Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Teodorico Prete di Reims

Date rapide

Oggi: 1 luglio

Ieri: 30 giugno

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Libri“Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine e i martiri campani”, 26 maggio il libro di Mario Avagliano arriva a Vietri sul Mare

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, libro

“Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine e i martiri campani”, 26 maggio il libro di Mario Avagliano arriva a Vietri sul Mare

Il tour della memoria dell’80° anniversario delle Fosse Ardeatine approda alla Fiera del Libro di Vietri sul Mare

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 24 maggio 2024 17:57:17

Il tour della memoria dell'80° anniversario delle Fosse Ardeatine approda in Campania. Tra il 25 e il 28 maggio sono previsti cinque appuntamenti con il nuovo libro di Mario Avagliano e Marco Palmieri, "Le vite spezzate delle Fosse Ardeatine", pubblicato con la casa editrice Einaudi e già giunto in poche settimane alla seconda edizione, in cui si parla anche dei numerosi martiri di origine campana.

Il 25 maggio alle ore 10 prima presentazione a Portici (Villa Fernandes), con il coautore Mario Avagliano, Giuseppe Guarino, Ciro Raia e Ciro Fiengo, nella stessa giornata alle ore 17.30 si replica ad Ercolano (Scuderie di Villa Favorita), con l‘aggiunta di Berardo Impegno. Domenica 26 maggio Avagliano alle ore 11 sarà alla Fiera del Libro di Vietri sul Mare con Andrea Pellegrino e le due nipoti di uno dei martiri campani, il generale Sabato Martelli Castaldi. Il 27 maggio alle 18.30 appuntamento al Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, con le autorità cittadine, Avagliano, Maria Di Serio, Felice Scermino, Luca Pastore e le nipoti del generale. Infine, il 28 maggio alle 18 presentazione a Salerno, alla libreria Imagine's book, con Ciro Raia, Ubaldo Baldi e Maria Di Serio.

Roma 24 marzo 1944: in una cava di pozzolana sulla via Ardeatina, i tedeschi uccidono 335 uomini sparando ad ognuno un colpo alla testa. Sono prigionieri politici e partigiani di tutte le forze antifasciste, civili e militari, molti ebrei, alcuni detenuti comuni e ignari cittadini estranei alla Resistenza, sacrificati in proporzione - che poi si rivelerà sbagliata per eccesso - di dieci a uno in seguito ad un attacco partigiano in via Rasella, costato la vita a 33 militari del Reich. Tra di essi ci sono anche tanti campani. È il più grande massacro compiuto dai nazisti in un'area metropolitana e segnerà profondamente la storia e la memoria italiana del dopoguerra.

Della storia delle Fosse Ardeatine molto si sa. Poco invece si conosceva delle vicende individuali delle vittime, di cui restava memoria - e non per tutti - solo in alcune pubblicazioni locali o a carattere familiare, oltre che nelle cerimonie e nelle lapidi presenti a Roma e nelle città di origine. La Campania, dopo il Lazio, è la regione italiana con più vittime in quel terribile eccidio. Ben 21 sono nati o cresciuti nella nostra regione: Raffaele Aversa (Atripalda, città dei genitori e dove cresce); Gerardo De Angelis (Taurasi); Ottorino Rizzo (Pietrastornina); Gennaro Natale Vivenzio (Quindici); Antonio Gallarello (San Giorgio La Molara); Francesco Pepicelli (Sant'Angelo a Cupolo); Settimio Testa (Rocca d'Evandro); Sabato Martelli Castaldi (Cava de' Tirreni); Vincenzo Pirozzi (Pomigliano d'Arco); Emanuele Caracciolo (studia a Napoli), Ugo De Carolis (Caivano); Manfredi Talamo (Castellammare di Stabia); e i napoletani Luigi Bruno di Belmonte, Filippo De Grenet, Gioacchino Di Salvo, Gaetano Forte, Amedeo Lidonnici, Roberto Lordi, Roberto Rendina, Romeo Rodriguez Pereira, Felice Salemme.

A ottant'anni dalla strage delle Fosse Ardeatine, Mario Avagliano e il suo collega Marco Palmieri hanno dato vita, con un lavoro sulle fonti straordinario, alla prima raccolta delle singole storie delle 335 vittime; dentro c'è tutta la storia d'Italia - sociale, politica, economica, culturale - e della Resistenza, in una sorta di Spoon River italiana. La ricostruzione delle biografie civili e politiche dei martiri è un'operazione di grande interesse storico, anche perché da tale ricerca emerge un microcosmo altamente rappresentativo dell'intera storia italiana di quel tempo, in uno dei suoi snodi più drammatici e cruciali, tra fascismo, occupazione nazista, Resistenza e Liberazione.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108730104

Libri

Maurizio de Giovanni atteso a Vietri sul Mare per la presentazione del libro "Il pappagallo muto. Una storia di Sara"

Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13 a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, in occasione della presentazione del suo ultimo romanzo...

"Polvere di luce", 1° luglio a Cava de' Tirreni nuova tappa della rassegna “Un libro (quasi) al giorno”

Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...

Cava de' Tirreni, 22 giugno la presentazione del volume “Trombonieri Sant’Anna” di Pasquale Di Domenico

Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...

Paola Calvetti ospite della XXXIII edizione della rassegna letteraria "Positano Mare, Sole e Cultura"

Sarà Paola Calvetti l'ospite del terzo incontro della rassegna letteraria Mare, Sole e Cultura. Mercoledì 25 giugno (ore 21 - Piazza Flavio Gioia) l'autrice de Il segreto del cigno (Mondadori) insieme ad Enrica Bonaccorti ripercorrerà i momenti cruciali della rivoluzione silenziosa della principessa...

Dopo la tappa a Positano, il procuratore Nicola Gratteri presenta il libro “Una cosa sola” a Piano di Sorrento

Lunedì 23 giugno a Villa Fondi alle ore 20,30 secondo appuntamento del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'Inchiesta - V edizione. Protagonista della serata sarà Nicola Gratteri, Procuratore della Repubblica di Napoli, da oltre trent'anni in prima linea nella lotta alle mafie, punto...