Ultimo aggiornamento 2 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: LibriValeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Libri

Una chiusura all’insegna della musica, della cultura e dell’identità partenopea

Valeria Saggese racconta la “Parlesia”: a Vietri si chiude la 7ª edizione di DiVini Libri

Venerdì 4 aprile nella Sala degli Affreschi, la scrittrice e giornalista presenterà il suo libro dedicato alla lingua in codice dei musicisti napoletani. Un appuntamento tra parole, note e storie che conclude una rassegna ricca di emozioni e partecipazione.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 2 aprile 2025 10:55:28

Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi del Comune di Vietri sul Mare, la giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica Valeria Saggese presenterà il suo libro "Parlesia, la lingua in codice dei musicisti napoletani" edito da Minimum Fax.

Un'opera che è molto più di un saggio linguistico: è un viaggio nella Napoli musicale più autentica, raccontata attraverso aneddoti, testimonianze e storie raccolte tra grandi protagonisti come James Senese, Enzo Gragnaniello, Eugenio Bennato, Tullio De Piscopo, Fausta Vetere, Gigi D'Alessio, Valentina Stella, Clementino e Gnut, con l'ombra protettiva di Pino Daniele a far da collante invisibile.

La "Parlesia", infatti, è un linguaggio in codice nato nei vicoli di Napoli, usato dai musicisti per comunicare tra loro senza farsi comprendere dal pubblico. Un codice che unisce slang, metafore musicali, rimandi gastronomici e riferimenti alla vita di strada, trasformando la parola in ritmo, identità, appartenenza.

L'incontro sarà introdotto dal giornalista Francesco Grillo, co-organizzatore della rassegna, e arricchito dagli interventi del critico musicale Carlo Pecoraro e dell'agronomo Gianpaolo Mancini, che presenterà l'azienda agricola biologica "Il Sentiero del Riccio" e il vino rosso Aglianico prodotto alle pendici degli Alburni.

A fare gli onori di casa, i saluti istituzionali del sindaco Giovanni De Simone e dell'assessore alla cultura Daniele Benincasa.

Con questa ultima "chiacchierata con l'autore", DiVini Libri chiude un'edizione memorabile che ha visto la partecipazione di firme prestigiose come Piera Carlomagno, Andrea Pamparana, Nando Paone, Gabriele Pedullà e Michele Spiezia, fino al Premio alla Carriera a Walter Pedullà.

«È stata un'edizione straordinaria - dichiarano gli organizzatori Raffaele Agresti e Francesco Grillo - ricca di emozioni e riflessioni. Ringraziamo gli autori, il pubblico e tutti i partner che hanno creduto nel potere della parola come strumento di connessione».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10787104

Libri

A Sorrento la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone su Raimondo di Sangro di Sansevero

Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...

“Aldo Moro: i giorni sospesi della Repubblica Italiana” di Riccardo Troiano il 4 aprile a Minori

Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...

Catello Maresca a Piano di Sorrento per la presentazione del libro “Con quale coraggio” di Giuseppe Longobardi

A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....

La vietrese Valentina Di Giovanni presenta a Cava de’ Tirreni il suo libro su nutrizione e fertilità

Venerdì 28 marzo, alle ore 10.30, l'Auditorium dell'Istituto di Istruzione Superiore "Della Corte - Vanvitelli" di Cava de' Tirreni ospiterà la presentazione in anteprima del libro "Nutrizione e fertilità femminile - Benessere ed armonia", scritto dalla biologa nutrizionista di Vietri sul Mare Valentina...

"Quei d’Amalfi": a Sorrento il racconto delle donne che hanno segnato la storia

Venerdì 21 marzo alle ore 17.30 presso la Sala Consiliare del Comune di Sorrento, si terrà la presentazione della quadrilogia "Quei d'Amalfi" di Gabriele Cavaliere, un'opera che attraversa tremila anni di storia e narrazione, mettendo in luce il ruolo centrale delle donne nella costruzione dell'identità...