Tu sei qui: LibriDieter Richter firma “La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo”: un saggio sulla bellezza e l’identità del territorio
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 6 maggio 2025 09:35:10

Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025, pp. 150, ill.). Un libro che non è solo un omaggio alla bellezza, ma anche uno strumento di riflessione storica e culturale su un territorio che ha saputo attraversare i secoli con la forza del paesaggio e dello spirito.
Dieter Richter, germanista, scrittore e studioso del Grand Tour, cittadino onorario di Amalfi dal 1991, intreccia in questo saggio storia e geografia, migrazione e turismo, cultura materiale e visioni romantiche, tracciando il ritratto di una terra che ha partecipato da protagonista alla costruzione dell'identità europea.
"La Costiera Amalfitana è una delle grandi meraviglie d'Italia", scrive Richter. Un luogo che ha saputo accogliere i primi coloni in fuga dalle invasioni barbariche, che si è difeso e ha guardato al mare come opportunità, avviando una civiltà marittima che ha contribuito alla nascita del commercio europeo.
Il paesaggio, protagonista silenzioso ma eloquente, è il risultato di un lavoro secolare: i terrazzamenti agricoli che hanno reso coltivabili le scogliere, i limoneti sospesi, simboli di un'identità collettiva e messaggeri della Costiera nel mondo. Non è un caso che proprio i limoni amalfitani vengano citati come testimoni viventi di questa storia.
Con l'Ottocento, la Costiera divenne culla del Romanticismo europeo, scenario privilegiato di viaggiatori e artisti, e nel Novecento rifugio per esuli, intellettuali e liberi pensatori. Il libro, come ricorda la «Frankfurter Allgemeine Zeitung», "invita a riflettere sulla relazione tra spazio, cultura e identità".
Richter, da oltre quarant'anni legato personalmente alla Costiera, è collaboratore del Centro di Cultura e Storia Amalfitana, membro di numerose istituzioni culturali italiane, ed è stato insignito nel 2008 dell'Ordine al merito della Repubblica Italiana da Giorgio Napolitano.
"La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" è un volume che coniuga ricerca storica, affetto e rigore scientifico, ponendosi come nuova pietra miliare per chi voglia comprendere il senso profondo di uno dei luoghi più celebrati e vissuti del Mediterraneo.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con ![]()
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
|
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107628106