Ultimo aggiornamento 6 secondi fa S. Pacomio abate

Date rapide

Oggi: 9 maggio

Ieri: 8 maggio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Habemus Papam, Robert Francis Prevost è papa Leone XIV

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Lettere alla redazioneUna lucida disamina delle condizioni del mare della Costa d'Amalfi, tra aspettative e delusioni

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Lettere alla redazione

Costiera Amalfitana, lettere alla redazione, mare, inquinamento, aspettativa, delusione

Una lucida disamina delle condizioni del mare della Costa d'Amalfi, tra aspettative e delusioni

Un lettore de Il Vescovado si chiede se l'unità navale anti-inquinamento varata lo scorso 11 agosto sia mai entrata in funzione

Inserito da (Admin), domenica 27 agosto 2023 17:14:17

Riceviamo e con piacere pubblichiamo lettera firmata di un nostro attento lettore, originario della Costa d'Amalfi ma residente da tempo in una città del Nord Italia il quale, partendo dalla impietosa constatazione delle condizioni del mare di Maiori, si chiede se, dopo il varo dello scorso 11 agosto, l'unità navale antinquinamento Pelikan 23 "Costa d'Amalfi" sia mai entrata in funzione.

 

«Risiedendo, per ragioni di lavoro, lontano dalla mia terra natìa, aspetto ogni anno con ansia quei quindici/venti giorni di ferie per poter tornare a Maiori e immergermi nella solarità della mia amata cittadina e, in generale, della Costiera Amalfitana.
Ma quest'anno in particolare l'immersione mi risulta davvero difficile: alghe, rifiuti galleggianti e semi-gallegianti di ogni specie, schiuma e mucillaggine non ben identificata sono un potentissimo deterrente, nonostante la calura di questi ultimi giorni di agosto.
E' vero, è un problema atavico e ogni volta c'era pronta una scusante: la fognatura, la condotta di Minori, le piogge torrenziali, la pulizia del fiume, le correnti, il serpentone...

A questo punto mi pongo una domanda e vorrei che, chi di dovere, desse una risposta a me e ai tanti, cittadini e turisti, che come me hanno palesato le loro legittime rimostranze ai bagnini e ai gestori di lidi balneari.
Poco prima di ferragosto, proprio al porto di Maiori, c'è stato il varo dell'unità navale antinquinamento con "funzione di raccogliere rifiuti galleggianti sommersi e semisommersi di natura solida e liquida". La suddetta imbarcazione - leggo nel comunicato apparso anche sulle pagine de Il Vescovado - "è dotata di droni per la per la sorveglianza e la rilevazione aerea di rifiuti galleggianti in mare, ROV sottomarino per scannerizzare i fondali e geo referenziare i rifiuti e kit antinquinamento per schiume, idrocarburi, sostanze grasse e oleose in superficie e semi sommerse. Le sonde parametriche di monitoraggio della salubrità dell'acqua fanno del natante un vero e proprio "Sistema Pelikan", un laboratorio galleggiante che permette di raccogliere ogni genere di rifiuti in mare, in particolare la plastica".

Ebbene, tra promesse galleggianti e realtà sommerse, dove si trova attualmente questa imbarcazione? E' mai entrata in funzione, almeno negli altri comuni costieri? Quali permessi speciali/carte bollate/pec bisogna protocollare per poterla vedere in azione nel mare di Maiori?
E' vero, l'imbarcazione non risolverà il problema dell'inquinamento marino (ne vanno, infatti, ricercate le cause, affrontate, risolte e puniti gli eventuali colpevoli), ma almeno rende alla vista lo spettacolo del mare meno sgradevole».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1079148100

Lettere alla redazione

Amalfi, Don Luigi Colavolpe: «La verità sul Seminario di Amalfi»

In seguito alla recente inaugurazione della nuova Casa Religiosa di ospitalità "Sacrum Seminarium Domus Mariae" ad Amalfi, e al dibattito che ne è seguito sui social e sui media locali, Don Luigi Colavolpe, già responsabile del Seminario, ha ritenuto opportuno intervenire per ristabilire con chiarezza...

Un grande lavoro di squadra salva un bambino a Maiori: il grazie della famiglia a tutti i soccorritori

Riceviamo e pubblichiamo la lettera dello zio del bambino di due mesi soccorso a Maiori ieri, 25 aprile, in elisoccorso. Attraverso il suo racconto, intende fare chiarezza su quanto realmente accaduto, dopo la diffusione di alcune ricostruzioni imprecise da parte di altri organi di stampa. Una testimonianza...

Secondo Amalfitano agli amministratori del Comune e della Fondazione: «Avete firmato una delle pagine più buie della storia di Ravello»

Le lettere in genere si scrivono per comunicare qualcosa ai destinatari; quelle "aperte" si scrivono affinché anche il mondo venga a conoscenza del loro contenuto. Lettera aperta a: Tutti i componenti degli Organi della Fondazione Ravello Tutti gli Amministratori del Comune di Ravello. Esimi destinatari,...

«Rispetto norme stradali avrebbe evitato un così brutto incidente»: la riflessione del Comandante della Polizia Municipale di Amalfi

Riceviamo e pubblichiamo il messaggio inviato in redazione dalla Comandante della Polizia Municipale di Amalfi, Dott.ssa Agnese Martingano, che sceglie di rompere il silenzio per ristabilire verità e responsabilità in una vicenda che ha scosso profondamente la comunità costiera. Di fronte ad alcune polemiche...

Morte Isidoro Caso, Riccardo Gallo: «Anna Maria Caso esempio di dedizione silenziosa»

Di Riccardo Gallo È venuto a mancare Isidoro Caso, papà di Anna Maria, sindaca di Praiano. Gli abitanti di questo borgo, tra i più belli della Costa d'Amalfi, si sono stretti attorno alla famiglia. Fare il sindaco qui non è come in una grande città, comporta più che altrove non tanto fare politica, quanto...