Ultimo aggiornamento 48 minuti fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriLa rassegna ..incostieraamalfitana.it prosegue a Salerno: 16 giugno nuovi romanzi in concorso alla Chiesa di Santa Maria de’ Lama

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Costiera Amalfitana, Salerno, libri, concorso, Premio costadamalfilibri

La rassegna ..incostieraamalfitana.it prosegue a Salerno: 16 giugno nuovi romanzi in concorso alla Chiesa di Santa Maria de’ Lama

Continuano gli appuntamenti della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo con i “salotti” delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campan

Inserito da (Redazione LdA), mercoledì 15 giugno 2022 11:33:06

Continuano gli appuntamenti della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.itFesta del Libro in Mediterraneo con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premiocostadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica, Giallo/Noir, Antologia.

Giovedì 16 giugno, infatti, presso la Chiesa di Santa Maria de' Lama, nel centro storico di Salerno, ore 18.45, in concorso Adriano Argenio con "In balìa del grano e del vento" (Orme), Jan-Lilyth Albani con "Un tango per me" (Giovanna Scuderi), e "Voci dal mare - Quaderni mediterranei" a cura di Silvestro Neri, Lorenzo Cittadini, Pedro J. Plaza Gonzalez (La Piave). Con la collaborazione del Club di Territorio di Salerno del Touring Club Italiano.

Un taccuino ha raccolto emozioni, riflessioni, immagini. Vent'anni di vita in balìa del grano e del vento. La terra natale devastata non è solo paesaggio, ma condiziona vicende personali e professionali. Quanti "no" ci sono concessi? Qual è il nostro margine di manovra? Quanto spazio la società è disposta a concederci? Domande come bottiglie nel mare in tempesta nel libro di Adriano Argenio "In balìa del grano e del vento". La laurea e la fuga. Il ritorno. Il bosco e il circo. La disillusione. La savana e la montagna. Il mare. L'arte di saper fiutare il vento salva la vita.

Pur narrando la storia di Pietropaolo Rosacroce, un medico che riprende in mano la sua vita grazie al ballo, "Un tango per me" di Jan-Lilyth Albani, chiaramente uno pseudonimo per l'autore, si spinge oltre le vicende umane del protagonista con interessanti flash sulla civiltà occidentale che per interessi materialistici trascura non solo l'Umanità, ma anche la Bellezza dell'Arte. Un romanzo in cui un giovane medico nella Napoli anni ‘60 muove i primi passi, una città bellissima che tuttavia rinuncia ai suoi giovani migliori, quelli più preparati ma privi di supporto familiare o politico, quelli che dopo la laurea sono costretti a emigrare all'estero. E così Pierpaolo, per inseguire il sogno della ricerca scientifica, va in Usa dove purtroppo il mondo americano, pur se gratificante per eccellenza ed efficienza tecnologia, gli appare crudele e spietato verso i più deboli. E al suo ritorno in patria, non meno deludente gli sembra la disumanità di una sanità troppo burocraticae distaccata dalla sofferenze dei malati. A Siena, tuttavia, la sua doppia anima di "scienziato- sognatore" emerge pienamente attraverso il tango, segnando l'inizio di una nuova vita e il ritorno alle terre del sud.

I curatori di "Voci dal mare - Quaderni mediterranei" in questo terzo volume sono scesi negli abissi del Mediterraneo, nel blu che confonde e ammalia, tirando su le reti come abili pescatori, raccogliendo e selezionando le voci che dal mare salgono su. Dai deliri più vivi e sofferti di chi non ha trovato pace in altro luogo e si è dato all'incertezza di una traversata di questo mare fino ai racconti di viaggio tra le sponde di uno spazio comune, su navi e barche, porti e luoghi di confine. Dal mare dei cantautori ai progetti di rinnovamento delle città sul Mediterraneo, passando per gli avvertimenti sull'inquinamento delle acque, dagli itinerari balcanici fino al sabir, la lingua franca mediterranea; le voci intime dei poeti, ora appuntite, ora più dolci, che si sono fatte coralli, onde e pesci per raccontare l'anima del Mare Mediterraneo. Il volume raccoglie contributi di cantautori com Eugenio Bennato, architetti come Massimiliano Fuksas, saggisti come Giovanni Caprara, sociologi come Carlo Bordoni, e grandi poeti "mediterranei".

Con gli autori si intratterrà il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.itAlfonso Bottone che, a seguire, condurrà la cerimonia di consegna del Premio Dolce e caffè, prestigiosa azienda pasticciera di Salerno, alle prime tre "DonneinCultura" salernitane: l'attrice Cinzia Ugatti, la pittrice Loredana Spirineo, l'organista Anna Bardaro. Gli altri riconoscimenti il 28 giugno allo Yachting Club di Salerno.

Chi vuole seguire la programmazione della XVI edizione della Festa del Libro in Mediterraneo può farlo consultando il sito www.incostieraamalfitana.it e la pagina facebook @incostieraamalfitana.it, o contattando la segreteria del festival al numero 3487798939.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 109815107

Libri

Dieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...

A Sorrento la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone su Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...

Valeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...

“Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano il 4 aprile a Minori

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...

Catello Maresca a Piano di Sorrento per la presentazione del libro “Con quale coraggio” di Giuseppe Longobardi

A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....