Tu sei qui: NecrologiAddio a Fausto Ancillai, maestro del suono e dell’immagine. Il ricordo commosso del dottor Vitagliano
Inserito da (Admin), sabato 2 agosto 2025 18:57:17
ROMA - È morto nella notte tra il 1° e il 2 agosto 2025 Fausto Ancillai, storico tecnico del suono e montatore cinematografico, figura chiave del grande cinema italiano, punto di riferimento per registi del calibro di Federico Fellini, Pier Paolo Pasolini e Sergio Leone. Aveva collaborato a capolavori assoluti come Il buono, il brutto, il cattivo, Giù la testa, Salò o le 120 giornate di Sodoma, Ultimo tango a Parigi e Non ci resta che piangere, contribuendo con la sua maestria tecnica alla costruzione dell'immaginario visivo e sonoro di più generazioni.
La notizia della sua scomparsa ha scosso anche il nostro territorio, dove Ancillai aveva lasciato un segno importante, partecipando con entusiasmo e professionalità alla realizzazione del film Bartolo Longo - Il Rosario e la Carità, dedicato alla figura del Beato che verrà proclamato Santo il prossimo 19 ottobre.
A ricordarlo con commozione è il dottor Raffaele Vitagliano, ideatore e promotore del film, che in un messaggio affettuoso ne ha evidenziato il contributo umano e professionale: «Per il film di Bartolo Longo ha curato il mixage e, vedendo il prodotto prima del mix finale, ha suggerito come aggiustare e inserire nuove scene. In pratica, ha reso il film quello che oggi è. Mi è stato di grandissimo supporto. Ha preso a cuore sia il film che me. Siamo diventati grandi amici, e mi chiamava affettuosamente "Cinematofrafaro"».
Ancillai ha saputo riconoscere il valore e l'impegno di chi, come Vitagliano, si è avvicinato al cinema da neofita, ma con profonda passione e determinazione. E con altrettanta generosità ha messo a disposizione la sua competenza, accompagnando ogni fase della realizzazione con consigli preziosi e affettuosa amicizia.
In sua memoria, la redazione de Il Vescovado si unisce al cordoglio della famiglia e degli amici, ricordandolo come una vera e propria "stella del firmamento cinematografico", che continuerà a brillare nei cuori di chi ha avuto la fortuna di conoscerlo e nelle opere che ha contribuito a rendere eterne.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105916109
È venuta a mancare, a Maiori, la Maestra Alfonsina Di Cosmo, figura molto amata dalla comunità di Scala, dove per anni ha insegnato con passione e dedizione, contribuendo alla crescita culturale e umana di intere generazioni di studenti. Si è ricongiunta al marito Luigi. A darne il triste annuncio sono...
Gaetano Gargano, nato e residente ad Amalfi, si è spento all'età di 85 anni, lasciando un segno indelebile in tutti coloro che lo hanno conosciuto e stimato. Uomo riservato ma profondamente presente nella vita della sua comunità, è ricordato come esempio di sposo, padre, nonno, cittadino e imprenditore....
Dopo l'annuncio della sua morte avvenuta il 26 luglio 2025, i Missionari Redentoristi insieme alla nipote Maria Scarfato e ai familiari hanno comunicato che le esequie di Padre Ciro saranno celebrate lunedì 28 luglio alle ore 10:00 presso il Duomo di San Lorenzo in Scala. Per oltre vent'anni, Padre Ciro...
Si è spento all'età di 88 anni, nella sua casa in via Praia, Salvatore Pane, figura storica e amata di Vettica Maggiore a Praiano. Conosciuto da tutti come Tagliarusto, con lui se ne va non solo un uomo, ma un pezzo di quella memoria collettiva fatta di sguardi silenziosi, gesti misurati e un legame...
Minori piange la scomparsa di Mafalda Miccio, coniugata Esposito, venuta a mancare all'età di 80 anni nelle prime ore dell'alba di oggi, 21 luglio, presso l'Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno. Donna dal cuore buono, profondamente legata alla sua famiglia e alla comunità minorese,...