Tu sei qui: LibriFrancesco Casaburi di Cetara presenta il suo libro “Fuori Luogo” al Museo FRaC di Baronissi
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 1 dicembre 2022 09:37:48
"L'autore a chi legge", un'espressione utilizzata spesso nel libro antico per denominare la premessa dell'autore ai propri lettori, si pone come obiettivo la promozione della lettura attraverso la presentazione di libri legati alla programmazione culturale del Museo FRaC di Baronissi. La rassegna è promossa dall'Associazione Culturale "Tutti Suonati" nell'ambito degli eventi e delle attività didattiche del Museo.
Il secondo appuntamento, che si terrà venerdì 2 dicembre alle ore 18.30 al Museo FRaC-Baronissi, prevede la presentazione del volume "Fuori Luogo" di Francesco Casaburi. L'introduzione sarà affidata al Prof. Massimo Bignardi, Direttore del Museo FRaC. In dialogo con l'autore Pio Manzo dell'Associazione Tutti Suonati, letture a cura della Compagnia Sobremesa.
"Fuori Luogo" è una raccolta di racconti definita dall'autore con queste parole: «Certe storie sono inopportune; vuoi per la tematica, vuoi per i protagonisti, vuoi semplicemente per come vengono raccontate. E forse è questa l'unica cosa che accomuna i sette racconti qui presenti, per il resto davvero molto eterogenei tra loro: per un motivo o per un altro, sono fuori luogo. Probabile risentano di quell'impulso congenito, quel tipo di automatismo che scatta quando ti ritrovi al buio e spinge la mano verso una cosa indispensabile per l'orientamento: di solito l'interruttore della luce; la mia ha bisogno degli spigoli».
Attore teatrale, formatore, talvolta autore. Nasce a Cetara, piccolo borgo marinaro della Costa d'Amalfi, agli inizi degli anni '80, cieco come un tostapane.
A vent'anni decide di partire per terre straniere armato di sacco a pelo e voglia di arrangiarsi: più che se stesso, cercava tutto il resto.
È in questo continuo errare che fioriscono molteplici strategie per far coesistere cecità e indipendenza.
Si forma in lettere classiche e battaglie universitarie; poi si innamora delle neuroscienze e le studia da autodidatta, soprattutto le scoperte sulla percezione sensoriale. Sono queste ultime che costituiscono il fulcro dei corsi e laboratori che porta tuttora in giro, assieme ai suddetti espedienti per l'autonomia quotidiana, specie quelli poco ortodossi.
In scena preferisce veicolare narrazioni più che giochetti pseudo sperimentali; registi permettendo. Al momento risiede a Bologna.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108840104
"Abitatori del tempo. L'impegno civile della letteratura", la rassegna letteraria organizzata dalla Delia Agenzia Letteraria e dall'Associazione Culturale Mare Sole e Cultura in collaborazione con la Regione Campania, la Scabec, la Camera di Commercio di Salerno, e il patrocinio della Provincia di Salerno...
Nell'aula del Consiglio Comunale di Vietri sul Mare, alle ore 18 di giovedì 30 novembre 2023, sarà presentato il volume "Graffiti vietresi" di Vito Pinto, edito da Graus Edizioni con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare. Trattasi di una antologia della memoria del paese costiero, che è sempre...
Sabato 2 dicembre, nella Sala del Consiglio del Palazzo di Città di Vietri sul Mare, con inizio alle 10.30, secondo appuntamento con la rassegna "Quello che le donne... Dicono!", organizzata dal giornalista Antonio Di Giovanni, nell'ambito delle manifestazioni culturali "Vietri Cultura", per la direzione...
Di Maria Abate "Bart off: Dal forno dell'architetto" è il libro che Bartolomeo Giordano, nato e cresciuto a Tramonti, piccolo paese nell'entroterra della Costiera Amalfitana, desiderava pubblicare da ormai diversi anni... e finalmente ce l'ha fatta. Laureatosi a pieni voti all'Università degli studi...
«In quest'ultimo anno ho portato avanti tanti progetti fantastici. Ma ce n'è uno in cui ho messo tutto me stesso». È con queste parole che Salvatore De Riso, maestro pasticcere della Costa d'Amalfi e presidente AMPI annuncia il suo ultimo libro, "I Dolci del Cuore". 352 pagine di dolcezza e aneddoti....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.