiritualità, con un ricco percorso tra musica, pittura, ceramica e illustrazione.
Francesca ha collaborato a progetti con musicisti di fama internazionale, partecipato a festival e inciso un disco di brani originali con il suo quintetto "Oltre Project". Ma fin da bambina si è dedicata anche al disegno e alla scultura, frequentando corsi all'Accademia di Belle Arti di Napoli, cimentandosi nella pittura su ceramica e nella creazione di piccoli oggetti con materiali naturali e di recupero. La sua recente linea di gioielli artigianali dipinti a mano, intitolata "Amalfi MandalArt", prende ispirazione proprio dal mondo vegetale e dai mandala, simboli circolari ricchi di dettagli, che rappresentano l'armonia del cosmo e della natura.
Una passione, quella per il mondo vegetale, che Francesca racconta di aver coltivato grazie proprio alla sua amata professoressa: «Ci portava sul campo, a catalogare fiori, raccogliere foglie, osservare. E non mancava mai una fettina di sfusato con un pizzico di sale marino», ricorda con affetto.
Così, dopo anni, quell'antico legame si è rinnovato. E ne è nato questo piccolo ma prezioso omaggio alla terra dei limoni, che riportiamo di seguito:
SFUSATO
Superficie rugosa o levigata
Forma allungata e buccia profumata
Umbone in punta conico e allettante
Succo all'interno acidulo e abbondante
Agrume quasi sempre in produzione
Toccasana per ogni infiammazione
Oro per chiunque lo usi a profusione.
Un'opera che unisce memoria e bellezza, scienza e sentimento, nel segno della cultura identitaria della Costiera Amalfitana. Dove anche un limone può raccontare una storia di rincontri, gratitudine e creatività condivisa.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10985100
Una cena tra amici, ma dal sapore decisamente esclusivo, quella organizzata da Enzo Mammato a Poltu Quatu, nella splendida cornice della Costa Smeralda. Il celebre vocalist originario di Maiori ha riunito alcune figure di spicco del calcio e del mondo dello spettacolo presso il rinomato ristorante brasiliano...
Una sala gremita, occhi attenti e un clima di grande partecipazione: lunedì 30 giugno 2025, presso il Centro Anziani e Pensionati di Maiori, si è tenuto un incontro con la cittadinanza promosso dai Carabinieri per informare e sensibilizzare sugli strumenti di prevenzione contro truffe e raggiri, con...
"Je sò zingare" parte con voce vera, aperta, sincera. Il titolo già suona come un'affermazione identitaria, fiera e leggera allo stesso tempo. Il tono è intimo, quasi parlato , evolve in poesia , ma con ironia e profondità, come fosse detta da una persona senza età, che sa stare al mondo senza farsi...
Con l’arrivo dell’estate e il crescente afflusso di visitatori, Travelmar attiva da venerdì 5 luglio un nuovo e atteso servizio: le corse serali via mare tra i principali centri della Costiera Amalfitana e Salerno. Un’iniziativa che consente a residenti e turisti di spostarsi anche in orario serale,...
Prosegue il percorso del progetto "Rural Food Revolution - Re-Food", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale del PSR Campania 2014-2022, con un nuovo appuntamento che mette al centro uno dei prodotti più rappresentativi della cultura enogastronomica campana: la...