Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Libri“Quando morirà il silenzio” è l'ultimo libro di Michele Ingenito, la recensione di Don Peppino Imperato

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Atrani, libro, Costiera amalfitana, Michele Ingenito, Don Peppino Imperato

“Quando morirà il silenzio” è l'ultimo libro di Michele Ingenito, la recensione di Don Peppino Imperato

Ha riscosso ottimi riscontri l’ultimo romanzo di Michele Ingenito, ex giornalista parlamentare originario della Costa d’Amalfi, che sul finire del 2022 ha pubblicato il romanzo psicologico “Quando morirà il silenzio”

Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 7 marzo 2023 16:05:17

Ha riscosso ottimi riscontri l'ultimo romanzo di Michele Ingenito, ex giornalista parlamentare originario della Costa d'Amalfi, che sul finire del 2022 ha pubblicato "Quando morirà il silenzio", recensito positivamente, il 12 febbraio scorso, da un bellissimo intervento critico-letterario su L'Osservatore Romano da parte dalla Corrispondente Vaticana da Smirne in Turchia Enza Ricciardi.

A recensirlo per "Il Vescovado" ci ha pensato Don Peppino Imperato, che fin dal primo momento ha creduto nelle potenzialità dell'opera. Di seguito vi riportiamo la recensione.

Manuel è tormentato dal suo passato, tra ricordi felici e dolorosi, che risalgono alla prima infanzia nell'immediato dopoguerra e via via lungo l'intero arco della vita. Cresciuto in un piccolo paese del Sud, in una famiglia numerosa con altri sei fratelli, è diventato adulto precocemente a seguito della morte prematura del padre: sopportando, per questo, come l'intera famiglia, molte privazioni a causa delle improvvise difficoltà soprattutto economiche rispetto alla diversa e privilegiata condizione precedente. E tutto ciò nonostante gli sforzi sovrumani della madre e della zia in particolare, donne infaticabili e di assoluto rigore morale, votate all'estremo sacrificio nella loro missione di fede e di amore per la tutela, la formazione e la crescita della giovanissima ed orfana prole.

Educata alla maniera antica, infatti, la piccola progenie si avvia lentamente, ma costruttivamente, verso la rinascita individuale e familiare; tra tantissime rinunce, incluse le pur innocue libertà giovanili e di costume eccessivamente represse nell'ambito della popolare contestazione socio-culturale esplosa in quasi tutti i Paesi del mondo negli anni a cavallo del 1968.

Nello sforzo immane di quella rinascita per una formazione sana ed illibata, si stagliano superbamente figure stoiche.

Oltre a quelle della madre "Nessuna donna è un miracolo, tranne la madre!" e della zia ("Una vita spesa in nome dell'amore, ... della fede, ...della carità"), infatti, dello zio ('Vieni, piccolo!" - gli disse con tono armonioso lo zio Paolo..., prendendo in consegna i destini di ciascuno di loro") e della nonna ('Abbracciandolo, allora, il nipotino non meno adorato, vide reincarnarsi in lui... il figlio perduto in quel mare impietoso e crudele che, ancora una volta, l'aveva ingannata e tradita"), lungo il corso di una nuova vita caratterizzata via via nel tempo da tre fasi: L'ETÀ DELL'ESSERE, L'ETÀ DEL DIVENIRE, L'ETÀ DELL'AVERE. Tutte rigorosamente rivissute dal Manuel ormai adulto, attraverso i ricordi: i ricordi della memoria, analizzati alla luce dell'eterno conflitto tra Bene e Male. Nella speranza, alla distanza fugata, di una catarsi piegatasi, purtroppo, dolorosamente, alla fine di quel grande viaggio lungo i binari inflessibili dei valori, ai piedi dell'Avere e, perciò, del Male. Per le vicende imprevedibili della vita, da cui molti componenti si lasciano ingenuamente soggiogare, il richiamo finanche ossessivo del giovane ai valori della famiglia e dell'unione all'insegna dell'educazione ricevuta non sortiscono, infatti, gli effetti desiderati. E ciò nonostante il buon esempio da lui costantemente fornito in qualità di primogenito di fatto, nei sofferti anni di una crescita responsabile e della conseguente maturazione del proprio e degli altrui caratteri e personalità. Per crollare, alla fine, e miseramente, ai piedi dell'interesse per la materia da parte di chi, lungo la scala della vita, si inerpicherà via via insieme agli altri, senza mai volgere il capo solidale verso il basso, ma, diversamente da lui, sempre verso l'alto: metafora eloquente di un percorso egoistico e individuale diverso dal proprio. Permeando, così, la sua vita da adulto nell'insuperabile scacco esistenziale di chi si trova nella condizione di volere urlare e di non avere più voce. Un viaggio profondissimo nell'io, dunque, attraverso la consegna del silenzio (che è "silenzio dell'animo"), di cui la coscienza e i suoi flussi diventano testimoni nel loro ruolo di suggeritori muti e permanenti di quell'intimo e solitario cammino interiore del protagonista.

