Tu sei qui: NecrologiLa grande famiglia e suoi amati giardini
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 gennaio 2016 19:30:35
di Nicola Amato*
Questa mattina ha varcato la porta del Paradiso Filippo Amato, quella porta che con la sua tempra d'acciaio, più volte, con forza, ha richiuso, ma che il fato, inesorabile, come la malattia che lo ha pervaso, è riuscito purtroppo a spalancare richiamandolo nei giardini celesti.
In quei giardini Filippo ritroverà tutti i suoi cari che già vi dimorano, soprattutto il padre Tommaso, i fratelli Carmine e Salvatore. Tutti giardinieri di prim'ordine: Carmine giardiniere del Comune di Ravello, Tommaso e Salvatore della Villa Cimbrone. Da oggi si riunirà a loro anche lui che oltre a curare i giardini della città di Amalfi è stato, negli ultimi anni di vita lavorativa, persino geloso custode della Villa Rufolo.
Anche Filippo, così come quanti lo hanno preceduto, andrà a curare i giardini del Paradiso, dando il suo tocco da maestro, sostenendo con caparbietà il proprio pensiero senza mai indietreggiare, con il tipico atteggiamento che contraddistingue tutta la nostra famiglia, magari litigando anche con San Pietro, il quale, benevolo, l'accoglierà e lo guiderà per mano verso l'Altissimo.
La nostra famiglia ha curato e ancora cura tanti giardini pubblici e privati, attraverso Gino, Piero, Gaetano ed altri, ma la scomparsa di Filippo segna anche il tramonto di una famiglia patriarcale ove dodici figli formavano una squadra ben coesa, da cui sono nati sacerdoti, suore, professori, avvocati, professionisti, persone semplici, ma soprattutto cultori della terra e dei fiori.
Quando va via una di queste persone, così semplici per quanto grandi nella loro virtu', per le quali il rispetto dei valori fondamentali ha rivestito un ruolo importante e su cui potevamo contare per non dimenticare l'importanza delle nostre radici, come me in tanti ci sentiamo più soli.
Il tempo passerà ma resterà la memoria del buono fatto dai giardinieri della nostra famiglia, anche nel giardino della vita di ciascuno di noi.
Il nostro è solo un arrivederci, caro zio Filippo.
*nipote di Filippo Amato
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107429104
Si svolgeranno giovedì 1° maggio alle ore 16.00 nel Duomo di Ravello i funerali del professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell'accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. A darne il triste annuncio i figli Francesco e Giuseppe, le nuore Filly e Nunzia, i cari nipotini...
Ravello piange una delle sue figure più carismatiche e amate: si è spento il professor Vincenzo Palumbo, pioniere dell’accoglienza e imprenditore alberghiero tra i più noti della Costiera Amalfitana. Aveva fatto dell’ospitalità una missione, una vocazione radicata nella sua storia personale e familiare....
Alle prime luci di stamattina, 30 aprile, Amalfi ha salutato per sempre Elena Laudano, vedova Lucibello, venuta a mancare all’età di 89 anni. Nata e residente nella cittadina costiera, Elena era una donna conosciuta per il suo spirito gentile e la sua profonda dedizione alla famiglia e alla fede. A darne...
La proprietà e tutto lo staff dell'Hotel Marmorata si stringono con profondo affetto alla famiglia Florio - Perrelli per la perdita della cara Antonietta, da sempre parte integrante della grande famiglia dell'albergo che domina l'omonima baia. Sempre allegra e sorridente, Antonietta Perrelli era una...
Positano piange un'altra figura prestigiosa della sua comunità: nella mattinata di oggi si è spento il Dottor Vito Fiorentino, all'età di 88 anni. Stimato medico, il dottor Fiorentino ha rappresentato per decenni un punto di riferimento imprescindibile per i cittadini e per i tanti turisti che ogni anno...