Tu sei qui: LibriA Vietri sul Mare si presenta “Non voglio imparare a vivere”, l'omaggio di Maria Pagano alla tragedia del Ponte Morandi
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 7 dicembre 2022 16:09:48
Il 16 dicembre alle ore 18.30, presso l'aula consiliare del comune di Vietri sul Mare, nell'ambito della manifestazione "Dialoghi tra Arte e Letteratura... Fatti non foste a vivere come bruti", si parlerà di solidarietà e di coerenza.
Ospiti della serata, dopo i saluti del sindaco Giovanni De Simone e del presidente dell'Associazione Giornalisti Cava de' Tirreni-Costa d'Amalfi "Lucio Barone" Francesco Romanelli, la scrittrice Maria Pagano con il suo libro "Non voglio imparare a vivere" (ed. Albatros) e l'associazione Nasi Rossi Clown Therapy, che, con la sua presidente Francesca Colombo, presenterà una mostra di pittura della artiste Carmen D'Auria, Orsola Supino e Anna Pellegrino.
A discutere con Maria Pagano del suo libro saranno la scrittrice e poetessa Elvira Venosi, la psicoterapeuta Fabiola Esposito e la sociologa Francesca Colombo. Le artiste dialogheranno con lo storico d'arte Fedele Di Nunno.
Nel suo romanzo l'autrice trae spunto dalla tragedia del Ponte Morandi per accendere un riflettore sugli errori umani. Protagonista una giovane fotoreporter che ha perso i genitori nella tragedia del crollo del ponte: "Ginevra aveva una valanga di emozioni che riversava nei suoi occhi, nei suoi atteggiamenti. Mai avrebbe patteggiato un'esistenza priva di spessore, legata a miseri infingimenti e a condizionamenti di ogni sorta. I ruoli imposti che la società reclama le erano invisi, non voleva imparare a vivere secondo gli schemi ordinati, seguendo i dettami di una società falsa e intrigante; piuttosto avrebbe seguito i suoi impeti e i suoi slanci riversandoli sull'amore per le piccole cose, sugli animali, che lei adorava oltre misura, sulla letteratura, sua compagna di solitudine e di silenzi...".
La manifestazione è organizzata e condotta dal giornalista Antonio Di Giovanni, coadiuvato, per la parte artistica, dal M. Antonio Perotti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108647107
Un nuovo prezioso tassello si aggiunge alla biblioteca della memoria della Costiera Amalfitana. È fresco di stampa per il Centro di Cultura e Storia Amalfitana il volume "La Costiera Amalfitana. Storia di un paesaggio europeo" di Dieter Richter, nella traduzione di Alida Fliri Piccioni (Amalfi 2025,...
Domani, martedì 29 aprile 2025, alle ore 19:00, nella splendida cornice di Villa Fiorentino a Sorrento, si terrà la presentazione del libro di Alessandro Cecchi Paone, intitolato "Raimondo di Sangro di Sansevero. Dialogo sull'immortalità", edito da Armando De Nigris Editore. L'incontro sarà aperto dai...
Vietri sul Mare - Si concluderà con una serata speciale la settima edizione della rassegna letteraria DiVini Libri - Chiacchierata con l'Autore, organizzata dall'associazione Migr-Azioni ETS in collaborazione con "Joseph Beuys ed oltre". Venerdì 4 aprile, alle ore 18:30, nella suggestiva Sala degli Affreschi...
Il 16 marzo 1978 in via Fani a Roma le Brigate Rosse rapirono Aldo Moro, assassinando la sua scorta. Il 9 maggio l'esponente politico democristiano fu ritrovato cadavere in via Caetani. A quei 55 giorni che cambiarono per sempre la storia del nostro Paese il poeta e scrittore minorese Riccardo Troiano...
A Villa Fondi, a Piano di Sorrento,mercoledì 2 aprile alle ore 18.30 si presenta il libro di Giuseppe Longobardi "Con quale coraggio", edizioni 1886 Publishing. Ai saluti del sindaco di Piano di Sorrento Salvatore Cappiello, seguiranno gli interventi di Catello Maresca, magistrato e autore della prefazione....