Non resta che una quarta ed ultima fase di quell'infinito, sofferto viaggio esistenziale: L'ETA DEL SIGNORE Per un'invocazione finale alla memoria di figure benedette, icone di un amore superiore, che va ben oltre le vicende in sé della storia narrata. Perché, agli occhi del lettore, quelle figure possano identificarsi in tutte quelle di cui hanno bisogno il racconto, il romanzo di genere e, quindi, di formazione, la letteratura più in generale e, cioè, l'umanità, attraverso una superiore visione e rappresentazione artistica del mondo e dei suoi affanni. Laddove, infatti, il lettore riuscirà ad identificarsi in quei personaggi intimamente vissuti come modello dell'esistente, la missione del narratore potrà dirsi compiuta e lui stesso defilarsi nel silenzio discreto che l'accompagna.

Nel caso specifico, il monologo interiore la fa da protagonista, nel ricordo dei grandi autori e interpreti soprattutto europei della letteratura di fine Ottocento e primo Novecento, in particolare di quelli del romanzo psicologico e, ancor più, psicoanalitico. Per quanto, ancorché fortissime le analogie con quei generi letterari, la storia di Manuel assuma contorni volutamente diversi sul piano strutturale, nel momento in cui la sua vita così come rivissuta non si dissocia del tutto dalla realtà del proprio tempo.

Per tale motivo, la diversa struttura narrativa, ancorché breve e per inserti (e, a tale uopo caratterizzati in tondo), viene ad interfacciarsi soprattutto nel finale, con il corpo principale della narrazione (tutta prevalentemente in corsivo) attraverso un percorso parallelo che associa il passato al presente, i ricordi della memoria alla realtà del quotidiano; per una scelta mirata a rallentare strategicamente la tensione di una storia in costante, graduale pressione emotiva di Manuel dall'inizio alla fine. L'aspetto fortemente allusivo di quei ricordi, alimentati da una metafora suadente e progressiva nell'analisi interiore di un viaggio della vita percorso e ripercorso attraverso il silenzio, diventa, quindi, grazie anche all'uso intenso delle perifrasi, una libertà precisa dell'autore, che opta a favore del consolidamento dei grandi valori esistenziali rappresentati, più che ricostruzione analitica in sé degli avvenimenti storicamente richiamati, ancorché frutti di pura fantasia. Per un viaggio della memoria ininterrotto e silenzioso, intimo e profondo perché eterno: che, se per Manuel si trasformerà in una resa alla vita, alla propria vita, non di certo lo sarà dinanzi ai suoi valori, ai valori del Bene, ai valori supremi dell'Amore:

(Manuel): «... quanti sono i silenzi?..

(Il giovin soldato di Dio): "Tanti! Ma uno solo è eterno. Quello che (ci) vive dentro e che, per questo, non morirà mai!".

Il romanzo presenta una scansione molto ben definita. Dieci parti suddivise tematicamente (GIOIA, INCOSCIENZA, PASSIONE E MORTE, DISPERAZIONE, SPERANZA, SACRIFICIO, RINASCITA, AMORE, PUNIZIONE E CIELO, PECCATO E RESURREZIONE), di cui le prime nove suddivise in dieci brevi capitoli, e l'ultima in sei capitoli altrettanto brevi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 105436106

Libri

A Sorrento la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone su Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...

Valeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...

“Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano il 4 aprile a Minori

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...

Catello Maresca a Piano di Sorrento per la presentazione del libro “Con quale coraggio” di Giuseppe Longobardi

A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....

La vietrese Valentina Di Giovanni presenta a Cava de’ Tirreni il suo libro su nutrizione e fertilità

Venerdì 28 marzo, alle ore 10.30, l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore "Della Corte - Vanvitelli" di Cava de' Tirreni ospiterà la presentazione in anteprima del libro "Nutrizione e fertilità femminile - Benessere ed armonia", scritto dalla biologa nutrizionista di Vietri sul Mare Valentina...