Tu sei qui: LibriCatello Maresca a Piano di Sorrento per la presentazione del libro “Con quale coraggio” di Giuseppe Longobardi
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 31 marzo 2025 17:11:48
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione. Dialoga con l'autore Paola de Simone, giornalista e Presidente dell'Associazione Nessuno e Centomila. Modera Francesco Paolo Oreste.
L'evento promosso dall'Associazione Nessuno e Centomila, si avvale del riconoscimento Città che legge ottenuto dalla città di Piano di Sorrento. È Giuseppe protagonista, agente di polizia, con una ultratrentennale storia professionale, che si racconta nel volume, attraversando le tantissime storie italiane viste da vicino. Come quelle della stagione delle stragi contro i magistrati. Ed è davanti a tanto scempio, alla visione dell'auto deturpata dal tritolo nell'uccisione del giudice Falcone, che, insieme ad altri colleghi, il giovane Giuseppe, di stanza a Palermo in quel periodo, esclama "Con quale coraggio", rivolgendosi agli autori di quell'atto. E quella frase sarà impressa dentro di sé, ogni volta che affronta il crimine, o il male. E si chiederà come fanno a vendere la morte. Il libro affronta, infatti, in buona parte il tema delicato della droga, sottolineando come sia facile per i giovani cadere nel tranello degli stupefacenti per risolvere le proprie fragilità. "Con quale coraggio" è un racconto, ma è anche una testimonianza. Quella di una vita, come tante altre, spesa al servizio dello Stato, nel rigore di un impegno quotidiano. È una storia comune, uguale a quella di tanti altri che guardando gli scempi della criminalità, davanti ai loro occhi, non possono fare a meno di esclamare "Con quale coraggio". Lo dice bene Catello Maresca nella prefazione, citando e commentando Giovanni Falcone: ‘Le mafie non sono altro da noi, le mafie ci rassomigliano. È solo conoscendo l'Uomo nei suoi comportamenti, nei suoi modi di pensare e di vedere il mondo, che noi possiamo conoscere le mafie'.
Dobbiamo ripartire da questa frase di Giovanni Falcone, il genio assoluto della lotta alle mafie, per creare l'unico vero antidoto contro tutte le mafie: la cultura antimafia".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215101
Lunedì 7 luglio 2025 alle ore 20.30, in Largo Duchi Piccolomini ad Amalfi, si terrà il settimo appuntamento della quinta edizione del "Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d’inchiesta". Si parlerà di uno dei libri più venduti di questi mesi, Fratelli di Chat (ed. Paper First), che pubblica...
Sarà presentato sabato 5 luglio alle ore 19:00 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare il libro "Nudo", primo romanzo autobiografico di Andrea Picariello, edito da Saggese Editore. Il giovane giornalista salernitano, noto al pubblico per la sua attività nel giornalismo musicale e culturale,...
Un nuovo, imperdibile appuntamento culturale animerà l'estate vietrese: venerdì 4 luglio, alle ore 19:30, presso l'oratorio dell'Arciconfraternita in via San Giovanni 13, a Vietri sul Mare, si terrà l'incontro con lo scrittore Maurizio de Giovanni, nell'ambito dei salotti letterari de "La Congrega Letteraria",...
Martedì 1° luglio 2025, alle ore 18, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, proseguono le presentazioni della Rassegna "Un libro (quasi) al giorno" con un suggestivo debutto letterario: la raccolta poetica Polvere di luce, di Andrea Brancato (Il Quaderno Edizioni). Oltre all'autore, interverranno:...
Domenica 22 giugno 2025, alle ore 10.30, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni, torna l'appuntamento con la rassegna letteraria "Un libro (quasi) al giorno" con un'opera speciale che unisce cultura, memoria e appartenenza. Si tratta di "Trombonieri Sant'Anna nella storia e nella realtà delle...